Pinocchio Che cos'è Pinocchio (2004)? Il libro è stato tradotto da Giovanna Jayme nella varietà dell'occitano cisalpino di Oulx (alta valle Susa) ed è dedicato ai ragazzi della Valle, non soltanto a quelli nativi ma anche a quelli trasferitisi recentemente perchè, scrive Maria Evelina Bertero, sindaco di Oul... [continua] GUIDA ALLA LETTURA Viene qui di seguito riportata integralmente la tabella delle corrispondenze tra grafemi e pronunce come è stata pubblicata dall'autore nella sezione finale del libro. La variante dialettale occitana è quella di Oulx (valle Chisone). La grafia adottat... [continua] Pinocchio Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: maggio 2004Fonte: P, p.4-14Autore: -del testo Oc: Giovanna JaymeLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: OulxValle: Susa Pŗoumî chapittŗë. Mec l'i capità quë, Toun Sëreizë, mënuzî ëd soun meitî, ou l'à trouvà in toc ëd bô quë ŗiî e plourave cm' in meinâ. In cò, la lh'avî... -In ŗéî! A cŗéi... [continua]
Che cos'è Pinocchio (2004)? Il libro è stato tradotto da Giovanna Jayme nella varietà dell'occitano cisalpino di Oulx (alta valle Susa) ed è dedicato ai ragazzi della Valle, non soltanto a quelli nativi ma anche a quelli trasferitisi recentemente perchè, scrive Maria Evelina Bertero, sindaco di Oul... [continua] GUIDA ALLA LETTURA Viene qui di seguito riportata integralmente la tabella delle corrispondenze tra grafemi e pronunce come è stata pubblicata dall'autore nella sezione finale del libro. La variante dialettale occitana è quella di Oulx (valle Chisone). La grafia adottat... [continua] Pinocchio Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: maggio 2004Fonte: P, p.4-14Autore: -del testo Oc: Giovanna JaymeLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: OulxValle: Susa Pŗoumî chapittŗë. Mec l'i capità quë, Toun Sëreizë, mënuzî ëd soun meitî, ou l'à trouvà in toc ëd bô quë ŗiî e plourave cm' in meinâ. In cò, la lh'avî... -In ŗéî! A cŗéi... [continua]
GUIDA ALLA LETTURA Viene qui di seguito riportata integralmente la tabella delle corrispondenze tra grafemi e pronunce come è stata pubblicata dall'autore nella sezione finale del libro. La variante dialettale occitana è quella di Oulx (valle Chisone). La grafia adottat... [continua]
Pinocchio Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: Escolo dóu PoData Pubblicazione: maggio 2004Fonte: P, p.4-14Autore: -del testo Oc: Giovanna JaymeLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: OulxValle: Susa Pŗoumî chapittŗë. Mec l'i capità quë, Toun Sëreizë, mënuzî ëd soun meitî, ou l'à trouvà in toc ëd bô quë ŗiî e plourave cm' in meinâ. In cò, la lh'avî... -In ŗéî! A cŗéi... [continua]