Manifestazioni Eventi e Novità “Chaminar e contiar” ciclo di nove escursioni nelle valli Vermenagna e Gesso dal 20 luglio al 31 agosto 2023 italianoChaminar e contiar è un ciclo di nove escursioni per conoscere un territorio e per sperimentare attraverso testi poetici, canti o piccoli racconti, proverbi o modi di dire, la lingua occitana in un clima di “Convivéncia: l’arte di vivere insieme in armonia”. Ad ogni p... [continua] PROGRAMMA DEGLI INCONTRI XV edizione del Premio Ostana Scritture in Lingua Madre, 23-25 giugno 2023 Ostana, Valle Po italiano PROGRAMMA DEGLI INCONTRI XV edizione, 23-25 giugno 2023 VENERDÌ 23 GIUGNO 2023 Ore 16:00 Inaugurazione alla presenza delle autorità a seguire PRESENTAZIONE del libro Aidre dë vitto – Mirtilli di Vita di Marco Mastrocola (edizioni Chambra d&rsq... [continua] OSTANA PRIZE 2023 – XV edition - Writings in Mother Tongue/ escrituras en lenga maire PRIX OSTANA 2023 – XV édition - Écritures en Langue Mère / escrituras en lenga maire Ostana, from Friday 23rd to Sunday 25th June 2023 EnglishAwarded-winning languages: Tamajaght (Nigeria); Basque and Asturian (Spain); Francoprouvensal (Aosta Valley); Corsican (France); and as usual Occitan. “Qui ten la lenga, ten la clau” “ He that guards the language, keeps the key ” (Frédéric Mi... Français Ostana, du vendredi 23 au dimanche 25 juin 2023 Les langues primées: Tamajaght (Niger); basque et asturien (Espagne); francoprovençal (Vallée d’Aoste); corse (France); ...[continua] Attendendo il Premio Ostana 2023… ecco un souvenir in pillole video dell’edizione 2022 En atendent lo Prèmi Ostana 2023... vaquí un sovenir en pilulas video de l’edicion 2022 di Andrea Fantino italianoEra già successo alcuni anni fa, e quest’anno ci ripetiamo. Il Premio Ostana è arrivato oramai alla sua 15.ma edizione e insieme alla Chambra d’Oc ho deciso di condividere alcune “pillole video” che abbiamo realizzato lo scorso anno. Per due ragioni, sostanzialm... occitan Era já capitat qualqui ans fa, e aqueste an nos repetem. Lo Prèmi Ostana es arribat d’aüra enlai a sa 15.na edicion e abo la Chambra d’òc ai decidat de partatjar ...[continua] PREMIO OSTANA 2023 – XV edizione - Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire PRÈMI OSTANA 2023 – XV EDICION - Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire Ostana, da venerdì 23 a domenica 25 giugno 2023 italianoLe lingue premiate: Tamajaght (Niger); basca e asturiana (Spagna); francoprovenzale (Valle d’Aosta); corsa (Francia); gaelica (Scozia) e come sempre occitana “Qui ten la lenga, ten la clau” (Frédéric Mistral, Premio Nobel per la letteratura 1904) Il ... occitan Ostana, da venre 23 a diamenja 25 de junh 2023 Las lengas premiaas: Tamajaght (Niger); basca e asturiana (Espanha); franco-provençala (Val d’Aosta); còrsa (França); ga&egr...[continua] COURENTAMAI: il festival della courenta e delle danze delle minoranze linguistiche. COURENTAMAI: lou festival dla courenda é dli bal dlë minoureunsë lingouistiquë. Sabato 6 maggio, Cantoira (TO) italianoRitorna COURENTAMAI: il festival della courenta e delle danze delle minoranze linguistiche. Giunto alla IX edizione il Festival ha sede nelle Valli di Lanzo, comprensorio montano della Città Metropolitana di Torino, di minoranza linguistica francoprovenzale. Il Festival è it... franco-provenzale È tiotournët COURENTAMAI: lou festival dla courenda é dli bal dlë minoureunsë lingouistiquë, Aruvà a la IX edisioun, lou festival ou s’ fait ënt &eu...[continua] Da oggi è online il film documentario Bogre, la grande eresia europea, di Fredo Valla Da encuei es online lo film documentari Bogre, la granda eresia europèa, de Fredo Valla di Silvia Randaccio italianoDopo aver compiuto varie tappe nelle sale cinematografiche in questi anni, l’ultima opera del regista Fredo Valla da ora è fruibile anche online all'indirizzo https://chambradoc.vhx.tv/ Bogre, docufilm del 2021, narra della più grande eresia europea, quella di Catari e B... occitan Après aver complit divèrsas tapas dins las salas cinematogràficas dins aquesti ans, la darriera òbra dal regista Fredo Valla da aüra es disponibila decò onlin...[continua] The documentary film “Bogre, the great European Heresy” by Fredo Valla is online from today! Le film documentaire Bogre, la grande hérésie européenne, de Fredo Valla est désormais en ligne by Silvia Randaccio, translation Teresa Geninatti EnglishAfter several stages in cinemas in recent years, the last work off the director Fredo Valla is now available online https://chambradoc.vhx.tv/ “Bogre”, documentary film of 2021, tells of the greatest European heresy, that of Cathar and Bogomili, dabbed derogatorily in Occitan bo... Français Après avoir accompli, ces dernières années, plusieurs étapes dans les salles de cinéma, la dernière œuvre du réalisateur Fredo Valla est dé...[continua] Influencers in occitano e catalano sulle reti sociali: il premio dell’Euroregione Influençaires en occitan e en catalan suls malhums socials: lo prèmi de l’Euroregion di Mariona Miret italiano Venerdì 10 febbraio 2023 si è svolta a Tolosa la consegna dei premi del concorso giovanile per progetti sulle reti sociali che fomentano le lingue catala e occitana nell’ Euroregion Pyrénées-méditarranée . Fra le 15 iniziative proposte sono sta... occitan Lo divèndres 10 de febrièr de 2023 se debanèt a Tolosa la liurason dels prèmis del concors jovenil per projèctes suls malhums socials que fomentan las lengas catalan...[continua] Un’altra correnta Un’autra correnta di Peyre Anghilante italiano Bar’Falipin suona il suo semitoun Il tuo gilet è nero come i tuoi capelli Il tuo tacco mi fa di nuovo sussultare il cuore Il tuo fiato mi dà ancora i brividi Sembra che le sorprese non smettano mai di arrivare e che dal terreno un po’ incolto e inari... occitan Bar’Falipin â souno soun semi... Toun courpét l’é nier coum tî pêl Toun garet la më fai mai ërdoundâ lou queur Toun fl&a...[continua] “Il sentiero per il Paradiso inizia dall’Inferno” – Inferno, canto I “Lo chamin per lo Paradís comença da l’Unfèrn” – Unfèrn, chant I Traduzione e lettura in occitano di Valter Giordano italiano Dopo aver pubblicato il documentario di Andrea Fantino “Il sentiero per il Paradiso inizia dall’Inferno”, www.chambradoc.it dove Valter Giordano racconta condivide la sua storia personale (in particolare in rapporto alla casa di famiglia) e il percorso che l’ha ... occitan Après aver publicat lo documentari de Andrea Fantino “Lo chamin per lo Paradís comença da l’Unfèrn” www.chambradoc.it , ente Valter Giordano c&...[continua] La legge di Lidia Poët su Netflix La lei de Lidia Poët sus Netflix Di Fredo Valla italiano Della serie tv sulla piattaforma Netflix parlano abbondantemente i giornali e la rete. Pare sia un successo. Eppure… Cominciamo dal cognome di Lidia, nata nel 1855 in borgata Traverse de Lo Prie (Perrero), val Germanasca, o San Martin se preferite, in una famiglia valdese di economia abbien... occitan De la seria tv sus la plataforma Netflix parlon abondantement lhi jornals e la ret. Semelha que sie un succès. E pura... Taquem dal cognom de Lidia, naissua ental 1855 a Las Travèrsas ...[continua] BAÏA 2023 A SAMPEYRE CAPOLUOGO – Qualche mia riflessione. BAÏA 2023 A SANT PEIRE PLAÇA – Qualque mia reflexion. di Dario Anghilante italiano Ormai è terminata da più di un mese la Baïa del 2023 (doveva essere quella del 22 ma quel maledetto virus l’ha bloccata). Ora possiamo riflettere con più calma e tranquillità. Parlerò solo della Baïa di Sampeyre capoluogo che è quella a cui ... occitan Aquela dal 2023 (devia èsser ental 2022 ma aquel maledet virus l’a blocaa) es fenia da passa un mes e, fenia la buriana, polem rasonar mielh, diso ren a sang freid mas almenc tèbi...