REGOULË D’ACHENTASIOUN GRAFICA


- In francoprovenzale, così come in italiano, si presentano diversi casi di omonimie che si differenziano nel loro significato proprio in ragione del diverso tipo di accento fonico che le caratterizza ( si pensi all’italiano Accètta -verbo e aggettivo/Accétta -scure; Affètto -sentimento, colpito da malanno/Affétto -verbo affettare). Quindi per evitare le confusioni derivanti è sempre meglio indicare l’apertura della – e.


- Fieu è sempre femminile


- Eu/ë è invariato sia al singolare sia al plurale.