Questa raccolta di poesie è il risultato del concorso bandito nel 1987 da Ousitanio Vivo in tutta l'Occitania, italiana e francese. Sono state archiviate nel "Tresòr de lenga: corpus testuale" soltanto le poesie delle valli italiane. Il concorso fu vinto da Piero Raina di Elva (La pouesio; Ritrat ed barbo Tanou), seguito da Claudio Salvagno di Bernezzo (Mirèio; Darnièe estiu) e da Lucia Abello di Stroppo (As reis 'd la vido).
Piero Raina (1921-2009), originario di Elva, autodidatta, ha pubblicato parecchi volumi dedicati alla valle Maira: I canti della mia terra (1970), I figli dei briganti (1972), La mia valle aveva un'anima (1982), Sotto l'albero del pane (1985), I reis chanten encaro (1997), La caresso dal temp (2003), e Neu e Auro (2008).
Claudio Salvagno (1955) è originario di Bernezzo, paese ai piedi della valle Grana. Ha pubblicato alcune poesie su Ousitanio Vivo, e, nel 2004, all'interno della collezione Jorns, un libro di poesie dal titolo L'emperi de l'ombra.
Lucia Abello (1948), nata a Stroppo in valle Maira, ha pubblicato numerose poesie su Ousitanio Vivo e Coumboscuro e, nel 2010, la raccolta De pours e de Bufes.
commenta