Ancora un corso di lingua francoprovenzale nelle Valli di Lanzo prima dell’inverno: il Comune di Cantoira ospita il primo corso di lettura e scrittura in francoprovenzale. «LÈZRI É SCRIRI EUNSEUMBIOU» è il titolo che si ripete, che di anno in anno, di Comune in Comune, risuona. Questa volta suona a Cantoira, nuova sede per un corso.
Anche questa volta, il corso verrà realizzato da “Chambra d’Óc”, promosso dall’Unione Montana di Comuni delle Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, nell’ambito dei programmi degli interventi previsti dalla Legge 482/99 “Norme a tutela delle minoranze linguistiche storiche” e coordinato dalla Regione Piemonte,
Gli incontri, rivolti al personale delle Pubbliche Amministrazioni, ma aperti anche alla cittadinanza, si concentreranno in modo particolare sulla lettura e sulla grafia del francoprovenzale, ponendo particolare attenzione al raffronto tra le due grafie ufficiali.
La serata inaugurale si terrà lunedì 4 ottobre alle ore 20.45 a Cantoira (presso il Salone Comunale) e per i cinque lunedì successivi, fino al 1° novembre, ci si incontrerà nella stessa sala alla stessa ora, per scoprire i misteri della grafia del francoprovenzale fino alle ore 22.45. Per la partecipazione è necessario esibire il green pass.
Inoltre, eventuali approfondimenti, correzioni di testi, svolgimento di esercizi o ulteriori analisi grammaticali potranno essere chiariti on line, con l’insegnante.
Aver cura della lingua parlata nei nostri paesi, valorizzarla e adeguarla alle esigenze del nostro tempo, con la possibilità di un suo uso scritto, diventa un impegno essenziale anche per la salvaguardia della cultura delle nostre valli e un arricchimento per il nostro Paese. Per questa ragione, ancora una volta, proponiamo corsi di lingua francoprovenzale.
commenta