Proverbi che rispecchiano una certa filosofia della vita:
-Se lou vioi pouio e lou jouve sabio, les caousas anarioun mioi.
(Se l'anziano potesse e il giovane sapesse si andrebbe meglio)
-La fremo e la telo soun ren da veire a la chandelo.
(La donna e la tela non van guardate a lume di candela)
-Pan tendre es boun a rendre.
( ? )
Proverbi legati al tempo:
-L'Epifanio meno les festes vio, Carneval les tourno menar.
(L'Epifania porta le feste via, Carnevale le riporta)
-Se la Chandeliero es clero n'aoutre envern espero.
(Se il cielo è sereno per la Candelora un altro inverno aspetta)
-Per San Michel la merendo mounto al ciel.
(A S. Michele, 29 settembre, la merenda sale al cielo - non si farà più)
-Per Santa Caterina la feo vouol de sina, ou nivou ou seren la feo vouol de fen.
(Per S. Caterina 25 nov. la pecora vuole la cena, nuvolo o sereno la pecora vuole il fieno)
-Per Sant Andriou afeina lou vasiou.
( ? )
-Per Santa Aiguetto l'aiga coure per la bialieretto.
(Sant'Agata fa correre il ruscello) .
-Nebies rousas de sera boun temp spera, nebies rousas de matin fai anar lou pastour quin.
(Nebbie rosse di sera bel tempo si spera, nebbie rosse di mattino fanno andare il pastore chino)
-Per Sant Ours, se l'ours asouleia la paia per quaranta jours e na semena la souleia pus.
(Se il giorno di S. Orso il sole illumina il grano per quaranta giorni e una settimana non lo illumina più)
-Santa Bibiana comanda quaranta jours e na semana.
(Santa Bibiana comanda il tempo per quaranta giorni e una settimana)
-A la Chandeliero n'oura entiera, mach pan a la panatiera e mech fen a la feniera.
(A la Candelora il giorno s'è allungato di un ora intera, ma occorre ancora disporre di metà delle scorte per l'inverno, sia di pane che di fieno)
-Sant Antoni e San Bastian soun i cavaliers de l'eunvern.
(S. Antonio e S. Bastiano sono i cavalieri dell'inverno)
Proverbi raccolti a Peyropuerc - Pietraporzio da M. Luisa Sicilia
commenta