[continua] COURENTAMAI: il festival della courenta e delle danze delle minoranze linguistiche. IX edizione COURENTAMAI: lou festival dla courenta é dli bal ëd lë minoureunsë lingouistiquë. IX edisioun. Sabato 6 maggio – Cantoria (TO) italiano Le minoranze lingustiche storiche tramandano cultura, raccontano la propria storia attraverso oralità, scrittura, arti, cucina, architettura, abiti, modellano il proprio ambiente naturale e comunicano anche attraverso la dimensione estetica della musica, della danza, del canto. Esiste u... franco-provenzale Diseundou 6 mai – Queuntoira (TO) Ël minoureunsë linguoistiquë storiquë ou trazmetount coultura, ou countount la soua storia grasië a l’ouralit&agrav...[continua] Joseph d’Arbaud, La Bestia del Vacarés. Joseph d’Arbaud, La Bestia del Vacarés, traduccion de Rosella Pellerino. Prefaccion de Monica Longobardi, Rocca di Papa, La Noce d’Oro, 2022. Traduzione di Rosella Pellerino. Prefazione di Monica Longobardi, Rocca di Papa, La Noce d’Oro, 2022. italiano Da anni lamento quanto poco conosciuta sia, in Italia, la letteratura occitanica moderna e contemporanea. Ed è una vera perdita per la bellezza e per la varietà dei generi letterari in cui questa lingua si esprime. Ma finalmente è stato tradotto in italiano un romanzo di Joseph... occitan Despuei d’ans me planho de qué tant sie pauc conoissua, en Itàlia, la literatura occitànica modèrna e contemporànea. E es una vera pèrda per la beltat...[continua] Babel Film Festival 2023 – Sardegna Babel film Festival 2023 – Sardenha di Andrea Fantino italiano Forse non è un caso che siano proprio le Valli Occitane e la Sardegna ad ospitare le due più grandi manifestazioni che in Italia promuovono le minoranze linguistiche in Italia e nel mondo. Da una parte abbiamo il Premio Ostana, promosso dalla Chambra d’Oc e dedicato alle “... occitan Benlèu es pas un cas que sien pròpi las Valadas occitanas e la Sardenha a ospitar las doas pus grandas manifestacions que en Itàlia promòvon las minoranças lingu&i...[continua] “Il sentiero per il Paradiso inizia all’Inferno”: il nuovo documentario di Andrea Fantino. “Lo chamin per lo Paradís comença da l’Unfèrn”: lo nòu documentari de Andrea Fantino Valter Giordano e la traduzione in occitano dell’Inferno della Divina Commedia di Dante. italianoIl cammino della Chambra d’Oc incontra ancora una volta quello di Dante Alighieri, il somma poeta, il vate, forse l’autore più venerato in tutto il mondo occidentale. Dopo aver lavorato con Maria Soresina sul rapporto tra Dante, il catarismo e la lingua occitana, incontro Valter G... occitan Valter Giordano e la revirada de l’Unfèrn de la Divina Comèdia de Dante. Lo chamin de la Chambra d’oc rescontra encà un bòt aquel de Dante Alighieri, lo &...[continua] Celebriamo la Giornata Internazionale della Lingua Madre con “Le lingue in scena” del Premio Ostana Celebrem la Jornada Internacionala de la Lenga Maire abo “Las lengas en scèna” dal Premio Ostana Salva la data del Premio 23-24-25 giugno 2023 a Ostana! italiano Il 21 febbraio 1952 diversi studenti bengalesi dell’Università di Dacca furono uccisi dalle forze di polizia pakistane perché manifestavano per il riconoscimento della loro lingua madre. Questa data è stata scelta per portare attenzione, ogni anno, sul tema delle li... occitan Salva la data dal Prèmi 23-24-25 giugno 2023 a Ostana! Lo 21 de febrier 1952 divèrs estudents bebgalés de l’Universitat de Dacca son istats maçats da las f&ogr...[continua] BOGRE NON SI FERMA BOGRE SE FÈRMA PAS Il film di Fredo Valla è ora visibile su UAM.TV italianoCome molti affezionati alla Chambra d’Oc avranno osservato, il film “Bogre – la grande eresia europea” di Fredo Valla è uno di quei progetti la cui complessità e ricercatezza è tale che la sua promozione e la sua diffusione non trova una fine. I temi trat... occitan Lo film de Fredo Valla aüra es visible sus UAM.TV Coma ben d’afeccionats a la Chambra d’oc aurèn notat, lo film “Bogre – la granda eresia europèa” ...[continua] Incontri di Primavera - La lingua francoprovenzale a Cantoira Incountr ëd Prumma - La lenga francoprouvensal a Quëntoira Corsi di lingua. Da lunedì 27 febbraio, a Cantoira. A cura di Teresa Geninatti. italiano In questo inizio di primavera, stanno iniziando gli incontri di lingua francoprovenzale nelle Valli di Lanzo. «LÈZRI É SCRIRI EUNSEUMBIOU» è il titolo che si ripete da un anno all’altro, e che risuona da un Comune all’altro e, ancora una volta, suon... franco-provenzale Ënt ëstou inisi ëd prumma, ou sount ën tren d’eumcaminà lh’incountr ëd lenga Francoprouvensal ënt ël Valadë ëd Leun . &laqu...[continua] Baìo: celebrare la libertà ritrovata - Un nuovo podcast firmato Chambra d'Oc Baìo: célébrer la liberté retrouvée - Un nouveau podcast signé Chambra d'Oc di Flavio Giacchero italiano Che cos'è la Baìo?: «Qualcuno dice che è un carnevale, sì, no, è anche questo, certo è anche un carnevale ma è tante, tante cose insieme. Per comprendere la Baìo bisogna comprendere questi elementi che la compongono». Così... Français Qu'est-ce que la Baìo ? : « Certains disent que c'est un carnaval, oui, non,… c'est aussi ça, bien sûr, c'est aussi un carnaval, mais c'est surtout beaucoup, beaucou...[continua] Per i nostri monti - Luca Martin Poetto Per nòstri brics di Peyre Anglilante italiano Al tramonto, quando la luce cala, si prende il sentiero che esce dalla borgata e sale un pezzetto, appena fino al tornante, dove c’è il pilone, e a una piccola altura da dove, sul tappeto verde della foresta, si vedono le coste e le creste dell’inverso que si congiungono sulla p... occitan Al tramont, quora la lutz baissa, un pren lo viòl que salh da la ruaa e monta una peceta, just fins al vòut, ente lhi a lo pilon, e a un pichòt truc d’ente, sal tapí...[continua]
“Chaminar e contiar” ciclo di nove escursioni nelle valli Vermenagna e Gesso dal 20 luglio al 31 agosto 2023 italianoChaminar e contiar è un ciclo di nove escursioni per conoscere un territorio e per sperimentare attraverso testi poetici, canti o piccoli racconti, proverbi o modi di dire, la lingua occitana in un clima di “Convivéncia: l’arte di vivere insieme in armonia”. Ad ogni p... [continua] PROGRAMMA DEGLI INCONTRI XV edizione del Premio Ostana Scritture in Lingua Madre, 23-25 giugno 2023 Ostana, Valle Po italiano PROGRAMMA DEGLI INCONTRI XV edizione, 23-25 giugno 2023 VENERDÌ 23 GIUGNO 2023 Ore 16:00 Inaugurazione alla presenza delle autorità a seguire PRESENTAZIONE del libro Aidre dë vitto – Mirtilli di Vita di Marco Mastrocola (edizioni Chambra d&rsq... [continua] OSTANA PRIZE 2023 – XV edition - Writings in Mother Tongue/ escrituras en lenga maire PRIX OSTANA 2023 – XV édition - Écritures en Langue Mère / escrituras en lenga maire Ostana, from Friday 23rd to Sunday 25th June 2023 EnglishAwarded-winning languages: Tamajaght (Nigeria); Basque and Asturian (Spain); Francoprouvensal (Aosta Valley); Corsican (France); and as usual Occitan. “Qui ten la lenga, ten la clau” “ He that guards the language, keeps the key ” (Frédéric Mi... Français Ostana, du vendredi 23 au dimanche 25 juin 2023 Les langues primées: Tamajaght (Niger); basque et asturien (Espagne); francoprovençal (Vallée d’Aoste); corse (France); ...[continua] Attendendo il Premio Ostana 2023… ecco un souvenir in pillole video dell’edizione 2022 En atendent lo Prèmi Ostana 2023... vaquí un sovenir en pilulas video de l’edicion 2022 di Andrea Fantino italianoEra già successo alcuni anni fa, e quest’anno ci ripetiamo. Il Premio Ostana è arrivato oramai alla sua 15.ma edizione e insieme alla Chambra d’Oc ho deciso di condividere alcune “pillole video” che abbiamo realizzato lo scorso anno. Per due ragioni, sostanzialm... occitan Era já capitat qualqui ans fa, e aqueste an nos repetem. Lo Prèmi Ostana es arribat d’aüra enlai a sa 15.na edicion e abo la Chambra d’òc ai decidat de partatjar ...