Il 21 febbraio 1952 diversi studenti bengalesi dell’Università di Dacca furono uccisi dalle forze di polizia pakistane perché manifestavano per il riconoscimento della loro lingua madre. Questa data è stata scelta per portare attenzione, ogni anno, sul tema delle lingue tanto da diventare la Giornata Internazionale della Lingua Madre.
Diverse sono le modalità con cui vengono nominate: lingue minoritarie, lingue regionali, lingue minorizzate, lingue indigene, lingue madri; ogni nomenclatura pone l’accento su aspetti diversi della loro condizione: dal fatto che si tratti di lingue parlate da poche persone, lingue avverse al potere, lingue storiche, lingue in estinzione, lingue del pensiero e degli affetti.
Tutti questi temi sono affrontati da chi vive le lingue attraverso la vita quotidiana, eventi pubblici, manifestazioni, produzioni artistiche e ogni anno il Premio Ostana cerca di darvi voce. Otto sono gli artisti chiamati a partecipare e premiati in ogni edizione e la XV, ma il festival vanta una ricca rete di persone costruita negli anni che si occupa di creazione in lingua, di attivismo, di didattica, cinema, musica, letteratura e molto altro.
Per prepararci all’edizione 2023 vi proponiamo LE LINGUE IN SCENA, uno speciale creato in occasione dell’edizione 2021, che si è tenuta da remoto a causa della pandemia.
Dal grande palco del Premio Ostana, il suono delle lingue che sono intervenute nelle varie edizioni e occasioni degli anni passati.
Poesie, performances, letture, momenti della premiazione, incontri tra autori, documentari, che raccontano la varietà e la ricchezza delle lingue e dei profondi pensieri che celano. Pensieri fatti di sentimenti intimi, di relazioni con il passato e con il presente, di intenzioni verso il futuro.
https://www.youtube.com/watch?v=WeEUr7KUxgg&t=9406s
https://www.youtube.com/watch?v=VMEn0tVxYYI&t=13211s
https://www.youtube.com/watch?v=ANG_qfXe69Y&t=3510s
C’è un articolo su sito del Premio Ostana: https://www.premioostana.it/celebriamo-le-lingue-in-scena-del-premio-ostana-per-la-giornata-internazionale-della-lingua-madre/
commenta