Tresòr de lenga:100 paraulas    Tresòr de lenga - corpus testuale

N'áoutre caleisoun de Sélles. Donses de Blins

N'áoutre caleisoun de Sélles

Tipologia file: testo Oc/ita
Tipologia testo: saggio-musica
Grafia testo Oc: Escolo dóu Po
Data Pubblicazione: 1985
Fonte: MO, p.50-51
Autore:
-del testo Oc: Gianpiero Boschero
Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo oc: Frassino
Valle: Varaita


L'à dounà Jun Toni Guiàoudo de Sélles. Registrasioun dei 1970.
Estrument doubrà: armoni a semitoun. - 22'' -
Coumo aven jo dich, de bot que la i à aquest valent sounadour avìo la coustumo d'eslounjar n'estis 'es muzìques. Emb'acò aquest Caleisoun es n'estis pu lounc d'aquel de dondo Garito. Tetun l'aven butà entier per pa roumpe l'armounìo de la muzico. Lou temp es en 6/8.
Ai se balo embé na coubio souleto, que coumenso en viront.

Informatore: Giovanni Antonio Peyrache di "Sélles". Registrazione del 1970.
Strumento utilizzato: fisarmonica diatonica. - 22''-
Come abbiamo già osservato, talvolta questo valente suonatore aveva l'abitudine di allungare un poco le musiche. Così, questo "Caleisoun" è un po' più lungo di quello della signora Maria Margherita. Nonostante ciò, l'abbiamo eseguito per intero, per non rompere l'armonia della musica. Il tempo è in 6/8.
E' ballato da una coppia sola, che inizia la danza girando.