[continua] PREMIO OSTANA 2023 – XV edizione - Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire PRÈMI OSTANA 2023 – XV EDICION - Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire Ostana, da venerdì 23 a domenica 25 giugno 2023 italianoLe lingue premiate: Tamajaght (Niger); basca e asturiana (Spagna); francoprovenzale (Valle d’Aosta); corsa (Francia); gaelica (Scozia) e come sempre occitana “Qui ten la lenga, ten la clau” (Frédéric Mistral, Premio Nobel per la letteratura 1904) Il ... occitan Ostana, da venre 23 a diamenja 25 de junh 2023 Las lengas premiaas: Tamajaght (Niger); basca e asturiana (Espanha); franco-provençala (Val d’Aosta); còrsa (França); ga&egr...[continua] COURENTAMAI: il festival della courenta e delle danze delle minoranze linguistiche. COURENTAMAI: lou festival dla courenda é dli bal dlë minoureunsë lingouistiquë. Sabato 6 maggio, Cantoira (TO) italianoRitorna COURENTAMAI: il festival della courenta e delle danze delle minoranze linguistiche. Giunto alla IX edizione il Festival ha sede nelle Valli di Lanzo, comprensorio montano della Città Metropolitana di Torino, di minoranza linguistica francoprovenzale. Il Festival è it... franco-provenzale È tiotournët COURENTAMAI: lou festival dla courenda é dli bal dlë minoureunsë lingouistiquë, Aruvà a la IX edisioun, lou festival ou s’ fait ënt &eu...[continua] Da oggi è online il film documentario Bogre, la grande eresia europea, di Fredo Valla Da encuei es online lo film documentari Bogre, la granda eresia europèa, de Fredo Valla di Silvia Randaccio italianoDopo aver compiuto varie tappe nelle sale cinematografiche in questi anni, l’ultima opera del regista Fredo Valla da ora è fruibile anche online all'indirizzo https://chambradoc.vhx.tv/ Bogre, docufilm del 2021, narra della più grande eresia europea, quella di Catari e B... occitan Après aver complit divèrsas tapas dins las salas cinematogràficas dins aquesti ans, la darriera òbra dal regista Fredo Valla da aüra es disponibila decò onlin...[continua] The documentary film “Bogre, the great European Heresy” by Fredo Valla is online from today! Le film documentaire Bogre, la grande hérésie européenne, de Fredo Valla est désormais en ligne by Silvia Randaccio, translation Teresa Geninatti EnglishAfter several stages in cinemas in recent years, the last work off the director Fredo Valla is now available online https://chambradoc.vhx.tv/ “Bogre”, documentary film of 2021, tells of the greatest European heresy, that of Cathar and Bogomili, dabbed derogatorily in Occitan bo... Français Après avoir accompli, ces dernières années, plusieurs étapes dans les salles de cinéma, la dernière œuvre du réalisateur Fredo Valla est dé...[continua] Influencers in occitano e catalano sulle reti sociali: il premio dell’Euroregione Influençaires en occitan e en catalan suls malhums socials: lo prèmi de l’Euroregion di Mariona Miret italiano Venerdì 10 febbraio 2023 si è svolta a Tolosa la consegna dei premi del concorso giovanile per progetti sulle reti sociali che fomentano le lingue catala e occitana nell’ Euroregion Pyrénées-méditarranée . Fra le 15 iniziative proposte sono sta... occitan Lo divèndres 10 de febrièr de 2023 se debanèt a Tolosa la liurason dels prèmis del concors jovenil per projèctes suls malhums socials que fomentan las lengas catalan...[continua] Un’altra correnta Un’autra correnta di Peyre Anghilante italiano Bar’Falipin suona il suo semitoun Il tuo gilet è nero come i tuoi capelli Il tuo tacco mi fa di nuovo sussultare il cuore Il tuo fiato mi dà ancora i brividi Sembra che le sorprese non smettano mai di arrivare e che dal terreno un po’ incolto e inari... occitan Bar’Falipin â souno soun semi... Toun courpét l’é nier coum tî pêl Toun garet la më fai mai ërdoundâ lou queur Toun fl&a...[continua] “Il sentiero per il Paradiso inizia dall’Inferno” – Inferno, canto I “Lo chamin per lo Paradís comença da l’Unfèrn” – Unfèrn, chant I Traduzione e lettura in occitano di Valter Giordano italiano Dopo aver pubblicato il documentario di Andrea Fantino “Il sentiero per il Paradiso inizia dall’Inferno”, www.chambradoc.it dove Valter Giordano racconta condivide la sua storia personale (in particolare in rapporto alla casa di famiglia) e il percorso che l’ha ... occitan Après aver publicat lo documentari de Andrea Fantino “Lo chamin per lo Paradís comença da l’Unfèrn” www.chambradoc.it , ente Valter Giordano c&...[continua] La legge di Lidia Poët su Netflix La lei de Lidia Poët sus Netflix Di Fredo Valla italiano Della serie tv sulla piattaforma Netflix parlano abbondantemente i giornali e la rete. Pare sia un successo. Eppure… Cominciamo dal cognome di Lidia, nata nel 1855 in borgata Traverse de Lo Prie (Perrero), val Germanasca, o San Martin se preferite, in una famiglia valdese di economia abbien... occitan De la seria tv sus la plataforma Netflix parlon abondantement lhi jornals e la ret. Semelha que sie un succès. E pura... Taquem dal cognom de Lidia, naissua ental 1855 a Las Travèrsas ...[continua] BAÏA 2023 A SAMPEYRE CAPOLUOGO – Qualche mia riflessione. BAÏA 2023 A SANT PEIRE PLAÇA – Qualque mia reflexion. di Dario Anghilante italiano Ormai è terminata da più di un mese la Baïa del 2023 (doveva essere quella del 22 ma quel maledetto virus l’ha bloccata). Ora possiamo riflettere con più calma e tranquillità. Parlerò solo della Baïa di Sampeyre capoluogo che è quella a cui ... occitan Aquela dal 2023 (devia èsser ental 2022 ma aquel maledet virus l’a blocaa) es fenia da passa un mes e, fenia la buriana, polem rasonar mielh, diso ren a sang freid mas almenc tèbi...[continua] COURENTAMAI: il festival della courenta e delle danze delle minoranze linguistiche. IX edizione COURENTAMAI: lou festival dla courenta é dli bal ëd lë minoureunsë lingouistiquë. IX edisioun. Sabato 6 maggio – Cantoria (TO) italiano Le minoranze lingustiche storiche tramandano cultura, raccontano la propria storia attraverso oralità, scrittura, arti, cucina, architettura, abiti, modellano il proprio ambiente naturale e comunicano anche attraverso la dimensione estetica della musica, della danza, del canto. Esiste u... franco-provenzale Diseundou 6 mai – Queuntoira (TO) Ël minoureunsë linguoistiquë storiquë ou trazmetount coultura, ou countount la soua storia grasië a l’ouralit&agrav...[continua] Joseph d’Arbaud, La Bestia del Vacarés. Joseph d’Arbaud, La Bestia del Vacarés, traduccion de Rosella Pellerino. Prefaccion de Monica Longobardi, Rocca di Papa, La Noce d’Oro, 2022. Traduzione di Rosella Pellerino. Prefazione di Monica Longobardi, Rocca di Papa, La Noce d’Oro, 2022. italiano Da anni lamento quanto poco conosciuta sia, in Italia, la letteratura occitanica moderna e contemporanea. Ed è una vera perdita per la bellezza e per la varietà dei generi letterari in cui questa lingua si esprime. Ma finalmente è stato tradotto in italiano un romanzo di Joseph... occitan Despuei d’ans me planho de qué tant sie pauc conoissua, en Itàlia, la literatura occitànica modèrna e contemporànea. E es una vera pèrda per la beltat...[continua] Babel Film Festival 2023 – Sardegna Babel film Festival 2023 – Sardenha di Andrea Fantino italiano Forse non è un caso che siano proprio le Valli Occitane e la Sardegna ad ospitare le due più grandi manifestazioni che in Italia promuovono le minoranze linguistiche in Italia e nel mondo. Da una parte abbiamo il Premio Ostana, promosso dalla Chambra d’Oc e dedicato alle “... occitan Benlèu es pas un cas que sien pròpi las Valadas occitanas e la Sardenha a ospitar las doas pus grandas manifestacions que en Itàlia promòvon las minoranças lingu&i...[continua] “Il sentiero per il Paradiso inizia all’Inferno”: il nuovo documentario di Andrea Fantino. “Lo chamin per lo Paradís comença da l’Unfèrn”: lo nòu documentari de Andrea Fantino Valter Giordano e la traduzione in occitano dell’Inferno della Divina Commedia di Dante. italianoIl cammino della Chambra d’Oc incontra ancora una volta quello di Dante Alighieri, il somma poeta, il vate, forse l’autore più venerato in tutto il mondo occidentale. Dopo aver lavorato con Maria Soresina sul rapporto tra Dante, il catarismo e la lingua occitana, incontro Valter G... occitan Valter Giordano e la revirada de l’Unfèrn de la Divina Comèdia de Dante. Lo chamin de la Chambra d’oc rescontra encà un bòt aquel de Dante Alighieri, lo &...