italiano

La cappella, che sorge sul limitare della piazzetta della Frazione Pian Cerese, ha la facciata rivolta verso le abitazioni ed a fianco il campanile; sopra la sacrestia funzionò fino al 1989 la scuola che, negli ultimi cinque anni, ebbe una sola alunna. La sua costruzione risale al 1680; compare per la prima volta fra le cappelle del territorio di Pont nel verbale del 1699 come dedicata alla Immacolata Concezione e a S. Bernardo di Chiaravalle, monaco cistercense (Digione 1090 - Chiaravalle 1153), cantore della Vergine.

La dedicazione di questa cappella alla Madonna Immacolata precede di quasi due secoli la proclamazione del dogma da parte di Pio IX° l'8 dicembre del 1854; in tale data viene celebrata la festa patronale, singolarmente detta dei "Gruin": i gruin sono le ultime castagne che si possono raccogliere in dicembre prima che arrivi la neve.
S. Bernardo, ricordato dal calendario il 20 agosto, viene festeggiato la domenica dopo ferragosto; alle funzioni religiose fanno seguito i festeggiamenti popolari con gare di bocce, di carte e ballo a palchetto.