Tresòr de lenga:100 paraulas    Tresòr de lenga - corpus testuale

La gigo viéio. Donses de Blins

La gigo viéio

Tipologia file: testo Oc/ita
Tipologia testo: saggio-musica
Grafia testo Oc: Escolo dóu Po
Data Pubblicazione: 1985 (I edizione: 1979)
Fonte: MO, p.44-45
Autore:
-del testo Oc: Gianpiero Boschero
Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo oc: Frassino
Valle: Varaita


L'à dounà Batistin Galion de Ruà la Guiéizo. Registrasioun dei 1971 e '78.
Estrument doubrà: viouloun. - 29''-
Batistin la noumo "Gigo viéio", perqué en Blins i dìzoun que la muzico d'aquesto Gigo es ben viéio. Ma i estudi fach dìzoun que aquest àire rezulto "tounal", e coumo 'cò pa ton antique que l'àire de l'àoutro Gigo. Lou temp musical es en 2/4.
I se balo a l'igal de l'àoutro.

Informatore: Giovanni Battista Gallian di "Ruà la Guiéizo". Registrazioni del 1971 e '70.
Strumento utilizzato: violino. - 29" -
L'informatore la chiama "Gigo vecchia", perché a Bellino si dice che la musica di questa "Gigo" sarebbe molto antica. Ma gli studi compiuti evidenziano che questa monodia è tonale, e conseguentemente meno antica della monodia dell'altra "Gigo". Il tempo musicale è in 2/4.
Si esegue allo stesso modo dell'altra "Gigo".