[continua] Celebriamo la Giornata Internazionale della Lingua Madre con “Le lingue in scena” del Premio Ostana Celebrem la Jornada Internacionala de la Lenga Maire abo “Las lengas en scèna” dal Premio Ostana Salva la data del Premio 23-24-25 giugno 2023 a Ostana! italiano Il 21 febbraio 1952 diversi studenti bengalesi dell’Università di Dacca furono uccisi dalle forze di polizia pakistane perché manifestavano per il riconoscimento della loro lingua madre. Questa data è stata scelta per portare attenzione, ogni anno, sul tema delle li... occitan Salva la data dal Prèmi 23-24-25 giugno 2023 a Ostana! Lo 21 de febrier 1952 divèrs estudents bebgalés de l’Universitat de Dacca son istats maçats da las f&ogr...[continua] BOGRE NON SI FERMA BOGRE SE FÈRMA PAS Il film di Fredo Valla è ora visibile su UAM.TV italianoCome molti affezionati alla Chambra d’Oc avranno osservato, il film “Bogre – la grande eresia europea” di Fredo Valla è uno di quei progetti la cui complessità e ricercatezza è tale che la sua promozione e la sua diffusione non trova una fine. I temi trat... occitan Lo film de Fredo Valla aüra es visible sus UAM.TV Coma ben d’afeccionats a la Chambra d’oc aurèn notat, lo film “Bogre – la granda eresia europèa” ...[continua] Incontri di Primavera - La lingua francoprovenzale a Cantoira Incountr ëd Prumma - La lenga francoprouvensal a Quëntoira Corsi di lingua. Da lunedì 27 febbraio, a Cantoira. A cura di Teresa Geninatti. italiano In questo inizio di primavera, stanno iniziando gli incontri di lingua francoprovenzale nelle Valli di Lanzo. «LÈZRI É SCRIRI EUNSEUMBIOU» è il titolo che si ripete da un anno all’altro, e che risuona da un Comune all’altro e, ancora una volta, suon... franco-provenzale Ënt ëstou inisi ëd prumma, ou sount ën tren d’eumcaminà lh’incountr ëd lenga Francoprouvensal ënt ël Valadë ëd Leun . &laqu...[continua] Baìo: celebrare la libertà ritrovata - Un nuovo podcast firmato Chambra d'Oc Baìo: célébrer la liberté retrouvée - Un nouveau podcast signé Chambra d'Oc di Flavio Giacchero italiano Che cos'è la Baìo?: «Qualcuno dice che è un carnevale, sì, no, è anche questo, certo è anche un carnevale ma è tante, tante cose insieme. Per comprendere la Baìo bisogna comprendere questi elementi che la compongono». Così... Français Qu'est-ce que la Baìo ? : « Certains disent que c'est un carnaval, oui, non,… c'est aussi ça, bien sûr, c'est aussi un carnaval, mais c'est surtout beaucoup, beaucou...[continua] Per i nostri monti - Luca Martin Poetto Per nòstri brics di Peyre Anglilante italiano Al tramonto, quando la luce cala, si prende il sentiero che esce dalla borgata e sale un pezzetto, appena fino al tornante, dove c’è il pilone, e a una piccola altura da dove, sul tappeto verde della foresta, si vedono le coste e le creste dell’inverso que si congiungono sulla p... occitan Al tramont, quora la lutz baissa, un pren lo viòl que salh da la ruaa e monta una peceta, just fins al vòut, ente lhi a lo pilon, e a un pichòt truc d’ente, sal tapí...[continua]
PROGRAMMA DEGLI INCONTRI XV edizione del Premio Ostana Scritture in Lingua Madre, 23-25 giugno 2023 Ostana, Valle Po italiano PROGRAMMA DEGLI INCONTRI XV edizione, 23-25 giugno 2023 VENERDÌ 23 GIUGNO 2023 Ore 16:00 Inaugurazione alla presenza delle autorità a seguire PRESENTAZIONE del libro Aidre dë vitto – Mirtilli di Vita di Marco Mastrocola (edizioni Chambra d&rsq... [continua] OSTANA PRIZE 2023 – XV edition - Writings in Mother Tongue/ escrituras en lenga maire PRIX OSTANA 2023 – XV édition - Écritures en Langue Mère / escrituras en lenga maire Ostana, from Friday 23rd to Sunday 25th June 2023 EnglishAwarded-winning languages: Tamajaght (Nigeria); Basque and Asturian (Spain); Francoprouvensal (Aosta Valley); Corsican (France); and as usual Occitan. “Qui ten la lenga, ten la clau” “ He that guards the language, keeps the key ” (Frédéric Mi... Français Ostana, du vendredi 23 au dimanche 25 juin 2023 Les langues primées: Tamajaght (Niger); basque et asturien (Espagne); francoprovençal (Vallée d’Aoste); corse (France); ...[continua] Attendendo il Premio Ostana 2023… ecco un souvenir in pillole video dell’edizione 2022 En atendent lo Prèmi Ostana 2023... vaquí un sovenir en pilulas video de l’edicion 2022 di Andrea Fantino italianoEra già successo alcuni anni fa, e quest’anno ci ripetiamo. Il Premio Ostana è arrivato oramai alla sua 15.ma edizione e insieme alla Chambra d’Oc ho deciso di condividere alcune “pillole video” che abbiamo realizzato lo scorso anno. Per due ragioni, sostanzialm... occitan Era já capitat qualqui ans fa, e aqueste an nos repetem. Lo Prèmi Ostana es arribat d’aüra enlai a sa 15.na edicion e abo la Chambra d’òc ai decidat de partatjar ...[continua] PREMIO OSTANA 2023 – XV edizione - Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire PRÈMI OSTANA 2023 – XV EDICION - Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire Ostana, da venerdì 23 a domenica 25 giugno 2023 italianoLe lingue premiate: Tamajaght (Niger); basca e asturiana (Spagna); francoprovenzale (Valle d’Aosta); corsa (Francia); gaelica (Scozia) e come sempre occitana “Qui ten la lenga, ten la clau” (Frédéric Mistral, Premio Nobel per la letteratura 1904) Il ... occitan Ostana, da venre 23 a diamenja 25 de junh 2023 Las lengas premiaas: Tamajaght (Niger); basca e asturiana (Espanha); franco-provençala (Val d’Aosta); còrsa (França); ga&egr...[continua] COURENTAMAI: il festival della courenta e delle danze delle minoranze linguistiche. COURENTAMAI: lou festival dla courenda é dli bal dlë minoureunsë lingouistiquë. Sabato 6 maggio, Cantoira (TO) italianoRitorna COURENTAMAI: il festival della courenta e delle danze delle minoranze linguistiche. Giunto alla IX edizione il Festival ha sede nelle Valli di Lanzo, comprensorio montano della Città Metropolitana di Torino, di minoranza linguistica francoprovenzale. Il Festival è it... franco-provenzale È tiotournët COURENTAMAI: lou festival dla courenda é dli bal dlë minoureunsë lingouistiquë, Aruvà a la IX edisioun, lou festival ou s’ fait ënt &eu...[continua] Da oggi è online il film documentario Bogre, la grande eresia europea, di Fredo Valla Da encuei es online lo film documentari Bogre, la granda eresia europèa, de Fredo Valla di Silvia Randaccio italianoDopo aver compiuto varie tappe nelle sale cinematografiche in questi anni, l’ultima opera del regista Fredo Valla da ora è fruibile anche online all'indirizzo https://chambradoc.vhx.tv/ Bogre, docufilm del 2021, narra della più grande eresia europea, quella di Catari e B... occitan Après aver complit divèrsas tapas dins las salas cinematogràficas dins aquesti ans, la darriera òbra dal regista Fredo Valla da aüra es disponibila decò onlin...[continua] The documentary film “Bogre, the great European Heresy” by Fredo Valla is online from today! Le film documentaire Bogre, la grande hérésie européenne, de Fredo Valla est désormais en ligne by Silvia Randaccio, translation Teresa Geninatti EnglishAfter several stages in cinemas in recent years, the last work off the director Fredo Valla is now available online https://chambradoc.vhx.tv/ “Bogre”, documentary film of 2021, tells of the greatest European heresy, that of Cathar and Bogomili, dabbed derogatorily in Occitan bo... Français Après avoir accompli, ces dernières années, plusieurs étapes dans les salles de cinéma, la dernière œuvre du réalisateur Fredo Valla est dé...[continua] Influencers in occitano e catalano sulle reti sociali: il premio dell’Euroregione Influençaires en occitan e en catalan suls malhums socials: lo prèmi de l’Euroregion di Mariona Miret italiano Venerdì 10 febbraio 2023 si è svolta a Tolosa la consegna dei premi del concorso giovanile per progetti sulle reti sociali che fomentano le lingue catala e occitana nell’ Euroregion Pyrénées-méditarranée . Fra le 15 iniziative proposte sono sta... occitan Lo divèndres 10 de febrièr de 2023 se debanèt a Tolosa la liurason dels prèmis del concors jovenil per projèctes suls malhums socials que fomentan las lengas catalan...