1_Fa la tradusioun
1.Mettiti una maglia e i guanti, forse fa freddo
Bitta inna malha è li gon, forse fèit frat 2.Una volta le donne portavano il fazzoletto sulla testa, adesso no.
In col le fumèle pourtavoun lou mouchoul sut la teta, varra no. 3.Ai bambini piccoli non piace avere le scarpe e neanche le pantofole
A li meina pechit plèit pà avei li chousìe è nhonca le pantoffle 4.Ho freddo alle orecchie perché ho dimenticato il berretto a casa, forse sul tavolo
L' èi frat a le ourelhe perquèn l' èi eisublà lou bounèt a meizoun, forse sut lou tavo 5.Mettiti il bavagliolo!
Bitte-te lou bavarin! 6.È necessario che ti metti un paio di bretelle, se no perdi i pantaloni
I nechesari que te bitisa in parelh de bretèle, se no perde li pantaloun
2_Pròva a fare la tradusioun è analiza le forme verbale
1.Lou méis de fevrìe se veit l' Ors a Moumpantìa.
Al mese di febbraio si vede l' Orso a Mompantero 2.Veîe sen isì ? I lou coustum di Spadouneire.
Vedi questo? E' il costume degli Spadonari 3.Sei sicur que lhour i véioun pà pì lonh que lour nal!
Sono sicuro che loro non vedono più in là del loro naso! 4.Veieiriò voulountìe in spetacoul teatral!
Vedrei volentieri uno spettacolo teatrale! 5.Sut lou shal, darìe, se véioun pendre li bindèl.
Sullo scialle, dietro , si vedono pendere i nastri. 6.Veìsa que de couloù a ièt din le fete an coustum!
Vedessi quanti colori ci sono nelle feste in costume! 7."Pappa, porte-mé aVenoout, veièn pì li spadounéire è le Savouiarde."
"Papà, portami a Venaus, vedremo gli Spadonari e le Savoiarde" 8.S'arivisa a tén, veierià incò lou spetacoul.
Se arrivassi in tempo, vedresti ancora lo spettacolo.
3_Countinoua soulèt
Pilha de frazi da l' eicrit è prova a changé li vèrbi è adaté li sougèt
|