I proverbi costituiscono una sorgente importante per la conoscenza dell'anima popolare. Attraverso questi si può vedere non solamente una morale ed un sapere ma anche una particolare recettività e sensibilità ai fatti che avvengono intorno a tale mondo. I proverbi che vi presentiamo, tratti da una ricerca di J. L. Bernard ed inviatici dall'autore, sono di Blins (Val Varacho) ed il tema trattato è il clima.
Pubblichiamo i proverbi nella grafia utilizzata dall'autore e ne approfittiamo per precisare che il nostro giornale non ha fatto una scelta di una grafia piuttosto di un'altra per scrivere l'occitano, lasciando quindi aperta la possibilità ai collaboratori di scrivere nel modo che ritengono più opportuno purché guidati da regole precise (che vorranno precisare) che permettano la lettura.
Per la lettura dei seguenti proverbi di J.L. Bernard si tenga presente che:
ou = u italiana: u = u francese; ch = c dolce = c di cena; j = g dolce = g di gioco; qui, que = chi, che; h intervocalica es. fuého, vuého = indica l'assenza di dittongo = fuéyo- vuéyo.
SE LES NEBBIÈS VON VÈS MAIRO, PREN TA FOURCHO E FENAIRO
SE LES NEBBIÈS VON VÈS MOOGURIN, PREN TA CHO E BETO DEDIN
SE LES VON VÈS P0, FENAIRO QUI PO.
Se le nubi vanno verso la Val Maira, prendi la forca e fai il fieno, se le nubi vanno verso il Colle Maurin, prendi la forca e porta il fieno dentro, se vanno verso la val Po faccia il fieno chi può.
QUONTE LOU SOULEI SE COUJO EMÈ LOU CHAPEL EN TESTO, LA PIOOU DRON QUE LA SIO FESTO.
Quando il sole tramonta tra un cappello di nubi, pioverà prima che sia festa.
NEBBIÈS ROUSSÈS DE SERO, LOU BEL TEMP ESPERO, NEBBIÈS ROUSSÈS DE MATIN, LOU MARRI TEMP ES PER CHAMIN.
Nebbie rosse di sera, bel tempo si spera, nebbie rosse di mattino brutto tempo in cammino.
LA SERENÁ DE NUÈCH, LA DURO MAC FIN QUE LOU DINAR SIO CUECH.
Se il cielo è limpido la notte, non durerà che fino all'ora di colazione.
MESE DI GENNAIO
SONT ONTONI LA GRAN FREIDOUR, SON LAOUREN LA GRAN CHALOUR.
Per sant'Antonio il gran freddo, per San Lorenzo il gran caldo.
JOUR CRESSENT, FREIT ARDENT.
Man mano le ore di luce aumento, il freddo si fa più pungente.
MESE DI FEBBRAIO
FEBRIER LOU COURT, LOU PIEIS DE TOUT.
Febbraio è il mese più corto, ma è il peggiore di tutti.
A LA CHANDELIÈRO, MÈSO FENIERO E MESO PANATIÈRO.
Per la candelora, bisogna ancora disporre della metà delle riserve.
SONTO GALETO FAI COURE BIALERETO.
Santa Agata fa correre i ruscelli.
MESE Di MARZO
MARS, LOU SOULEI ÈS, MA LA FAI PA CHAOUT.
A marzo, il sole appare, ma il freddo persiste.
MESE DI APRILE
ABRIL A TRENTO JOUR, SE LA PIOOUGHÈS TRENT'UN LA FARIO PA' MAL EN DEGUN.
Aprile ha trenta giorni, se piovesse per trentuno non farebbe male a nessuno.
J. L..Bernard
commenta