[continua] Un’altra correnta Un’autra correnta di Peyre Anghilante italiano Bar’Falipin suona il suo semitoun Il tuo gilet è nero come i tuoi capelli Il tuo tacco mi fa di nuovo sussultare il cuore Il tuo fiato mi dà ancora i brividi Sembra che le sorprese non smettano mai di arrivare e che dal terreno un po’ incolto e inari... occitan Bar’Falipin â souno soun semi... Toun courpét l’é nier coum tî pêl Toun garet la më fai mai ërdoundâ lou queur Toun fl&a...[continua] “Il sentiero per il Paradiso inizia dall’Inferno” – Inferno, canto I “Lo chamin per lo Paradís comença da l’Unfèrn” – Unfèrn, chant I Traduzione e lettura in occitano di Valter Giordano italiano Dopo aver pubblicato il documentario di Andrea Fantino “Il sentiero per il Paradiso inizia dall’Inferno”, www.chambradoc.it dove Valter Giordano racconta condivide la sua storia personale (in particolare in rapporto alla casa di famiglia) e il percorso che l’ha ... occitan Après aver publicat lo documentari de Andrea Fantino “Lo chamin per lo Paradís comença da l’Unfèrn” www.chambradoc.it , ente Valter Giordano c&...[continua] La legge di Lidia Poët su Netflix La lei de Lidia Poët sus Netflix Di Fredo Valla italiano Della serie tv sulla piattaforma Netflix parlano abbondantemente i giornali e la rete. Pare sia un successo. Eppure… Cominciamo dal cognome di Lidia, nata nel 1855 in borgata Traverse de Lo Prie (Perrero), val Germanasca, o San Martin se preferite, in una famiglia valdese di economia abbien... occitan De la seria tv sus la plataforma Netflix parlon abondantement lhi jornals e la ret. Semelha que sie un succès. E pura... Taquem dal cognom de Lidia, naissua ental 1855 a Las Travèrsas ...[continua] BAÏA 2023 A SAMPEYRE CAPOLUOGO – Qualche mia riflessione. BAÏA 2023 A SANT PEIRE PLAÇA – Qualque mia reflexion. di Dario Anghilante italiano Ormai è terminata da più di un mese la Baïa del 2023 (doveva essere quella del 22 ma quel maledetto virus l’ha bloccata). Ora possiamo riflettere con più calma e tranquillità. Parlerò solo della Baïa di Sampeyre capoluogo che è quella a cui ... occitan Aquela dal 2023 (devia èsser ental 2022 ma aquel maledet virus l’a blocaa) es fenia da passa un mes e, fenia la buriana, polem rasonar mielh, diso ren a sang freid mas almenc tèbi...[continua] COURENTAMAI: il festival della courenta e delle danze delle minoranze linguistiche. IX edizione COURENTAMAI: lou festival dla courenta é dli bal ëd lë minoureunsë lingouistiquë. IX edisioun. Sabato 6 maggio – Cantoria (TO) italiano Le minoranze lingustiche storiche tramandano cultura, raccontano la propria storia attraverso oralità, scrittura, arti, cucina, architettura, abiti, modellano il proprio ambiente naturale e comunicano anche attraverso la dimensione estetica della musica, della danza, del canto. Esiste u... franco-provenzale Diseundou 6 mai – Queuntoira (TO) Ël minoureunsë linguoistiquë storiquë ou trazmetount coultura, ou countount la soua storia grasië a l’ouralit&agrav...[continua] Joseph d’Arbaud, La Bestia del Vacarés. Joseph d’Arbaud, La Bestia del Vacarés, traduccion de Rosella Pellerino. Prefaccion de Monica Longobardi, Rocca di Papa, La Noce d’Oro, 2022. Traduzione di Rosella Pellerino. Prefazione di Monica Longobardi, Rocca di Papa, La Noce d’Oro, 2022. italiano Da anni lamento quanto poco conosciuta sia, in Italia, la letteratura occitanica moderna e contemporanea. Ed è una vera perdita per la bellezza e per la varietà dei generi letterari in cui questa lingua si esprime. Ma finalmente è stato tradotto in italiano un romanzo di Joseph... occitan Despuei d’ans me planho de qué tant sie pauc conoissua, en Itàlia, la literatura occitànica modèrna e contemporànea. E es una vera pèrda per la beltat...[continua] Babel Film Festival 2023 – Sardegna Babel film Festival 2023 – Sardenha di Andrea Fantino italiano Forse non è un caso che siano proprio le Valli Occitane e la Sardegna ad ospitare le due più grandi manifestazioni che in Italia promuovono le minoranze linguistiche in Italia e nel mondo. Da una parte abbiamo il Premio Ostana, promosso dalla Chambra d’Oc e dedicato alle “... occitan Benlèu es pas un cas que sien pròpi las Valadas occitanas e la Sardenha a ospitar las doas pus grandas manifestacions que en Itàlia promòvon las minoranças lingu&i...[continua] “Il sentiero per il Paradiso inizia all’Inferno”: il nuovo documentario di Andrea Fantino. “Lo chamin per lo Paradís comença da l’Unfèrn”: lo nòu documentari de Andrea Fantino Valter Giordano e la traduzione in occitano dell’Inferno della Divina Commedia di Dante. italianoIl cammino della Chambra d’Oc incontra ancora una volta quello di Dante Alighieri, il somma poeta, il vate, forse l’autore più venerato in tutto il mondo occidentale. Dopo aver lavorato con Maria Soresina sul rapporto tra Dante, il catarismo e la lingua occitana, incontro Valter G... occitan Valter Giordano e la revirada de l’Unfèrn de la Divina Comèdia de Dante. Lo chamin de la Chambra d’oc rescontra encà un bòt aquel de Dante Alighieri, lo &...[continua] Celebriamo la Giornata Internazionale della Lingua Madre con “Le lingue in scena” del Premio Ostana Celebrem la Jornada Internacionala de la Lenga Maire abo “Las lengas en scèna” dal Premio Ostana Salva la data del Premio 23-24-25 giugno 2023 a Ostana! italiano Il 21 febbraio 1952 diversi studenti bengalesi dell’Università di Dacca furono uccisi dalle forze di polizia pakistane perché manifestavano per il riconoscimento della loro lingua madre. Questa data è stata scelta per portare attenzione, ogni anno, sul tema delle li... occitan Salva la data dal Prèmi 23-24-25 giugno 2023 a Ostana! Lo 21 de febrier 1952 divèrs estudents bebgalés de l’Universitat de Dacca son istats maçats da las f&ogr...[continua] BOGRE NON SI FERMA BOGRE SE FÈRMA PAS Il film di Fredo Valla è ora visibile su UAM.TV italianoCome molti affezionati alla Chambra d’Oc avranno osservato, il film “Bogre – la grande eresia europea” di Fredo Valla è uno di quei progetti la cui complessità e ricercatezza è tale che la sua promozione e la sua diffusione non trova una fine. I temi trat... occitan Lo film de Fredo Valla aüra es visible sus UAM.TV Coma ben d’afeccionats a la Chambra d’oc aurèn notat, lo film “Bogre – la granda eresia europèa” ...[continua] Incontri di Primavera - La lingua francoprovenzale a Cantoira Incountr ëd Prumma - La lenga francoprouvensal a Quëntoira Corsi di lingua. Da lunedì 27 febbraio, a Cantoira. A cura di Teresa Geninatti. italiano In questo inizio di primavera, stanno iniziando gli incontri di lingua francoprovenzale nelle Valli di Lanzo. «LÈZRI É SCRIRI EUNSEUMBIOU» è il titolo che si ripete da un anno all’altro, e che risuona da un Comune all’altro e, ancora una volta, suon... franco-provenzale Ënt ëstou inisi ëd prumma, ou sount ën tren d’eumcaminà lh’incountr ëd lenga Francoprouvensal ënt ël Valadë ëd Leun . &laqu...[continua] Baìo: celebrare la libertà ritrovata - Un nuovo podcast firmato Chambra d'Oc Baìo: célébrer la liberté retrouvée - Un nouveau podcast signé Chambra d'Oc di Flavio Giacchero italiano Che cos'è la Baìo?: «Qualcuno dice che è un carnevale, sì, no, è anche questo, certo è anche un carnevale ma è tante, tante cose insieme. Per comprendere la Baìo bisogna comprendere questi elementi che la compongono». Così... Français Qu'est-ce que la Baìo ? : « Certains disent que c'est un carnaval, oui, non,… c'est aussi ça, bien sûr, c'est aussi un carnaval, mais c'est surtout beaucoup, beaucou...[continua] Per i nostri monti - Luca Martin Poetto Per nòstri brics di Peyre Anglilante italiano Al tramonto, quando la luce cala, si prende il sentiero che esce dalla borgata e sale un pezzetto, appena fino al tornante, dove c’è il pilone, e a una piccola altura da dove, sul tappeto verde della foresta, si vedono le coste e le creste dell’inverso que si congiungono sulla p... occitan Al tramont, quora la lutz baissa, un pren lo viòl que salh da la ruaa e monta una peceta, just fins al vòut, ente lhi a lo pilon, e a un pichòt truc d’ente, sal tapí...[continua]
