Luigi Onorato Brun Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa Negli anni Settanta l’anziana coppia Brun, Luigi Onorato Brun nativo di Claviere e la moglie Ida Gay di Amazas di Oulx, emigrati a Pinerolo, sentono la nostalgia della Valle che fu la loro culla e scrivono i loro ricordi legati indissolubilmente alla lingua materna. Nel 1976, An... [continua] Luigi Onorato Brun - ‘L Travalh dlâ garigga Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Il lavoro delle terre povere In primavera, al mattino presto, uno dei primi lavori era quello di andare a “terrare” per far fondere più in fretta la neve nei campi. Si trattava di seminare un po’ di terra sulla neve perché fondesse più in fretta. ... [continua] Luigi Onorato Brun - La fête dou paì de Sezanne La fête dou paì de Sezanne Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano La festa patronale di Cesana Non c’è più neve, dappertutto i prati sono coperti di fiori che mandano nell’aria un profumo che va al cuore: nei boschi i larici hanno messo le fogliette verdi, i pini, gli abeti bianchi, gli abeti rossi hanno rinnovato il fogliam... occitan La lh’î a pamai de née, dappartout lou prâ soun cuberslâ de flou, ke mandan din l’er un parfun ke vai ou coeur; din lou bô lou bletoun an bettà l&ac...[continua] Luigi Onorato Brun - L’istoure d’un claveiròu Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano La storia di un clavierese Tutti si conoscevano; non c’erano né rancori né gelosia e non porte chiuse né notte né giorno. Bastava spingere la porta ed eravate i benvenuti. La gente domandava a Dio il pane quotidiano e non pensava a racimolare ric... [continua] Ida Gay - La bartavella La bartavella Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Negli anni Settanta l’anziana coppia Brun, Luigi Onorato Brun nativo di Claviere e la moglie Ida Gay di Amazas di Oulx, emigrati a Pinerolo, sentono la nostalgia della Valle che fu la loro culla e scrivono i loro ricordi legati indissolubilmente alla lingua materna. Ida Gay (190... occitan Une counversassioun din l’ten passà (Tante Veronike abou la cournette, la courougne, l’fuze, vai a troubâ sa coumaire Filomène, k’î-z-aprée fa...[continua]
Luigi Onorato Brun Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa Negli anni Settanta l’anziana coppia Brun, Luigi Onorato Brun nativo di Claviere e la moglie Ida Gay di Amazas di Oulx, emigrati a Pinerolo, sentono la nostalgia della Valle che fu la loro culla e scrivono i loro ricordi legati indissolubilmente alla lingua materna. Nel 1976, An... [continua] Luigi Onorato Brun - ‘L Travalh dlâ garigga Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Il lavoro delle terre povere In primavera, al mattino presto, uno dei primi lavori era quello di andare a “terrare” per far fondere più in fretta la neve nei campi. Si trattava di seminare un po’ di terra sulla neve perché fondesse più in fretta. ... [continua] Luigi Onorato Brun - La fête dou paì de Sezanne La fête dou paì de Sezanne Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano La festa patronale di Cesana Non c’è più neve, dappertutto i prati sono coperti di fiori che mandano nell’aria un profumo che va al cuore: nei boschi i larici hanno messo le fogliette verdi, i pini, gli abeti bianchi, gli abeti rossi hanno rinnovato il fogliam... occitan La lh’î a pamai de née, dappartout lou prâ soun cuberslâ de flou, ke mandan din l’er un parfun ke vai ou coeur; din lou bô lou bletoun an bettà l&ac...[continua] Luigi Onorato Brun - L’istoure d’un claveiròu Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano La storia di un clavierese Tutti si conoscevano; non c’erano né rancori né gelosia e non porte chiuse né notte né giorno. Bastava spingere la porta ed eravate i benvenuti. La gente domandava a Dio il pane quotidiano e non pensava a racimolare ric... [continua] Ida Gay - La bartavella La bartavella Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Negli anni Settanta l’anziana coppia Brun, Luigi Onorato Brun nativo di Claviere e la moglie Ida Gay di Amazas di Oulx, emigrati a Pinerolo, sentono la nostalgia della Valle che fu la loro culla e scrivono i loro ricordi legati indissolubilmente alla lingua materna. Ida Gay (190... occitan Une counversassioun din l’ten passà (Tante Veronike abou la cournette, la courougne, l’fuze, vai a troubâ sa coumaire Filomène, k’î-z-aprée fa...[continua]
