IV Giornata del francoprovenzale.La nascita di una comunità: le concessioni del 1621. Sabato 1 dicembre ore 15,30 Castello di Mezzenile (To) italiano Tutti gli anni c’è un tema dominante per la Giornata del francoprovenzale, arrivata quest’anno alla sua quarta edizione. Nel Castello di Mezzenile, ad iniziare dalle ore 15,30, sabato primo dicembre si parla della nascita di una comunità, legata al tema delle concessioni ... [continua] Dentro al cerchio. Ricerche di antropologia visiva nelle Valli Lanzo. Ëd din oou sercquiou. Richerque d'antropologia viziva ënt ël Valadë ëd Leun. Giornata del Francoprovenzale, Castello di Mezzenile, Valli di Lanzo (TO), dalle ore 15.00 italiano Il 10 dicembre ritorna nelle Valli di Lanzo (TO), presso il castello di Mezzenile, l'appuntamento annuale della giornata del Francoprovenzale, a partire dalle ore 15:00. Quest'anno la giornata sarà dedicata alla ricerca antropologica visiva sul territorio. Verranno presentati tre film do... franco-provenzale Lou 10 eud dzembar e touarnet ant’eul Val eud Lans (TO) ant’lou castel eud Mizini, l’apountament anoual dla journa dlou Francoprovenzale, a parti da 3 bot dopou mesdi. Sit an la...[continua] LA VESTE DAI 33 COLORI L’abito tradizionale francoprovenzale nelle Valli di Lanzo e Media Val di Susa LA VIËSTA DA LI 33 COULEÚ La viësta tradisiounal francoprouvensal ënt ël valadë ëd Leun é dla Media Val ëd Suza. III Giornata del Francoprovenzale - Sabato 9 dicembre 2017 italiano Ritorna nelle Valli di Lanzo (TO), presso il castello di Mezzenile, l'appuntamento annuale della giornata del Francoprovenzale, a partire dalle ore 15:00 e con spettacoli serali. La Giornata del Francoprovenzale è nata come momento di confronto, scambio e conoscenza riguardo la mino... franco-provenzale Tou ë rna ë ncoù ë n vì ë nt ël valadë ëd Leun (To), aou quëstel Franchezetti, l’apountamënt anoual dlou dì doo...[continua] Giornata della Lingua e Cultura Francoprovenzale Journà ëd la lenga é coultoura francoprouvensal MEZZENILE Sabato 12 dicembre 2015 italiano Il multilinguismo è un patrimonio culturale inestimabile per il Piemonte. La diversità linguistica permette un prezioso disegno multiforme della realtà regionale, anche nelle Valli di Lanzo. Sono 161 i Comuni piemontesi che hanno dato applicazione alla legge 482, dichiarando l&... franco-provenzale Lou moultilingouizmo ou i ëst ën pëtrimoni coultural inestimabil për lou Piemount. La diférènsi lingouistica è përmët ën pësious dizë...[continua] La moderna collana didattica e multimediale di “Viure la lenga” si apre alla lingua francoprovenzale La mouderna coulana didatica é multimedial ëd “Viure la lenga” ès duèrtët a la lènga francoprouvensal Graviere e Mezzenile italiano “ Dëscouëri, lèzri , scriri ën francoprouvensal ” si presentta come un continuum all’interno della moderna collana didattica e multimediale di “Viure la lenga”, costituita, fino a oggi, da manuali e cd-room informatici e didattici per l’... franco-provenzale “ Dëscouëri, lèzri , scriri ën francoprouvensal”, ès prezentët coume continuum ënt la mouderna coulana didatica é multimedial ëd &ldq...[continua]
IV Giornata del francoprovenzale.La nascita di una comunità: le concessioni del 1621. Sabato 1 dicembre ore 15,30 Castello di Mezzenile (To) italiano Tutti gli anni c’è un tema dominante per la Giornata del francoprovenzale, arrivata quest’anno alla sua quarta edizione. Nel Castello di Mezzenile, ad iniziare dalle ore 15,30, sabato primo dicembre si parla della nascita di una comunità, legata al tema delle concessioni ... [continua] Dentro al cerchio. Ricerche di antropologia visiva nelle Valli Lanzo. Ëd din oou sercquiou. Richerque d'antropologia viziva ënt ël Valadë ëd Leun. Giornata del Francoprovenzale, Castello di Mezzenile, Valli di Lanzo (TO), dalle ore 15.00 italiano Il 10 dicembre ritorna nelle Valli di Lanzo (TO), presso il castello di Mezzenile, l'appuntamento annuale della giornata del Francoprovenzale, a partire dalle ore 15:00. Quest'anno la giornata sarà dedicata alla ricerca antropologica visiva sul territorio. Verranno presentati tre film do... franco-provenzale Lou 10 eud dzembar e touarnet ant’eul Val eud Lans (TO) ant’lou castel eud Mizini, l’apountament anoual dla journa dlou Francoprovenzale, a parti da 3 bot dopou mesdi. Sit an la...