OSTANA PRIZE 2023 – XV edition - Writings in Mother Tongue/ escrituras en lenga maire PRIX OSTANA 2023 – XV édition - Écritures en Langue Mère / escrituras en lenga maire Ostana, from Friday 23rd to Sunday 25th June 2023 EnglishAwarded-winning languages: Tamajaght (Nigeria); Basque and Asturian (Spain); Francoprouvensal (Aosta Valley); Corsican (France); and as usual Occitan. “Qui ten la lenga, ten la clau” “ He that guards the language, keeps the key ” (Frédéric Mi... Français Ostana, du vendredi 23 au dimanche 25 juin 2023 Les langues primées: Tamajaght (Niger); basque et asturien (Espagne); francoprovençal (Vallée d’Aoste); corse (France); ...[continua] Attendendo il Premio Ostana 2023… ecco un souvenir in pillole video dell’edizione 2022 En atendent lo Prèmi Ostana 2023... vaquí un sovenir en pilulas video de l’edicion 2022 di Andrea Fantino italianoEra già successo alcuni anni fa, e quest’anno ci ripetiamo. Il Premio Ostana è arrivato oramai alla sua 15.ma edizione e insieme alla Chambra d’Oc ho deciso di condividere alcune “pillole video” che abbiamo realizzato lo scorso anno. Per due ragioni, sostanzialm... occitan Era já capitat qualqui ans fa, e aqueste an nos repetem. Lo Prèmi Ostana es arribat d’aüra enlai a sa 15.na edicion e abo la Chambra d’òc ai decidat de partatjar ...[continua] PREMIO OSTANA 2023 – XV edizione - Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire PRÈMI OSTANA 2023 – XV EDICION - Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire Ostana, da venerdì 23 a domenica 25 giugno 2023 italianoLe lingue premiate: Tamajaght (Niger); basca e asturiana (Spagna); francoprovenzale (Valle d’Aosta); corsa (Francia); gaelica (Scozia) e come sempre occitana “Qui ten la lenga, ten la clau” (Frédéric Mistral, Premio Nobel per la letteratura 1904) Il ... occitan Ostana, da venre 23 a diamenja 25 de junh 2023 Las lengas premiaas: Tamajaght (Niger); basca e asturiana (Espanha); franco-provençala (Val d’Aosta); còrsa (França); ga&egr...[continua] COURENTAMAI: il festival della courenta e delle danze delle minoranze linguistiche. COURENTAMAI: lou festival dla courenda é dli bal dlë minoureunsë lingouistiquë. Sabato 6 maggio, Cantoira (TO) italianoRitorna COURENTAMAI: il festival della courenta e delle danze delle minoranze linguistiche. Giunto alla IX edizione il Festival ha sede nelle Valli di Lanzo, comprensorio montano della Città Metropolitana di Torino, di minoranza linguistica francoprovenzale. Il Festival è it... franco-provenzale È tiotournët COURENTAMAI: lou festival dla courenda é dli bal dlë minoureunsë lingouistiquë, Aruvà a la IX edisioun, lou festival ou s’ fait ënt &eu...[continua] Da oggi è online il film documentario Bogre, la grande eresia europea, di Fredo Valla Da encuei es online lo film documentari Bogre, la granda eresia europèa, de Fredo Valla di Silvia Randaccio italianoDopo aver compiuto varie tappe nelle sale cinematografiche in questi anni, l’ultima opera del regista Fredo Valla da ora è fruibile anche online all'indirizzo https://chambradoc.vhx.tv/ Bogre, docufilm del 2021, narra della più grande eresia europea, quella di Catari e B... occitan Après aver complit divèrsas tapas dins las salas cinematogràficas dins aquesti ans, la darriera òbra dal regista Fredo Valla da aüra es disponibila decò onlin...[continua] The documentary film “Bogre, the great European Heresy” by Fredo Valla is online from today! Le film documentaire Bogre, la grande hérésie européenne, de Fredo Valla est désormais en ligne by Silvia Randaccio, translation Teresa Geninatti EnglishAfter several stages in cinemas in recent years, the last work off the director Fredo Valla is now available online https://chambradoc.vhx.tv/ “Bogre”, documentary film of 2021, tells of the greatest European heresy, that of Cathar and Bogomili, dabbed derogatorily in Occitan bo... Français Après avoir accompli, ces dernières années, plusieurs étapes dans les salles de cinéma, la dernière œuvre du réalisateur Fredo Valla est dé...[continua] Influencers in occitano e catalano sulle reti sociali: il premio dell’Euroregione Influençaires en occitan e en catalan suls malhums socials: lo prèmi de l’Euroregion di Mariona Miret italiano Venerdì 10 febbraio 2023 si è svolta a Tolosa la consegna dei premi del concorso giovanile per progetti sulle reti sociali che fomentano le lingue catala e occitana nell’ Euroregion Pyrénées-méditarranée . Fra le 15 iniziative proposte sono sta... occitan Lo divèndres 10 de febrièr de 2023 se debanèt a Tolosa la liurason dels prèmis del concors jovenil per projèctes suls malhums socials que fomentan las lengas catalan...[continua] Un’altra correnta Un’autra correnta di Peyre Anghilante italiano Bar’Falipin suona il suo semitoun Il tuo gilet è nero come i tuoi capelli Il tuo tacco mi fa di nuovo sussultare il cuore Il tuo fiato mi dà ancora i brividi Sembra che le sorprese non smettano mai di arrivare e che dal terreno un po’ incolto e inari... occitan Bar’Falipin â souno soun semi... Toun courpét l’é nier coum tî pêl Toun garet la më fai mai ërdoundâ lou queur Toun fl&a...[continua] “Il sentiero per il Paradiso inizia dall’Inferno” – Inferno, canto I “Lo chamin per lo Paradís comença da l’Unfèrn” – Unfèrn, chant I Traduzione e lettura in occitano di Valter Giordano italiano Dopo aver pubblicato il documentario di Andrea Fantino “Il sentiero per il Paradiso inizia dall’Inferno”, www.chambradoc.it dove Valter Giordano racconta condivide la sua storia personale (in particolare in rapporto alla casa di famiglia) e il percorso che l’ha ... occitan Après aver publicat lo documentari de Andrea Fantino “Lo chamin per lo Paradís comença da l’Unfèrn” www.chambradoc.it , ente Valter Giordano c&...[continua] La legge di Lidia Poët su Netflix La lei de Lidia Poët sus Netflix Di Fredo Valla italiano Della serie tv sulla piattaforma Netflix parlano abbondantemente i giornali e la rete. Pare sia un successo. Eppure… Cominciamo dal cognome di Lidia, nata nel 1855 in borgata Traverse de Lo Prie (Perrero), val Germanasca, o San Martin se preferite, in una famiglia valdese di economia abbien... occitan De la seria tv sus la plataforma Netflix parlon abondantement lhi jornals e la ret. Semelha que sie un succès. E pura... Taquem dal cognom de Lidia, naissua ental 1855 a Las Travèrsas ...[continua] BAÏA 2023 A SAMPEYRE CAPOLUOGO – Qualche mia riflessione. BAÏA 2023 A SANT PEIRE PLAÇA – Qualque mia reflexion. di Dario Anghilante italiano Ormai è terminata da più di un mese la Baïa del 2023 (doveva essere quella del 22 ma quel maledetto virus l’ha bloccata). Ora possiamo riflettere con più calma e tranquillità. Parlerò solo della Baïa di Sampeyre capoluogo che è quella a cui ... occitan Aquela dal 2023 (devia èsser ental 2022 ma aquel maledet virus l’a blocaa) es fenia da passa un mes e, fenia la buriana, polem rasonar mielh, diso ren a sang freid mas almenc tèbi...[continua] COURENTAMAI: il festival della courenta e delle danze delle minoranze linguistiche. IX edizione COURENTAMAI: lou festival dla courenta é dli bal ëd lë minoureunsë lingouistiquë. IX edisioun. Sabato 6 maggio – Cantoria (TO) italiano Le minoranze lingustiche storiche tramandano cultura, raccontano la propria storia attraverso oralità, scrittura, arti, cucina, architettura, abiti, modellano il proprio ambiente naturale e comunicano anche attraverso la dimensione estetica della musica, della danza, del canto. Esiste u... franco-provenzale Diseundou 6 mai – Queuntoira (TO) Ël minoureunsë linguoistiquë storiquë ou trazmetount coultura, ou countount la soua storia grasië a l’ouralit&agrav...