Nòvas d'Occitània    Nòvas d'Occitània 2011

invia mail   print document in pdf format Rss channel

Nòvas n° 105 Setembre-Octobre 2011

Dipartimento di Musica Occitana

Dipartiment de Mùsica Occitana

Dipartimento di Musica Occitana
italiano

Si inaugura con un Concerto il Dipartimento di Musica Occitana della Scuola di Alto Perfezionamento Musicale di Saluzzo

Per la prima volta una scuola di musica tradizionale che rilascia un diploma con un percorso accademico rigorosamente strutturato e qualificante: tre livelli di certificazione e diploma finale APM

di Ines Cavalcanti

Lo scorso  9 settembre  nella sala Verdi della scuola APM di Saluzzo, Gabriele Ferrero, Simone Bottasso, Luca Pellegrino e Simone Lombardo hanno dato vita al primo concerto, inaugurando così il  DIPARTIMENTO DI MUSICA OCCITANA.

Un concerto vario, dove hanno trovato posto brani tradizionali sia da ballo che legati ad alcuni momenti importanti nella cultura popolare quali il Natale, i matrimoni, le feste popolari, ma anche brani d'autore e di più recente composizione. Unanime il parere degli spettatori: i quattro "mestres" hanno saputo, con le loro capacità e le loro diverse esperienze, esprimere qual'è lo spirito e l'obbiettivo di questa nuova realtà che si va formando all'APM.  (vedi il filmato su....................)

Il Dipartimento di Musica Occitana  vuole  essere un luogo in  cui si  impara a suonare, ad ascoltare, a comporre, ad armonizzare, a comprendere la musica occitana, con la sua storia e la sua cultura, dai trovatori ai giorni nostri, un luogo di ricerca e creazione. La musica che appartiene ad un popolo, ad una cultura, è ricca di vita ed è in continua evoluzione, proprio come le persone che la creano e la ascoltano, e questo dipartimento parte proprio con questo intento, far si che la musica e la cultura occitana possano rivivere ogni giorno grazie a nuova linfa e nuova energia. Per far ciò è necessario però conoscere il passato e la storia di questa cultura e avere i mezzi per creare con coerenza e consapevolezza.

La prima azione del Dipartimento è l'aattivazione dei  corsi di canto, ghironda, violino popolare , organetto, flauti e cornamuse.

Ci sono due tipologie di percorsi, creati per venire incontro a tutte le esigenze:

a-     il corso standard che prevede una lezione a settimana di strumento da 60 minuti per 29 settimane al costo di 760 euro (più iscrizione alla scuola di 35 euro). In questo corso sono comprese tutte le materie complementari e si possono sostenere gli esami di livello.

 

b-    Il corso amatoriale che prevede invece un totale di 20h di lezione al costo di 500 euro (più iscrizione alla scuola di 35 euro). Facendo questo corso non si ha accesso agli esami e alle materie complementari. È però possibile seguire dei corsi complementari pagando una quota aggiuntiva.

 

c-    Si possono seguire solo le materie complementari anche senza fare un corso di strumento: ad esempio chi suona strumenti non ancora presenti all'APM può frequentare i corsi di musica d'insieme, lingua e cultura occitana, teoria musicale o formazione in musica popolare.

Le iscrizioni dovranno pervenire entro il 30 settembre; per informazioni rivolgersi alla Segreteria didattica della Scuola, tel.0175 248859, www.scuolaapm.it

occitan

Inauguracion abo un Concert dal Dipartiment de Música Occitana a l'Escòla d'Aut Perfecionament Musical de Saluces

Per lo premier bòt un'escòla de música tradicionala duèrb a la possibilitat d'aver un diplòma abo un percors académic rigorosament estructurat e qualificant.: tres nivèl de certificacion e diplòma final APM

de Ines Cavalcanti

 

Lo 9 de setembre passat dins la sala Verdi de l'escòla APM de Saluces, Gabriele Ferrero, Simone Bottasso, Luca Pellegrino e Simone Lombardo an donat vita al premier concèrt, inaugurant parelh lo DIPARTIMENT DE MÚSICA OCCITANA.

Un concèrt variat, ont eron presents tòcs tradicionals da dança e autri liats a moments emportants de la cultura popolara coma lo Desneal, lo mariatge, las festas popolaras, mas decò a composicions d'autor e de nòva composicion. Tuchi lhi espectators an trobat que lhi quatre "mestres" an sabut, abo lors capacitats e las lors diferentas experienças, dir clar l'espirit e l'objectiu d'aquesta nòva realitat que es en tren de se formar a l'APM. (veire lo filmat sus...............................)

Lo Dipartiment de Música Occitana vòl esser un liòc ont s'aprén a sonar, a escotar, a compausar, a armonizar, a comprene la música occitana, abo la sia estòria e la sia cultura, dai trobadors a lhi jorns d'encuei, un liòc de recèrcha e de creacion. La música que apartén a un pòple, a una cultura, es richa de vita e es en contínua evolucion, pròpi coma las personas que la creon e l'escòuton, e aqueste dipartiment part pròpi abo aquesta idea, far en maniera que la música e la cultura occitana pòlen reviure chasque jorn gràcias una nòva energia. Per aquò far es necessari conóisser lo passat e l'estòria d'aquesta cultura e aver lhi mejans per crear abo coerença e saber far.

La premiera accion dal Dipartiment es l'activacion di cors de chant, viola, violon popular, armònic, fifres e boas.

Lhi a duas tipologias de percors, creat per venir encontra a totas exigenças:

a-    lo cors estandard que prevei una leiçon per setmana d'instrument de 60 minutas per 29 setmanas al cost de 760 euros (en mai de l'inscripcion a l'escòla de 35 euros). En fasent aqueste cors totas las matèrias complementàrias son compresas e se pòlon sostenir lhi exames de livèl.

b-    Lo cors amatorial que prevei un total de 20h de leiçon al cost de 500 euros (en mai de l'inscripcion a l'escòla de 35 euros). En fasent aqueste cors se pòt pas partecipar a lhi exames e a las matèrias complementàrias. Mas es possible seguir de cors complementaris en pagant per aquò que se fai.

c-    Se pòlon seguir masque las matèrias complementàrias sensa far un cors d'instrument: per exemple qui sòna d'instruments pas encara presents a l'APM pòl frequentar lhi cors de música d'ensem, lenga e cultura occitana, teoria musicala o formacion en música popolara.

Las inscripcion devon èsser fachas per lo 30 de setembre; per informacions poletz demandar a la Segreteria didactica de l'Escòla, tel. 0175 248859, www.scuolaapm.it


Condividi