[continua] LA VESTE DAI 33 COLORI L’abito tradizionale francoprovenzale nelle Valli di Lanzo e Media Val di Susa LA VIËSTA DA LI 33 COULEÚ La viësta tradisiounal francoprouvensal ënt ël valadë ëd Leun é dla Media Val ëd Suza. III Giornata del Francoprovenzale - Sabato 9 dicembre 2017 italiano Ritorna nelle Valli di Lanzo (TO), presso il castello di Mezzenile, l'appuntamento annuale della giornata del Francoprovenzale, a partire dalle ore 15:00 e con spettacoli serali. La Giornata del Francoprovenzale è nata come momento di confronto, scambio e conoscenza riguardo la mino... franco-provenzale Tou ë rna ë ncoù ë n vì ë nt ël valadë ëd Leun (To), aou quëstel Franchezetti, l’apountamënt anoual dlou dì doo...[continua] Giornata della Lingua e Cultura Francoprovenzale Journà ëd la lenga é coultoura francoprouvensal MEZZENILE Sabato 12 dicembre 2015 italiano Il multilinguismo è un patrimonio culturale inestimabile per il Piemonte. La diversità linguistica permette un prezioso disegno multiforme della realtà regionale, anche nelle Valli di Lanzo. Sono 161 i Comuni piemontesi che hanno dato applicazione alla legge 482, dichiarando l&... franco-provenzale Lou moultilingouizmo ou i ëst ën pëtrimoni coultural inestimabil për lou Piemount. La diférènsi lingouistica è përmët ën pësious dizë...[continua] La moderna collana didattica e multimediale di “Viure la lenga” si apre alla lingua francoprovenzale La mouderna coulana didatica é multimedial ëd “Viure la lenga” ès duèrtët a la lènga francoprouvensal Graviere e Mezzenile italiano “ Dëscouëri, lèzri , scriri ën francoprouvensal ” si presentta come un continuum all’interno della moderna collana didattica e multimediale di “Viure la lenga”, costituita, fino a oggi, da manuali e cd-room informatici e didattici per l’... franco-provenzale “ Dëscouëri, lèzri , scriri ën francoprouvensal”, ès prezentët coume continuum ënt la mouderna coulana didatica é multimedial ëd &ldq...[continua]
Dentro al cerchio. Ricerche di antropologia visiva nelle Valli Lanzo. Ëd din oou sercquiou. Richerque d'antropologia viziva ënt ël Valadë ëd Leun. Giornata del Francoprovenzale, Castello di Mezzenile, Valli di Lanzo (TO), dalle ore 15.00 italiano Il 10 dicembre ritorna nelle Valli di Lanzo (TO), presso il castello di Mezzenile, l'appuntamento annuale della giornata del Francoprovenzale, a partire dalle ore 15:00. Quest'anno la giornata sarà dedicata alla ricerca antropologica visiva sul territorio. Verranno presentati tre film do... franco-provenzale Lou 10 eud dzembar e touarnet ant’eul Val eud Lans (TO) ant’lou castel eud Mizini, l’apountament anoual dla journa dlou Francoprovenzale, a parti da 3 bot dopou mesdi. Sit an la...[continua] LA VESTE DAI 33 COLORI L’abito tradizionale francoprovenzale nelle Valli di Lanzo e Media Val di Susa LA VIËSTA DA LI 33 COULEÚ La viësta tradisiounal francoprouvensal ënt ël valadë ëd Leun é dla Media Val ëd Suza. III Giornata del Francoprovenzale - Sabato 9 dicembre 2017 italiano Ritorna nelle Valli di Lanzo (TO), presso il castello di Mezzenile, l'appuntamento annuale della giornata del Francoprovenzale, a partire dalle ore 15:00 e con spettacoli serali. La Giornata del Francoprovenzale è nata come momento di confronto, scambio e conoscenza riguardo la mino... franco-provenzale Tou ë rna ë ncoù ë n vì ë nt ël valadë ëd Leun (To), aou quëstel Franchezetti, l’apountamënt anoual dlou dì doo...[continua] Giornata della Lingua e Cultura Francoprovenzale Journà ëd la lenga é coultoura francoprouvensal MEZZENILE Sabato 12 dicembre 2015 italiano Il multilinguismo è un patrimonio culturale inestimabile per il Piemonte. La diversità linguistica permette un prezioso disegno multiforme della realtà regionale, anche nelle Valli di Lanzo. Sono 161 i Comuni piemontesi che hanno dato applicazione alla legge 482, dichiarando l&... franco-provenzale Lou moultilingouizmo ou i ëst ën pëtrimoni coultural inestimabil për lou Piemount. La diférènsi lingouistica è përmët ën pësious dizë...[continua] La moderna collana didattica e multimediale di “Viure la lenga” si apre alla lingua francoprovenzale La mouderna coulana didatica é multimedial ëd “Viure la lenga” ès duèrtët a la lènga francoprouvensal Graviere e Mezzenile italiano “ Dëscouëri, lèzri , scriri ën francoprouvensal ” si presentta come un continuum all’interno della moderna collana didattica e multimediale di “Viure la lenga”, costituita, fino a oggi, da manuali e cd-room informatici e didattici per l’... franco-provenzale “ Dëscouëri, lèzri , scriri ën francoprouvensal”, ès prezentët coume continuum ënt la mouderna coulana didatica é multimedial ëd &ldq...[continua]