[continua] Joseph d’Arbaud, La Bestia del Vacarés. Joseph d’Arbaud, La Bestia del Vacarés, traduccion de Rosella Pellerino. Prefaccion de Monica Longobardi, Rocca di Papa, La Noce d’Oro, 2022. Traduzione di Rosella Pellerino. Prefazione di Monica Longobardi, Rocca di Papa, La Noce d’Oro, 2022. italiano Da anni lamento quanto poco conosciuta sia, in Italia, la letteratura occitanica moderna e contemporanea. Ed è una vera perdita per la bellezza e per la varietà dei generi letterari in cui questa lingua si esprime. Ma finalmente è stato tradotto in italiano un romanzo di Joseph... occitan Despuei d’ans me planho de qué tant sie pauc conoissua, en Itàlia, la literatura occitànica modèrna e contemporànea. E es una vera pèrda per la beltat...[continua] Babel Film Festival 2023 – Sardegna Babel film Festival 2023 – Sardenha di Andrea Fantino italiano Forse non è un caso che siano proprio le Valli Occitane e la Sardegna ad ospitare le due più grandi manifestazioni che in Italia promuovono le minoranze linguistiche in Italia e nel mondo. Da una parte abbiamo il Premio Ostana, promosso dalla Chambra d’Oc e dedicato alle “... occitan Benlèu es pas un cas que sien pròpi las Valadas occitanas e la Sardenha a ospitar las doas pus grandas manifestacions que en Itàlia promòvon las minoranças lingu&i...[continua] “Il sentiero per il Paradiso inizia all’Inferno”: il nuovo documentario di Andrea Fantino. “Lo chamin per lo Paradís comença da l’Unfèrn”: lo nòu documentari de Andrea Fantino Valter Giordano e la traduzione in occitano dell’Inferno della Divina Commedia di Dante. italianoIl cammino della Chambra d’Oc incontra ancora una volta quello di Dante Alighieri, il somma poeta, il vate, forse l’autore più venerato in tutto il mondo occidentale. Dopo aver lavorato con Maria Soresina sul rapporto tra Dante, il catarismo e la lingua occitana, incontro Valter G... occitan Valter Giordano e la revirada de l’Unfèrn de la Divina Comèdia de Dante. Lo chamin de la Chambra d’oc rescontra encà un bòt aquel de Dante Alighieri, lo &...[continua] Celebriamo la Giornata Internazionale della Lingua Madre con “Le lingue in scena” del Premio Ostana Celebrem la Jornada Internacionala de la Lenga Maire abo “Las lengas en scèna” dal Premio Ostana Salva la data del Premio 23-24-25 giugno 2023 a Ostana! italiano Il 21 febbraio 1952 diversi studenti bengalesi dell’Università di Dacca furono uccisi dalle forze di polizia pakistane perché manifestavano per il riconoscimento della loro lingua madre. Questa data è stata scelta per portare attenzione, ogni anno, sul tema delle li... occitan Salva la data dal Prèmi 23-24-25 giugno 2023 a Ostana! Lo 21 de febrier 1952 divèrs estudents bebgalés de l’Universitat de Dacca son istats maçats da las f&ogr...[continua] BOGRE NON SI FERMA BOGRE SE FÈRMA PAS Il film di Fredo Valla è ora visibile su UAM.TV italianoCome molti affezionati alla Chambra d’Oc avranno osservato, il film “Bogre – la grande eresia europea” di Fredo Valla è uno di quei progetti la cui complessità e ricercatezza è tale che la sua promozione e la sua diffusione non trova una fine. I temi trat... occitan Lo film de Fredo Valla aüra es visible sus UAM.TV Coma ben d’afeccionats a la Chambra d’oc aurèn notat, lo film “Bogre – la granda eresia europèa” ...[continua] Incontri di Primavera - La lingua francoprovenzale a Cantoira Incountr ëd Prumma - La lenga francoprouvensal a Quëntoira Corsi di lingua. Da lunedì 27 febbraio, a Cantoira. A cura di Teresa Geninatti. italiano In questo inizio di primavera, stanno iniziando gli incontri di lingua francoprovenzale nelle Valli di Lanzo. «LÈZRI É SCRIRI EUNSEUMBIOU» è il titolo che si ripete da un anno all’altro, e che risuona da un Comune all’altro e, ancora una volta, suon... franco-provenzale Ënt ëstou inisi ëd prumma, ou sount ën tren d’eumcaminà lh’incountr ëd lenga Francoprouvensal ënt ël Valadë ëd Leun . &laqu...[continua] Baìo: celebrare la libertà ritrovata - Un nuovo podcast firmato Chambra d'Oc Baìo: célébrer la liberté retrouvée - Un nouveau podcast signé Chambra d'Oc di Flavio Giacchero italiano Che cos'è la Baìo?: «Qualcuno dice che è un carnevale, sì, no, è anche questo, certo è anche un carnevale ma è tante, tante cose insieme. Per comprendere la Baìo bisogna comprendere questi elementi che la compongono». Così... Français Qu'est-ce que la Baìo ? : « Certains disent que c'est un carnaval, oui, non,… c'est aussi ça, bien sûr, c'est aussi un carnaval, mais c'est surtout beaucoup, beaucou...[continua] Per i nostri monti - Luca Martin Poetto Per nòstri brics di Peyre Anglilante italiano Al tramonto, quando la luce cala, si prende il sentiero che esce dalla borgata e sale un pezzetto, appena fino al tornante, dove c’è il pilone, e a una piccola altura da dove, sul tappeto verde della foresta, si vedono le coste e le creste dell’inverso que si congiungono sulla p... occitan Al tramont, quora la lutz baissa, un pren lo viòl que salh da la ruaa e monta una peceta, just fins al vòut, ente lhi a lo pilon, e a un pichòt truc d’ente, sal tapí...[continua]
Attendendo il Premio Ostana 2023… ecco un souvenir in pillole video dell’edizione 2022 En atendent lo Prèmi Ostana 2023... vaquí un sovenir en pilulas video de l’edicion 2022 di Andrea Fantino italianoEra già successo alcuni anni fa, e quest’anno ci ripetiamo. Il Premio Ostana è arrivato oramai alla sua 15.ma edizione e insieme alla Chambra d’Oc ho deciso di condividere alcune “pillole video” che abbiamo realizzato lo scorso anno. Per due ragioni, sostanzialm... occitan Era já capitat qualqui ans fa, e aqueste an nos repetem. Lo Prèmi Ostana es arribat d’aüra enlai a sa 15.na edicion e abo la Chambra d’òc ai decidat de partatjar ...[continua] PREMIO OSTANA 2023 – XV edizione - Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire PRÈMI OSTANA 2023 – XV EDICION - Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire Ostana, da venerdì 23 a domenica 25 giugno 2023 italianoLe lingue premiate: Tamajaght (Niger); basca e asturiana (Spagna); francoprovenzale (Valle d’Aosta); corsa (Francia); gaelica (Scozia) e come sempre occitana “Qui ten la lenga, ten la clau” (Frédéric Mistral, Premio Nobel per la letteratura 1904) Il ... occitan Ostana, da venre 23 a diamenja 25 de junh 2023 Las lengas premiaas: Tamajaght (Niger); basca e asturiana (Espanha); franco-provençala (Val d’Aosta); còrsa (França); ga&egr...[continua] COURENTAMAI: il festival della courenta e delle danze delle minoranze linguistiche. COURENTAMAI: lou festival dla courenda é dli bal dlë minoureunsë lingouistiquë. Sabato 6 maggio, Cantoira (TO) italianoRitorna COURENTAMAI: il festival della courenta e delle danze delle minoranze linguistiche. Giunto alla IX edizione il Festival ha sede nelle Valli di Lanzo, comprensorio montano della Città Metropolitana di Torino, di minoranza linguistica francoprovenzale. Il Festival è it... franco-provenzale È tiotournët COURENTAMAI: lou festival dla courenda é dli bal dlë minoureunsë lingouistiquë, Aruvà a la IX edisioun, lou festival ou s’ fait ënt &eu...[continua] Da oggi è online il film documentario Bogre, la grande eresia europea, di Fredo Valla Da encuei es online lo film documentari Bogre, la granda eresia europèa, de Fredo Valla di Silvia Randaccio italianoDopo aver compiuto varie tappe nelle sale cinematografiche in questi anni, l’ultima opera del regista Fredo Valla da ora è fruibile anche online all'indirizzo https://chambradoc.vhx.tv/ Bogre, docufilm del 2021, narra della più grande eresia europea, quella di Catari e B... occitan Après aver complit divèrsas tapas dins las salas cinematogràficas dins aquesti ans, la darriera òbra dal regista Fredo Valla da aüra es disponibila decò onlin...