Nòvas n° 102 Junh 2011
Se la notte deve calare / Un giorno verrà
Se la nuòch deu tombar / Un jorn vendrà
di Max Roqueta - Dalla rubrica "Chaminar e Pensar" a cura di Peyre Anghilante

Se la notte deve calare, facessimo della nostra rovina più grande che la fiamma dei roghi dei morti l'incendio più grande del mondo, una luce che mai si spegnerà. Agli uomini di domani, verrà un brivido al solo vederla, da lontano. Perché la luce sia per sempre proibita. E che al limite dei cespugli come sul crinale dei colli rimanga appesa abbastanza luce affinché la notte, per sempre, resti eternamente proibita.
Un giorno verrà
Un giorno verrà, quando non ci saranno più giorni, perché non ci sarà più sole per giocare a nascondino con il fantasma dell'orizzonte. Quello che fugge senza posa. Poiché non è mai stato in nessun luogo...
Un giorno verrà... per così dire... in cui ogni cosa diverrà cenere. Una sola cenere per il mondo intero. La sola cenere per mostrare agli astri che restano il volto della vita. La cenere su cui dormiremo. Chiusi nel silenzio e nell'assenza. Dimentichi di tutto. Liberi da ogni travaglio e ogni inquietudine. Da ogni pena, finanche da ogni speranza. Fratelli dell'animale e delle erbe. Degli alberi e del minerale.
Tornati alla nostra dimora e raccolti nel potere dell'essere.
Se la nuòch deu tombar, faguèssem de nòstre avaliment mai grand que la flamba dels lenhièrs de mòrt l'incendi mai grand dau mond, una lutz que non jamai se damoçarà. E qu'als òmes dels endemans, i vendrà lo fremin pas que de la mirar, de luònh. Per que la nuòch per sempre mai siague enebida. E qu'au ras de la bertassada tant coma a l'acrin dels serres demòre pro de lutz acrocada per que la nuòch, per sempre mai demòre sens fin enebida.
Un jorn vendrà...
Un jorn vendrà, quand i aurà pas pus de jorns, per de qu'i aurà pas pus de solelh, per jogar als rescondons amb la treva de l'orizont. Aquel que fugís sens relambi. Per la rason qu'es pas estat jamai enluòc...
Un jorn vendrà dise... manièra... ont tota causa vendrà cendre. Pas qu'una cendre au mond tot. La sola cendre per aparar als astres demorats, la cara de la vida. Lo cendre ont es que dormirem.
Plan pausats dins lo silenci e dins l'abséncia. Oblidoses de tot. Lindes de tot maucòr e de tot lagui. De tota pena, emai de tot espèr. Fraires de l'animal e de las èrbas. Dels aubres e dau mineral.
Tornats au nòstre e reculhits dins lo poder de l'èstre.
commenta