Il programma Maraman - paesaggio culturale delle Valli Maira e Grana giunge col mese di giugno agli ultimi eventi di questa prima, brillante edizione, che ha visto 21 musei ed esposizioni permanenti del territorio uniti in una rete culturale integrata.
Sabato 3 giugno alle ore 15.30 l’Ecomuseo Terra del Castelmagno di Monterosso Grana propone il Laboratorio Lo Chicho ‘d pan. Un pupazzo buono da mangiare, a cura dell’Ecomuseo della Segale di Valdieri. Il pomeriggio si aprirà con una visita al Museo Terra del Castelmagno alla scoperta del territorio e del patrimonio culturale e storico che si celano dietro uno dei più apprezzati prodotti della gastronomia italiana. Seguirà una breve passeggiata presso l’Agriturismo Lou Porti in via Borgata Levata 14, dove verrà impastata e cotta una pagnotta a forma di omino, un tempo donata ai bambini come porta fortuna. Saranno utilizzate le farine prodotte con varietà di grani antichi dall'Ecomuseo della Segale di Valdieri e da Remo Giordano e Marzia Strumia, gestori dell'agriturismo. L’attività per bambini e adulti è gratuita, ma occorre prenotazione telefonica entro il 1° giugno al 329.4286890.
Tutto il programma è consultabile sul sito www.espaci-occitan.org. Per informazioni: Espaci Occitan di Dronero, tel 0171 904075, segreteria@espaci-occitan.org, Facebook @museooccitano, Twitter @espacioccitan.
Il progetto è promosso dalle Unioni Montane delle Valli Maira e Grana, coordinato da Espaci Occitan e realizzato con il contributo della Regione Piemonte. L’iniziativa è inserita nell’ambito della Carta Europea del Turismo Sostenibile del Monviso.
commenta