vielh / vielha, pichòt / pichòta, plen / plena, solet / soleta, filh / filha, nombrós / nombrosa, cosin / cosina
Di solito il femminile si forma aggiungendo una a al nome maschile
-mas atencion! emigrat / emigraa, conhat / conhaa, …
I termini maschili che terminano in at con la t muta, al femminile si trasformano in aa nell’occitano alpino (in ada in altre varietà occitane); è questa la soluzione di tutti i participi passati in at
-mas atencion! paire / maire, fraire / sòrre, parsier / nòna, barba / danda, nebot / nèça, …
Come in italiano, il termine femminile è diverso.
familha / familhas, maire / maires, an / ans, maison / maisons, filh / filhs, nebot / nebots, … liech / liechs, nuech / nuechs
Di solito, sia al maschile, sia al femminile, il plurale si forma aggiungendo una s finale nella forma scritta
-mas atencion! nombrós, jaiós, urós, …amís, mes, avís…
Tutte le parole che finiscono per s, ç (braç), o rimangono invariate o pluralizzano in es (nombroses, braces)
votz, crotz, …
o rimangono invariate o pluralizzano sostituendo tz con ses (croses)
|