Nòvas d'Occitània    Nòvas d'Occitània 2021

invia mail   print document in pdf format Rss channel

Nòvas n.213 Octobre 2021

BABEL FILM FESTIVAL

BABEL FILM FESTIVAL

A Ostana le giurie di Italymbas e Premio Ostana – scritture in lingua madre. Con la collaborazione di Viso a Viso, cooperativa di comunità.

italiano

Il Babel Film Festival di Cagliari è il primo concorso cinematografico internazionale destinato esclusivamente alle produzioni cinematografiche che guardano e raccontano le minoranze, in particolare linguistiche. È una novità rilevante in un contesto cinematografico mondiale in cui le grandi produzioni si ostinano a parlare lingue omologate e universali, che appiattiscono, in un certo senso, l’universo dell’espressione umana. Il festival, giunto quest’anno alla 7ª edizione, è un progetto della Società Umanitaria – Cineteca di Cagliari, del suo direttore Antonello Zanda e della sua squadra, tra cui Tore Cubeddu e Paolo Carboni. La lingua minoritaria è una lingua che vive della sua diversità e della ricchezza che restituisce nel suo vivere. Non solo nella vita che le garantisce il parlante, ma anche nella vita che le rinnovano le arti poetiche. Il cinema, che in passato non ha mai valorizzato le parlate locali se non in relazione alla capacità di restituire la caricatura di un modo di vivere stratificato (in termini sociologici e antropologici), da diversi anni è stato in qualche modo vivificato dall’incontro con le lingue e i dialetti che sopravvivono nelle aree linguistiche spesso periferiche di tutto il mondo. Le comunità hanno consolidato il senso dell’identità anche in forza di una lingua che in passato caratterizzava l’esistenza di quel gruppo e che nel tempo del progresso, magnificato dalle innovazioni tecnologiche, ha rischiato di perdersi. La crisi delle visioni del mondo, universali e totalizzanti, ha indotto molte comunità a riscoprire il senso dell’appartenenza anche grazie a una lingua che pallidamente resisteva nella parlata familiare, amicale e/o comunitaria.

La collaborazione tra il Babel Film Festival e Ostana non è una novità. Essa conferma le possibilità di interazione fruttuosa tra due minoranze linguistiche, quella sarda e quella occitana, con la partecipazione prima della Scuola di Cinema di Ostana e da quest’anno del “Premio Ostana – scritture in lingua madre” all’assegnazione di due premi ai film in concorso: il premio Italymbas che viene assegnato a un film nelle lingue delle minoranze linguistiche storiche riconosciute dalla legge 482/99, e il premio “Premio Ostana – scritture in lingua madre” da attribuire a un film della speciale selezione delle opere cinematografiche presentate a Cagliari.

L’assegnazione di entrambi i premi è a cura di una giuria popolare a cui tutti possono partecipare. Essa si riunirà sabato 20 novembre 2021, dalle ore 15, presso il Centro Polifunzionale Lou Pourtoun per la visione dei film e la scelta dei vincitori. L’organizzazione dell’evento, a cura della Cooperativa di Comunità Viso a Viso, prevede due momenti di proiezione dei film in concorso - una pomeridiana e una serale - e un intervallo conviviale con apericena presso la Merenderia Alpina del Centro Polifunzionale.

Per fare parte della giuria popolare è sufficiente prenotare ai seguenti indirizzi mail:

È necessario presentare il greenpass

occitan

A Ostana las jurias de Italymbas e Prèmi Ostana – escrituras en lenga maire

Abo la collaboracion de Viso a Viso, cooperativa di comunità

Lo Babel Film Festival de Cagliri es lo premier concors cinematogràfic internacional destinat exclusivament a las produccions cinematogràficas que beicon e còntion las minoranças, sobretot linguísticas. Es una novitat importanta dins un contèxt cinematogràfic mondial ente las grandas produccions s’obstinon a parlar de lengas omologaas universalas, que aplatisson, dins un sens, l’univèrs de l’expression umana. Lo festival, arribat aqueste a la 7ª edicion, es un projèct de la Società Umanitaria – Cineteca di Cagliari, de son director Antonello Zanda e de son equipa, entre lhi quals Tore Cubeddu e Paolo Carboni. La lenga minoritària es una lenga que viu de sa diversitat e de la richessa que restituís son viure. Ren masque dins la vita que lhi garantís lo parlant, mas decò dins la vita que lhi renòvon las arts poèticas. Lo cínema, qu’ental passat a pas jamai valorizat las parladas localas senon en relacion a la capacitat de restituïr la caricatura d’un biais de viure estratificat (en tèrmes sociològics e antropològics), despuei d’ans es istat vivificat en qualque maniera da l’encòntre abo las lengas e lhi dialècts que sobrevivon dins las àreas linguísticas sovent perifèricas de tot lo mond. Las comunitats an consolidat lo sens de l’identitat bèla en vertut d’una lenga qu’ental passat caracterizava l’existença d’aquel grop e qu’ental temp dal progrès, magnificat da las innovacions tecnològicas, a riscat de se pèrder. La crisi d’las visions dal mond, universalas e totalizantas, a possat un baron de comunitats a descurbir mai lo sens de l’apartenença bèla gràcias a una lenga que palliament resistia dins la parlada familiara, amicala e/o comunitària.

La collaboracion entre lo Babel Film Festival e Ostana es pas una novitat. Es la confèrma d’las possibilitats d’interaccion fruchosa entre doas minoranças linguísticas, aquela sarda e aquela occitana, abo la participacion derant de la Scuola di Cinema di Ostana e da aquest an dal “Prèmi Ostana – escrituras en lenga maire” a l’assignacion de dui prèmis ai film en concors: lo prèmi Italymbas, que ven assignat a un film dins las lengas d’las minoranças linguísticas estòricas reconoissuas da la lei 482/99, e lo “Prèmi Ostana – escrituras en lenga maire” da atribuïr a un film de l’especiala seleccion d’las òbra cinematogràficas presentaas a Cagliari.

L’assignacion d’ambedui lhi prèmis es a cura d’una juria populaa a la quala tuchi pòlon participar. La juria se reünirè sande 20 de novembre 2021, da 15h00, al Centro Polifunzionale d’Ostana Lou Pourtoun per la vision di film e la chausia di vincitors. L’organizacion de l’eveniment, a cura de la Cooperativa di Comunità Viso a Viso, prevé dui moments de projeccion di film en concors – una pomeridiana e una serala – e un interval convivial abo una merenda cinòira a la Merenderia Alpina dal centre polifoncional.

Per participar a la juria populara es sufisent reservar an aquestas adreças e-mail:

- Cooperativa Viso a Viso: info@visoaviso.it

- Chambra d’òc: chambradoc@chambradoc.it


Condividi