LA VESTE DAI 33 COLORI L’abito tradizionale francoprovenzale nelle Valli di Lanzo e Media Val di Susa LA VIËSTA DA LI 33 COULEÚ La viësta tradisiounal francoprouvensal ënt ël valadë ëd Leun é dla Media Val ëd Suza. III Giornata del Francoprovenzale - Sabato 9 dicembre 2017 italiano Ritorna nelle Valli di Lanzo (TO), presso il castello di Mezzenile, l'appuntamento annuale della giornata del Francoprovenzale, a partire dalle ore 15:00 e con spettacoli serali. La Giornata del Francoprovenzale è nata come momento di confronto, scambio e conoscenza riguardo la mino... franco-provenzale Tou ë rna ë ncoù ë n vì ë nt ël valadë ëd Leun (To), aou quëstel Franchezetti, l’apountamënt anoual dlou dì doo...[continua] Giornata della Lingua e Cultura Francoprovenzale Journà ëd la lenga é coultoura francoprouvensal MEZZENILE Sabato 12 dicembre 2015 italiano Il multilinguismo è un patrimonio culturale inestimabile per il Piemonte. La diversità linguistica permette un prezioso disegno multiforme della realtà regionale, anche nelle Valli di Lanzo. Sono 161 i Comuni piemontesi che hanno dato applicazione alla legge 482, dichiarando l&... franco-provenzale Lou moultilingouizmo ou i ëst ën pëtrimoni coultural inestimabil për lou Piemount. La diférènsi lingouistica è përmët ën pësious dizë...[continua] La moderna collana didattica e multimediale di “Viure la lenga” si apre alla lingua francoprovenzale La mouderna coulana didatica é multimedial ëd “Viure la lenga” ès duèrtët a la lènga francoprouvensal Graviere e Mezzenile italiano “ Dëscouëri, lèzri , scriri ën francoprouvensal ” si presentta come un continuum all’interno della moderna collana didattica e multimediale di “Viure la lenga”, costituita, fino a oggi, da manuali e cd-room informatici e didattici per l’... franco-provenzale “ Dëscouëri, lèzri , scriri ën francoprouvensal”, ès prezentët coume continuum ënt la mouderna coulana didatica é multimedial ëd &ldq...[continua]
Giornata della Lingua e Cultura Francoprovenzale Journà ëd la lenga é coultoura francoprouvensal MEZZENILE Sabato 12 dicembre 2015 italiano Il multilinguismo è un patrimonio culturale inestimabile per il Piemonte. La diversità linguistica permette un prezioso disegno multiforme della realtà regionale, anche nelle Valli di Lanzo. Sono 161 i Comuni piemontesi che hanno dato applicazione alla legge 482, dichiarando l&... franco-provenzale Lou moultilingouizmo ou i ëst ën pëtrimoni coultural inestimabil për lou Piemount. La diférènsi lingouistica è përmët ën pësious dizë...[continua] La moderna collana didattica e multimediale di “Viure la lenga” si apre alla lingua francoprovenzale La mouderna coulana didatica é multimedial ëd “Viure la lenga” ès duèrtët a la lènga francoprouvensal Graviere e Mezzenile italiano “ Dëscouëri, lèzri , scriri ën francoprouvensal ” si presentta come un continuum all’interno della moderna collana didattica e multimediale di “Viure la lenga”, costituita, fino a oggi, da manuali e cd-room informatici e didattici per l’... franco-provenzale “ Dëscouëri, lèzri , scriri ën francoprouvensal”, ès prezentët coume continuum ënt la mouderna coulana didatica é multimedial ëd &ldq...[continua]
La moderna collana didattica e multimediale di “Viure la lenga” si apre alla lingua francoprovenzale La mouderna coulana didatica é multimedial ëd “Viure la lenga” ès duèrtët a la lènga francoprouvensal Graviere e Mezzenile italiano “ Dëscouëri, lèzri , scriri ën francoprouvensal ” si presentta come un continuum all’interno della moderna collana didattica e multimediale di “Viure la lenga”, costituita, fino a oggi, da manuali e cd-room informatici e didattici per l’... franco-provenzale “ Dëscouëri, lèzri , scriri ën francoprouvensal”, ès prezentët coume continuum ënt la mouderna coulana didatica é multimedial ëd &ldq...[continua]