Dins lo tèxt
qualquaren, ….. qualqu'una, qualque, qualqui, qualqua, qualquas, qualqu'un, qualqu'uns, qualqu'unas escota
l è sovente pronunciata r in finale di sillaba
l finale di sillaba che precede la tonica, anche nei monosillabi, in certe varietà, può vocalizzare in i.
Ex. alpet (eipet) al chanta (ei chanta) escota
l nel gruppo -le finale preceduto da una consonante, in certe varietà diventa i.
Ex. estable, exemple, mascle escota
l in posizione finale in una sillaba atona e particolarmente dopo o è sovente muta
Ex. àrbol, Vísol escota
Dins lo tèxt
espatlas, … rotlar (rullare) escota
tl rappresenta ll e si trova in una serie limitata di parole per derivazione etimologica e per unità grafica dei dialetti occitani
si mantiene la doppia l nelle parole sapienti per derivazione etimologica e anche nella parola dròlle (strano)
Ex. illusion, tranquillitat escota
|