Luigi Onorato Brun - ‘L Travalh dlâ garigga Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Il lavoro delle terre povere In primavera, al mattino presto, uno dei primi lavori era quello di andare a “terrare” per far fondere più in fretta la neve nei campi. Si trattava di seminare un po’ di terra sulla neve perché fondesse più in fretta. ... [continua] Luigi Onorato Brun - La fête dou paì de Sezanne La fête dou paì de Sezanne Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano La festa patronale di Cesana Non c’è più neve, dappertutto i prati sono coperti di fiori che mandano nell’aria un profumo che va al cuore: nei boschi i larici hanno messo le fogliette verdi, i pini, gli abeti bianchi, gli abeti rossi hanno rinnovato il fogliam... occitan La lh’î a pamai de née, dappartout lou prâ soun cuberslâ de flou, ke mandan din l’er un parfun ke vai ou coeur; din lou bô lou bletoun an bettà l&ac...[continua] Luigi Onorato Brun - L’istoure d’un claveiròu Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano La storia di un clavierese Tutti si conoscevano; non c’erano né rancori né gelosia e non porte chiuse né notte né giorno. Bastava spingere la porta ed eravate i benvenuti. La gente domandava a Dio il pane quotidiano e non pensava a racimolare ric... [continua] Ida Gay - La bartavella La bartavella Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Negli anni Settanta l’anziana coppia Brun, Luigi Onorato Brun nativo di Claviere e la moglie Ida Gay di Amazas di Oulx, emigrati a Pinerolo, sentono la nostalgia della Valle che fu la loro culla e scrivono i loro ricordi legati indissolubilmente alla lingua materna. Ida Gay (190... occitan Une counversassioun din l’ten passà (Tante Veronike abou la cournette, la courougne, l’fuze, vai a troubâ sa coumaire Filomène, k’î-z-aprée fa...[continua]
Luigi Onorato Brun - La fête dou paì de Sezanne La fête dou paì de Sezanne Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano La festa patronale di Cesana Non c’è più neve, dappertutto i prati sono coperti di fiori che mandano nell’aria un profumo che va al cuore: nei boschi i larici hanno messo le fogliette verdi, i pini, gli abeti bianchi, gli abeti rossi hanno rinnovato il fogliam... occitan La lh’î a pamai de née, dappartout lou prâ soun cuberslâ de flou, ke mandan din l’er un parfun ke vai ou coeur; din lou bô lou bletoun an bettà l&ac...[continua] Luigi Onorato Brun - L’istoure d’un claveiròu Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano La storia di un clavierese Tutti si conoscevano; non c’erano né rancori né gelosia e non porte chiuse né notte né giorno. Bastava spingere la porta ed eravate i benvenuti. La gente domandava a Dio il pane quotidiano e non pensava a racimolare ric... [continua] Ida Gay - La bartavella La bartavella Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Negli anni Settanta l’anziana coppia Brun, Luigi Onorato Brun nativo di Claviere e la moglie Ida Gay di Amazas di Oulx, emigrati a Pinerolo, sentono la nostalgia della Valle che fu la loro culla e scrivono i loro ricordi legati indissolubilmente alla lingua materna. Ida Gay (190... occitan Une counversassioun din l’ten passà (Tante Veronike abou la cournette, la courougne, l’fuze, vai a troubâ sa coumaire Filomène, k’î-z-aprée fa...[continua]
Luigi Onorato Brun - L’istoure d’un claveiròu Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano La storia di un clavierese Tutti si conoscevano; non c’erano né rancori né gelosia e non porte chiuse né notte né giorno. Bastava spingere la porta ed eravate i benvenuti. La gente domandava a Dio il pane quotidiano e non pensava a racimolare ric... [continua] Ida Gay - La bartavella La bartavella Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Negli anni Settanta l’anziana coppia Brun, Luigi Onorato Brun nativo di Claviere e la moglie Ida Gay di Amazas di Oulx, emigrati a Pinerolo, sentono la nostalgia della Valle che fu la loro culla e scrivono i loro ricordi legati indissolubilmente alla lingua materna. Ida Gay (190... occitan Une counversassioun din l’ten passà (Tante Veronike abou la cournette, la courougne, l’fuze, vai a troubâ sa coumaire Filomène, k’î-z-aprée fa...[continua]
Ida Gay - La bartavella La bartavella Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Negli anni Settanta l’anziana coppia Brun, Luigi Onorato Brun nativo di Claviere e la moglie Ida Gay di Amazas di Oulx, emigrati a Pinerolo, sentono la nostalgia della Valle che fu la loro culla e scrivono i loro ricordi legati indissolubilmente alla lingua materna. Ida Gay (190... occitan Une counversassioun din l’ten passà (Tante Veronike abou la cournette, la courougne, l’fuze, vai a troubâ sa coumaire Filomène, k’î-z-aprée fa...[continua]