Nòvas d'Occitània    Nòvas d'Occitània 2019

invia mail   print document in pdf format Rss channel

Nòvas n.186 Març 2019

San Giorio e Villar Focchiardo ospiteranno il corso di lingua francoprovenzale

Sein Dzouiro e lo Vilé ou seront siédzo do cours de leinga francoprovensal

da lunedì 25 marzo alle ore 20.30

San Giorio e Villar Focchiardo ospiteranno il corso di lingua francoprovenzale
italiano

La Chambra d’Oc, in collaborazione con la Città Metropolitana di Torino e i comuni di San Giorio di Susa e di Villar Focchiardo, in seno ai progetti legati all’attuazione della legge 482/99 “Norme a tutela delle Minoranze Linguistiche Storiche”, organizza un corso base gratuito di lingua francoprovenzale a partire da lunedì 25 marzo alle ore 20.30 e per dodici lunedì consecutivi. Il corso si propone di introdurre gli elementi fondamentali del francoprovenzale attraverso attività che consentano ai partecipanti di acquisire conoscenze linguistiche e, più in generale, competenze legate ai suoi diversi ambiti di uso. Dal lessico alla grammatica, dalla conversazione alla traduzione, il francoprovenzale verrà presentato nella sua ricchezza lessicale, fonetica e semantica con una particolare attenzione rivolta alle varietà sangiorgese e villarfocchiardese. I dodici incontri previsti saranno supportati dagli articoli Lo francoprovensal quei qu’ét, dal manuale Parlé, leire e eicrire an francoprouvensal a Graviére, dal libro Lo Prinselhon (traduzione de “Il piccolo principe”) e da ulteriore materiale messo a disposizione.

Le lezioni, della durata di 2 ore e 30 minuti ciascuna, avranno luogo in forma alternata sulle sedi municipali di San Giorio di Susa e di Villar Focchiardo.

Si partirà lunedì 25 marzo, dalle ore 20.30 alle ore 23.00, presso la sala consiliare di Villar Focchiardo dove si parlerà della fonetica delle varietà francoprovenzali. Il lunedì seguente, 1° aprile con gli stessi orari, presso la sala consiliare di San Giorio di Susa si parlerà del lessico della casa, della campagna e della montagna.

Gli altri appuntamenti saranno: lunedì 8 aprile - sala consiliare di Villar Focchiardo, lunedì 15 aprile - sala consiliare di San Giorio di Susa, lunedì 29 aprile - sala consiliare di Villar Focchiardo, lunedì 6 maggio - sala consiliare di San Giorio di Susa, lunedì 13 maggio - sala consiliare di Villar Focchiardo con la proiezione del documentario “E ia lo solelh” di Diego Anghilante e Fredo Valla intorno alla figura di François Fontan, lunedì 20 maggio - sala consiliare di San Giorio di Susa, lunedì 27 maggio - sala consiliare di Villar Focchiardo, lunedì 3 giugno - sala consiliare di San Giorio di Susa, lunedì 10 giugno - sala consiliare di Villar Focchiardo e lunedì 17 giugno - giardino del Castello di San Giorio di Susa con la proiezione del documentario “Courenta dentro” di Andrea Fantino.

Per informazioni contattare Matteo Ghiotto al numero 3400771033 o alla mail matteoghiotto@yahoo.it.

franco-provenzale

La Chambra d’Oc, an collaborashon avó la Velò Metropolitan-na de Turin e le comeune de Sein Dzouiro de Suse e do Vilé, din li prozhé ilià a l’attuashon de la lei 482/99 “Norme a sovegarda de le Minoranse Languestique Istorique”, lh’organizhe in cours basiléro de leinga francoprovensala a partir de delun 25 mars a 20.30 oure e pre dòse delun souiveunn. Lo cours ou se propose d’entrodouire li elemeunn fondamentalo do francoprovensal a travers d’attivitaie qu’ou consantisso i partissipeunn d’aquistar de cunussanse languestique e, plu an dzeneral, de competanse iliaie a si difareunn doméno d’usadzo. Do lessico a la grammére, de la conversashon a la tradushon, lo francoprovensal ou saret presentà din sa retséhe lessicala, foneticca e semanticca pé dzò a l’entòrt de le varietaie do Vilé e de Sein Dzouiro de Suse. Le dòse rancontre prevue ou saront supportaie di articlho Lo francoprovensal quei qu’ét, do manualo Parlé, leire e eicrire an francoprouvensal a Graviére, do lévro Lo Prinselhon e d’otro materialo betà a desposeshon.

Le leshon, de la durà de deuves oure e demì tsacunò, ou l’aront plahe an forma alternaia dessù li siédzo munissipalo de Sein Dzouiro de Suse e do Vilé.

I se moderet delun 25 mars, de 20.30 oure a 23.00 oure, din la sala do conselh do Vilé enté qu’i parleret de la foneticca de le varietaie francoprovensale. Lo delun souiveunn, 1ér avril avó li mémo ouréro, din la sala do conselh de Sein Dzouiro de Suse i se parleret do lessico de la moueizhon, de la campanhe e de la montinheu.

Li otri apouintameunn ou saront: delun 8 avril - sala do conselh do Vilé, delun 15 avril - sala do conselh de Sein Dzouiro de Suse, delun 29 avril - sala do conselh do Vilé, delun 6 mai - sala do conselh de Sein Dzouiro de Suse, delun 13 mai - sala do conselh do Vilé avó la proieshon do documantéro “E ia lo solelh” de Diego Anghilante e Fredo Valla a l’entòrt de la figueura de François Fontan, delun 20 mai - sala do conselh de Sein Dzouiro de Suse, delun 27 mai - sala do conselh do Vilé, delun 3 zouin - sala do conselh de Sein Dzouiro de Suse, delun 10 zouin - sala do conselh do Vilé e delun 17 zouin – dzardin do Tsahel de Sein Dzouiro de Suse avó la proieshon do documantéro “Courenta dentro” de Andrea Fantino.

Pre enformashon contattar Matteo Ghiotto o neumbro 3400771033 o a la mail matteoghiotto@yahoo.it.


Condividi