LI NOUM ALTERÀ:
li diminoutiou, vetsejatiou, pejouratiou, acreshitiou
- Suffissi diminutivi.
A volte, non è certo la regola, si riscontra anche un cambio di genere dal maschile al femminile o viceversa.
in -ët: libër (libro), librët (libretto) scouta
in –ina: mudënda (mutanda), mudëndina (mutandina) scouta
in – in: vouëlp (volpe), voulpin (volpino) scouta
in – ot: lèvra (lepre), lèvrot; vouëlp, voulpot scouta
- In alcuni casi si assiste, poi si assiste anche a doppie alterazioni: chumizi (camicia), quëmizina (camicetta)
- Suffissi vezzeggiativi:
in –ot: jouën (giovane) jouvinot
in -ëtta: fìi (ragazza), fiëtta (ragazzina)
scouta
- Suffissi peggiorativi:
in –asa: èrba, èrbasa scouta
in –oun: nas, nazoun scouta
- Suffissi accrescitivi:
solitamente non sono di uso corrente, normalmente il concetto si esprime anteponendo alla parola un aggettivo come gros/gro, gran/grën
- In –oun: nèbia (nebbia), nebioun; murai, muralhoun
scouta
|