corso di lingua occitana alla Bibliotea di San Secondo di Pinerolo
Tutti i giovedì dal 6 settembre al 25 ottobre
A pochi chilometri da Pinerolo, a partire dal comune di San Secondo, è presente una parlata occitanica che presenta della forme che l’avvicinano ai tipi linguistici della val Pellice e alle valli centrali piuttosto che alla vicina val Chisone.
Questa forma interessa inoltre il comune di Prarostino, e in val Chisone gli antichi comuni di Inverso Porte e Rocca Piatta, oggi aggregati al Comune di San Germano.
Le sue caratteristiche l’avvicinano all’occitano di Angrogna più che al San Janin, cioè la parlata di San Giovanni di Luserna; il limite di questa forma è il vallone del Chauvina anche detto Gran Comba che scende dal passo di Pra la Mura, non lontano dalla cima della Buffa; a nord iniziano le parlate di tipo valchisonese, piuttosto conservative per alcuni fenomeni, come la conservazione dei gruppi consonantici BL/CL/FL/PL e unitarie nella formazione del plurale femminile che è sempre in A.
La parlata del gruppo prarostinese, per molti elementi si avvicina ai tipi linguistici presenti nelle basse valli del Gesso e della Val Vermenanha.
Gli incontri che verranno tenuti tra i mesi di settembre e ottobre prenderanno le mosse da questo enunciato, proprio per sottolineare come la parlata originale di questi due comuni affondi le sue radici nel mondo occitano alpino che ha in questi due comuni inizio.
Quindi dal 6 di settembre dalle ore 21.00 fino al 25 ottobre, tutti i giovedì, avranno luogo presso la Biblioteca Comunale di San Secondo degli incontri dedicati alla lingua e alla cultura occitana attraverso conversazioni, letture, filmati e altro ancora.
Inoltre partire dal 4 di settembre, a Prarostino, e dal 13 di settembre a San Secondo, tra le ore 16.00 e le ore 18.00 sarà aperto a settimane alterne, uno sportello linguistico a disposizione di tutti coloro che sono interessati alla parlata locale o in generale all’occitano o ad altre lingue minoritarie presenti nell’area della provincia di Torino.
commenta