Insegnamento on line   

Modulo 15 - L'infourmasioun

In poc da leire

Un po' di letteratura

In poc da leire
franco-provenzale


"Lengue mari"

"Lengue mari" i-t'in periodic d'nfourmasioun culturala de li Spourtèl Lingouistic de la Provincha de Turin, realizà din lou Prougèt "Le lengue mari: Ouchitana, Francoprouvensala è Franzeza coumme valoù an plut de la Provincha de Turin".
Se pout léire le premiére sìe edisioun coulegonse a lou sito www.cesdomeo.it, dzot la vuis " Journal de li spourtèl". Eisì i trouvà pi tuit li articoul relatiou a le tonte inisiative de li enti qui fòn part dou Prougèt.

sente


Li journal

Din la Val de Suza trouvèn bouì setimanal da leire qui nou dounoun le infourmasioun onca de le valade pì prê: La Valsusa è La Luna Nuova.

sente



La Valsusa

La Valsusa da 113 an, lou setimanal diouchezion foundà da lou Vescou Beato Edoardo Giuseppe Rosaz, ou l'arive pountoulment din le meizoun de in baroun de Valsuzin. Noutisie de cronaca, aprofoundiment, doumonde è coument soun dounà touit li dijoi a li letour, avei in compito delicat, pa maque sal d' anfourmé, ma per fourmé inna vera è propria coushensia critica de la realtà que la valada vivit. Journal de la comounità di catolic è de la gen qui ite din la Val Suza è din Val Sangoun i- t' in strument qu'ou doune vouis a sa poupoulasioun qui vivit si problema, se dificoultà, è na coundivid le speronse è le spettative.

sente



Luna Nuova

Lou journal ou t' ità foundà aou meis de mars dou 1980 è soun premìe diretour ière lou magistre Augusto De Agostini. An prensippi, la "Luna Nuova" sourtàt onhi quinze jorn avèi poqui fouèlh è se trouvave maque an abounament.
A sa foundasioun t'tità chuzì lou no " Luna Nuova" coumme nuvve sistema d' anfourmasioun an alternativa ai poqui journal d' infourmasioun de la valada.
Sou no isì pout smilhé curioù è pà adat , ma t' ità chuzì pèr charché d' armarqué lou legam tra la tèra è lou travalh de lhi ome.
Dou 1° genìe dou 1987, lou journal ou vendù totte le semane da la Fronsa a dantorn Turin. Sie-z- an apré, din lou 1993 ou chenge incò è se vend buì col a la smana, aou dimars e aou divendro.

sente

italiano


Lingue madri "Lengue mari"

"Lingue madri" è un periodico di informazione culturale degli Sportelli Linguistici della Provincia di Torino, realizzato nell' ambito del Progetto " Le lingue madri: Occitana, Francoprovenzale e Francese come valore aggiunto della Provincia di Torino".
E' possibile leggere le prime sei edizioni collegandosi al sito www.cesdomeo.it, sotto la voce " Giornale degli sportelli". Vi troverete tutti gli articoli relativi alle varie iniziative degli enti aderenti al Progetto.








I giornali

Nella Valle di Susa possiamo leggere due settimanali locali: La Valsusa e La Luna Nuova






La Valsusa

Da centotredici anni "La Valsusa", il settimanale diocesano fondato dal beato Edoardo Giuseppe Rosaz, giunge puntualmente nelle case di molti valsusini. Notizie di cronaca, approfondimenti, inchieste e commenti sono offerti ogni giovedì a tutti i lettori, nel delicato compito non solo di "informare" ma di formare a una vera e propria coscienza critica nei confronti della realtà che la valle vive. Giornale della comunità dei credenti e giornale della gente che abita nel territorio della Valle di Susa e della Val Sangone e strumento che assolve alla funzione di dare voce a questo popolo che vive i suoi problemi, le sue difficoltà condividendone le speranze e le attese.







Luna Nuova

Il giornale Luna Nuova viene fondato nel marzo 1980 e il suo primo direttore fu nominato Augusto De Agostini. In origine la Luna Nuova esce come quindicinale di pochi fogli e venduto solo in abbonamento.
Alla sua fondazione fu scelto il nome Luna Nuova per il nuovo organo di informazione che si proponeva come alternativa alla scarna presenza di giornali di informazione locale presenti nella Valle di Susa. Questo nome può sembrare curioso e anomalo per un organo di stampa, e fu scelto per cercare di richiamare il legame che c'è tra la terra e il lavoro dell'uomo.
Dal 1° gennaio 1987 il giornale diventa un settimanale venduto dalla vicina Francia alla cintura ovest di Torino. Sei anni dopo, nel 1993 cambia ancora formula diventando bisettimanale (martedì e venerdì).
( tratto dai siti www.lavalsusa.it - www.lunanuova.it )