Robilante - a passo di marcia
Robilant - a pas de marcha

Atleta simbolo è Stefania Belmondo dell’alta Valle Stura, campionessa di sci da fondo, con vittorie ai Campionati italiani, Coppe del Mondo e una collezione di medaglie olimpioniche vinte nel 2002 a Lillihamer in Norvegia.
Lara Peyrot, sciatrice di fondo di Ghigo di Prali, in Val Germanasca, ha una collezione di titoli: dodici Campionati Italiani Giovani dal 1988 al 1995, il bronzo nella staffetta 4x5 ai Mondiali Giovani di Breitenwang nel 1993, la vittoria alla Coppa del Mondo Lunghe Distanze nel 2002-2003. Nel 2004 è prima all’American Birkebeiner, terza nella Vasaloppet e nell’Engadine Ski Marathon. Nel 2005 torna a vincere l’American Birkebeiner ed è seconda ai Campionati italiani 30 km. La sua compaesana Nadia Peyrot è una campionessa di ski-arc, sci da fondo e tiro con l’arco. Nel suo medagliere nove titoli italiani individuali, sei in staffetta e quattro medaglie d’oro, dieci d’argento e cinque di bronzo ai Campionati del Mondo.
Tra gli atleti, campione di sci da discesa è stato Giorgio Dalmasso di Limone in val Vermenagna, atleta di coppa del mondo. Campioni di marcia sono l’olimpionica Elisa Rigaudo di Roccavione e i fratelli Bernard e Martin Dematteis di Rore di Sampeyre.
Un atleta particolare è Marco Olmo di Robilante, marciatore sulle lunghe distanze come il tour del Monte Bianco, compiuto in sole 21 ore, e la Maratona delle Sabbie nel deserto africano.
Lo sci, nelle sue diverse specialità, trova particolare condizioni di sviluppo grazie alla neve che ricopre l’ambiente alpino nei mesi invernali e alla presenza di alcune stazioni sciistiche. Limone nacque come centro per gli sport invernali addrittura nel 1907; trent’anni dopo furono costruiti gli impianti di risalita e i primi grandi alberghi per l’accoglienza turistica. Oggi le sue piste sono dotate di una trentina di impianti con una capacità di 20.000 sciatori l’ora.
La mai famosa es segurament Stefania Belmondo, de l’auta Val d’Estura, championa d’esquí de fond, qu’a ganhat de Championats Italians, de Copas dal Mond, e a abaronaa una colleccion de medalhas olímpicas ai juecs de Lillihamer 2002, en Norvègia.
Lara Peyrot, esquiatritz de fond de Praal, en Val Germanasca, a na colleccion de títols: dotze victòrias ai Championats Italians Joves dal 1988 al 1995, lo bronz dins la corsa a chambi 4x5 ai Mondials Joves de Breintenwang ental 1993, premiera a la Copa dal Mond Lònjas Distanças ental 2002 – 2003. Ental 2004 ganha l’American Birkebeiner, arriba terça dins la Vasaloppet e dins l’Engadine Ski Marathon. Ental 2005 ganha mai l’American Birkebeiner e arriba seconda ai Championats Italians 30 km.
Sa compaïsana Nadia Peyrot es na championa d’esquí-arc, esquí de fond, e tir abo l’arc. Dins son medalhier nòu títols italians individuals, sieis en corsa a chambi e quatre medalhas d’aur, dètz d’argent e cinc de bronz ai Championats dal Mond.
D’autres champions son estats Giorgio Dalmasso de Limon dins l’esquí de descenta, Elisa Rigaudo de Rocavion dins la Marcha, lhi fraire Bernard e Martin Dematteis dal Rore de Sant Peire dins la corsa.
Un atleta particular es Marco Olmo de Robilant, atleta sus las lònjas distanças coma lo tor dal Mont Blanc, fach masque en 21 oras, e la Maratona de las Sablas ental desèrt african.
L’esquí, dins sas diferentas especialitats, s’es ben desvolopat gràcias a la neu que d’uvèrn cuèrb lo païsatge alpenc e a la presença d’estacions d’esquí.
Limon es naissua coma centre d’espòrts d’uvèrn já ental 1907; 30 ans après, son estats bastits lhi premiers implants de remonta e lhi premiers grands aubèrges per lhi toristas.
Encuei sas pistas an mai que 30 implants e una capacitat de 20.000 esquiaires l’ora.
commenta