La coniougasioun riflesiva
Din l’ eicrit:
mi me pleit
sentrit decidersé
sono forme verbali riflessive
Nella coniugazione riflessiva troviamo le forme verbali precedute o seguite dalle particelle pronominali me, te, se; alla 1ª e 2ª persona pl. possiamo trovare anche nò, vò come negli altri verbi
Lavese (lavarsi) : Part. passat: lavà, lavâ
Ger.: lavont -se
Imperatìou: lave-te, laven-se, lava-vo
|
ind. pres.
|
cong. imp.
|
imperf.
|
mi
|
me lavo
|
me laviso
|
me lavavo
|
ti
|
te lave
|
te lavisa
|
te lavave
|
luì – lhèi
|
se lave
|
se lavise
|
se lavave
|
nouzooutri - nò
|
se/nou lavèn
|
se/ nou lavisoun
|
nou lavavoun
|
vouzooutri - vò
|
vou lavà
|
vou lavisa
|
vou lavava
|
lhour
|
se lavoun
|
se lavisoun
|
se lavavoun
|
Vitersé (vestirsi) : Part. passat: vituse
Ger.: viten-se
Imperatìou: vite-té, vitén-se, vitì-vo
|
ind. pres.
|
cong. imp.
|
imperf.
|
mi
|
me vito
|
me vitiso
|
me vitiò
|
ti
|
te vite
|
te vitisa
|
te vitià
|
luì – lhèi
|
se vitit
|
se vitise
|
se vitat
|
nouzooutri - nò
|
nou - se vitèn
|
nou - se vitisoun
|
nou - se vitiòn
|
vouzooutri - vò
|
vou vitìe
|
vou vitisa
|
vou vitià
|
lhour
|
se vitoun
|
se vitisoun
|
se vitiòn
|
Nei verbi riflessivi i pronomi (me, te, se, nou, vou) si collocano prima del verbo.
es. mi me lavo - io mi lavo
Nel passato prossimo e negli altri tempi al passato i pronomi riflessivi si collocano dopo il verbo.
es. Mi l' èi lavame - io mi sono lavato Lhour l' on vituse - essi si sono vestiti
Anche nell' imperativo si collocano dopo il verbo
es. Lave-té - Viti-vo - lavati! - vestitevi!
|