Nel ricordo della giovane di Sampeyre, cameriera in casa di Frederi Mistral, l’Omero provenzale.
Lei figlia di un cestaio ambulante, lui erede del padrone del Mas dóu Juge. Videro il loro amore stroncato sul nascere. Madalena, allontanata dal Mas, morì di tisi a 29 anni, nell’ospedale di St Remy.
Mistral ne conservò segretamente la memoria in « Mirehio », poema in lingua d’oc che gli valse il Premio Nobel per la Letteratura nel 1904.
Insalata di rape crude (Valli occitane)
Zuppa di cipolle (Provenza)
Stoccafisso alla nizzarda (Provenza)
Torta di San Remy (Provenza)
Insalata di rape crude
Ingredienti:
6 rape di media grandezza
succo di un limone
olio
sale e pepe
Preparazione:
Pelare le rape e farle a fette molto sottili. Metterle nell’insalatiera, condirle con succo di limone, olio di oliva, sale e pepe.
Zuppa di cipolle
Ingredienti:
1 chilo di cipolle
1 etto scarso di burro
2 cucchiai di olio d’oliva
3 cucchiai di farina
3 litri di brodo di pollo o di manzo
sale e pepe
per i crostini:
12 fette di pane a cassetta
2 cucchiai di olio d’oliva
formaggio
Preparazione:
Tagliare le cipolle a fette, soffriggerle nel burro e nell’olio per mezz’ora circa, fin quando hanno un colore dorato. Aggiungere la farina e cuocere altri 3-4 minuti. Versare il brodo caldo e continuare la cottura a fuoco lento per una ventina di minuti.
Preparare i crostini. Tagliare in quattro le fette di pane, spennellare con l’olio poi arrostire nel forno da entrambe le parte. Mettere i crostini sul fondo dei piatti, versare la zuppa, cospargere di formaggio grattugiato e servire.
Stoccafisso alla nizzarda
Ingredienti:
1 stoccafisso
2 etti di budella di stoccafisso
mezzo litro d’olio d’oliva
2 cipolle
4 porri
3 spicchi d’aglio
3 peperoni
3 carote
2 chili di pomodori
1 chilo di patate novelle
3 etti di piccole olive nere
5 acciughe
1 bicchierino di Cognac
timo, lauro, rosmarino
sale e pepe
Preparazione:
Rammollire lo stoccafisso tenendolo 5-6 giorni a bagno (nell’acqua corrente?) e le budella per un giorno e una notte. Una volta pronto, togliere la pelle e la lisca dello stoccafisso e sminuzzarlo per bene. Quindi versare l’olio in una pentola grande, soffriggere le verdure tritate fini, aggiungere i pomodori e condire con le erbe, sale e pepe.
Fatta la salsa, unire lo stoccafisso e cuocerlo 3-4 ore a fuoco lento. Verso metà cottura, completare con l’aggiunta delle budella tagliate a strisce. Mezzora prima della fine cottura aggiungere le patate e le olive. Pestare le acciughe in olio e cognac e unire al condimento per rafforzarne il sapore. Servire con patate lesse.
Torta di San Remy
Ingredienti:
per la pasta:
1 etto e mezzo di burro
2 etti e mezzo di farina
90 gr di zucchero a velo
30 gr di mandorle in polvere
1 uovo
per la crema:
80 gr di burro
la spremuta di due arance
6 uova
2 etti e mezzo di zucchero
la scorza di un’arancia
Preparazione:
Lavorare la pasta mescolando con rapidità gli ingredienti, stenderla in una teglia di profondità media e cuocere per 20 minuti circa, fino a quando prende colore, poi mettere a raffreddare.
Nel frattempo preparare la crema: sciogliere il burro nel succo d’arancia assieme alla scorza grattugiata, battere le uova in una ciotola con lo zucchero, unire il tutto, cuocere a fuoco lento e togliere dalla fiamma appena incomincia a bollire. Raffreddare poi versare sulla pasta, quindi servire.
commenta