1_Fa la tradusioun , ma...atensioun a li verbi!
1.Sono in montagna e ti scrivo
Sèi an mountanha è te eicriio 2.Qui le montagne sono alte e rocciose
Isì le mountanhe soun ooute è rouchasoué 3.Là, sulle cime più alte, c’è sempre un po’ di nebbia
Lai, sut le crete pì ooute, ièt sempre in poc de niebla 4.In montagna, zaino in spalla, mi piace camminare da solo
An mountanha, bersac sut l' eipale, me pleit core da soulèt 5.Scrivimi quando sarai lassù
Eicriiemé corra soué pì iquì amoun (lì oout) 6.Ci scriverete e ci manderete una foto delle punte rocciose?
Nou eicrivìe pì è nou mandà pì inna foto de le crete rouchasoué? 7.Ragazzi, scrivete una canzone per la montagna!
Jouve, eicrivìe inna chansoun pèr la mountanha! 8.Le marmotte corrono sulla pietraia
Le marmote coroun de coursa sut lou clapìe 9.Ti scriviamo dall’albergo in cui abbiamo prenotato una camera
Te eicriièn da l'oubèrgi andounque l'avèn prenoutà inna chombra 10.Scrivile tu le cartoline, io non ho tempo!
Eicriielé ti le cartouline, mi l'ei pà lou tén!
2_Fa la tradusioun di vèrbi è bitta lou prounom
Scrivevi = Ti eicriiàa Abbiamo scritto = Nò l'avèn eicrit Vivono = Lhour i vivoun Che egli viva = Que luì i vivise Scriveste = Vouzooutri l'aià eicriiù Vivranno = Lhour vivoun pì Scriverei = Mi eicririò Che vivano = Que lhour vivisoun Scrivi! = Eicriia! Scriveremmo = Nò l'ariòn eicriù Vivremo = Nò vivèn pì Se scriveste = Se vò eicriisa
3_Aou travalh
Charcha, sut de mape, d’ooutre parole qui parloun dou teritori de la mountanha.
|