[continua] The documentary film “Bogre, the great European Heresy” by Fredo Valla is online from today! Le film documentaire Bogre, la grande hérésie européenne, de Fredo Valla est désormais en ligne by Silvia Randaccio, translation Teresa Geninatti EnglishAfter several stages in cinemas in recent years, the last work off the director Fredo Valla is now available online https://chambradoc.vhx.tv/ “Bogre”, documentary film of 2021, tells of the greatest European heresy, that of Cathar and Bogomili, dabbed derogatorily in Occitan bo... Français Après avoir accompli, ces dernières années, plusieurs étapes dans les salles de cinéma, la dernière œuvre du réalisateur Fredo Valla est dé...[continua] Influencers in occitano e catalano sulle reti sociali: il premio dell’Euroregione Influençaires en occitan e en catalan suls malhums socials: lo prèmi de l’Euroregion di Mariona Miret italiano Venerdì 10 febbraio 2023 si è svolta a Tolosa la consegna dei premi del concorso giovanile per progetti sulle reti sociali che fomentano le lingue catala e occitana nell’ Euroregion Pyrénées-méditarranée . Fra le 15 iniziative proposte sono sta... occitan Lo divèndres 10 de febrièr de 2023 se debanèt a Tolosa la liurason dels prèmis del concors jovenil per projèctes suls malhums socials que fomentan las lengas catalan...[continua] Un’altra correnta Un’autra correnta di Peyre Anghilante italiano Bar’Falipin suona il suo semitoun Il tuo gilet è nero come i tuoi capelli Il tuo tacco mi fa di nuovo sussultare il cuore Il tuo fiato mi dà ancora i brividi Sembra che le sorprese non smettano mai di arrivare e che dal terreno un po’ incolto e inari... occitan Bar’Falipin â souno soun semi... Toun courpét l’é nier coum tî pêl Toun garet la më fai mai ërdoundâ lou queur Toun fl&a...[continua] “Il sentiero per il Paradiso inizia dall’Inferno” – Inferno, canto I “Lo chamin per lo Paradís comença da l’Unfèrn” – Unfèrn, chant I Traduzione e lettura in occitano di Valter Giordano italiano Dopo aver pubblicato il documentario di Andrea Fantino “Il sentiero per il Paradiso inizia dall’Inferno”, www.chambradoc.it dove Valter Giordano racconta condivide la sua storia personale (in particolare in rapporto alla casa di famiglia) e il percorso che l’ha ... occitan Après aver publicat lo documentari de Andrea Fantino “Lo chamin per lo Paradís comença da l’Unfèrn” www.chambradoc.it , ente Valter Giordano c&...[continua] La legge di Lidia Poët su Netflix La lei de Lidia Poët sus Netflix Di Fredo Valla italiano Della serie tv sulla piattaforma Netflix parlano abbondantemente i giornali e la rete. Pare sia un successo. Eppure… Cominciamo dal cognome di Lidia, nata nel 1855 in borgata Traverse de Lo Prie (Perrero), val Germanasca, o San Martin se preferite, in una famiglia valdese di economia abbien... occitan De la seria tv sus la plataforma Netflix parlon abondantement lhi jornals e la ret. Semelha que sie un succès. E pura... Taquem dal cognom de Lidia, naissua ental 1855 a Las Travèrsas ...[continua] BAÏA 2023 A SAMPEYRE CAPOLUOGO – Qualche mia riflessione. BAÏA 2023 A SANT PEIRE PLAÇA – Qualque mia reflexion. di Dario Anghilante italiano Ormai è terminata da più di un mese la Baïa del 2023 (doveva essere quella del 22 ma quel maledetto virus l’ha bloccata). Ora possiamo riflettere con più calma e tranquillità. Parlerò solo della Baïa di Sampeyre capoluogo che è quella a cui ... occitan Aquela dal 2023 (devia èsser ental 2022 ma aquel maledet virus l’a blocaa) es fenia da passa un mes e, fenia la buriana, polem rasonar mielh, diso ren a sang freid mas almenc tèbi...[continua] COURENTAMAI: il festival della courenta e delle danze delle minoranze linguistiche. IX edizione COURENTAMAI: lou festival dla courenta é dli bal ëd lë minoureunsë lingouistiquë. IX edisioun. Sabato 6 maggio – Cantoria (TO) italiano Le minoranze lingustiche storiche tramandano cultura, raccontano la propria storia attraverso oralità, scrittura, arti, cucina, architettura, abiti, modellano il proprio ambiente naturale e comunicano anche attraverso la dimensione estetica della musica, della danza, del canto. Esiste u... franco-provenzale Diseundou 6 mai – Queuntoira (TO) Ël minoureunsë linguoistiquë storiquë ou trazmetount coultura, ou countount la soua storia grasië a l’ouralit&agrav...[continua] Joseph d’Arbaud, La Bestia del Vacarés. Joseph d’Arbaud, La Bestia del Vacarés, traduccion de Rosella Pellerino. Prefaccion de Monica Longobardi, Rocca di Papa, La Noce d’Oro, 2022. Traduzione di Rosella Pellerino. Prefazione di Monica Longobardi, Rocca di Papa, La Noce d’Oro, 2022. italiano Da anni lamento quanto poco conosciuta sia, in Italia, la letteratura occitanica moderna e contemporanea. Ed è una vera perdita per la bellezza e per la varietà dei generi letterari in cui questa lingua si esprime. Ma finalmente è stato tradotto in italiano un romanzo di Joseph... occitan Despuei d’ans me planho de qué tant sie pauc conoissua, en Itàlia, la literatura occitànica modèrna e contemporànea. E es una vera pèrda per la beltat...[continua] Babel Film Festival 2023 – Sardegna Babel film Festival 2023 – Sardenha di Andrea Fantino italiano Forse non è un caso che siano proprio le Valli Occitane e la Sardegna ad ospitare le due più grandi manifestazioni che in Italia promuovono le minoranze linguistiche in Italia e nel mondo. Da una parte abbiamo il Premio Ostana, promosso dalla Chambra d’Oc e dedicato alle “... occitan Benlèu es pas un cas que sien pròpi las Valadas occitanas e la Sardenha a ospitar las doas pus grandas manifestacions que en Itàlia promòvon las minoranças lingu&i...[continua] “Il sentiero per il Paradiso inizia all’Inferno”: il nuovo documentario di Andrea Fantino. “Lo chamin per lo Paradís comença da l’Unfèrn”: lo nòu documentari de Andrea Fantino Valter Giordano e la traduzione in occitano dell’Inferno della Divina Commedia di Dante. italianoIl cammino della Chambra d’Oc incontra ancora una volta quello di Dante Alighieri, il somma poeta, il vate, forse l’autore più venerato in tutto il mondo occidentale. Dopo aver lavorato con Maria Soresina sul rapporto tra Dante, il catarismo e la lingua occitana, incontro Valter G... occitan Valter Giordano e la revirada de l’Unfèrn de la Divina Comèdia de Dante. Lo chamin de la Chambra d’oc rescontra encà un bòt aquel de Dante Alighieri, lo &...[continua] Celebriamo la Giornata Internazionale della Lingua Madre con “Le lingue in scena” del Premio Ostana Celebrem la Jornada Internacionala de la Lenga Maire abo “Las lengas en scèna” dal Premio Ostana Salva la data del Premio 23-24-25 giugno 2023 a Ostana! italiano Il 21 febbraio 1952 diversi studenti bengalesi dell’Università di Dacca furono uccisi dalle forze di polizia pakistane perché manifestavano per il riconoscimento della loro lingua madre. Questa data è stata scelta per portare attenzione, ogni anno, sul tema delle li... occitan Salva la data dal Prèmi 23-24-25 giugno 2023 a Ostana! Lo 21 de febrier 1952 divèrs estudents bebgalés de l’Universitat de Dacca son istats maçats da las f&ogr...[continua] BOGRE NON SI FERMA BOGRE SE FÈRMA PAS Il film di Fredo Valla è ora visibile su UAM.TV italianoCome molti affezionati alla Chambra d’Oc avranno osservato, il film “Bogre – la grande eresia europea” di Fredo Valla è uno di quei progetti la cui complessità e ricercatezza è tale che la sua promozione e la sua diffusione non trova una fine. I temi trat... occitan Lo film de Fredo Valla aüra es visible sus UAM.TV Coma ben d’afeccionats a la Chambra d’oc aurèn notat, lo film “Bogre – la granda eresia europèa” ...[continua] Incontri di Primavera - La lingua francoprovenzale a Cantoira Incountr ëd Prumma - La lenga francoprouvensal a Quëntoira Corsi di lingua. Da lunedì 27 febbraio, a Cantoira. A cura di Teresa Geninatti. italiano In questo inizio di primavera, stanno iniziando gli incontri di lingua francoprovenzale nelle Valli di Lanzo. «LÈZRI É SCRIRI EUNSEUMBIOU» è il titolo che si ripete da un anno all’altro, e che risuona da un Comune all’altro e, ancora una volta, suon... franco-provenzale Ënt ëstou inisi ëd prumma, ou sount ën tren d’eumcaminà lh’incountr ëd lenga Francoprouvensal ënt ël Valadë ëd Leun . &laqu...[continua] Baìo: celebrare la libertà ritrovata - Un nuovo podcast firmato Chambra d'Oc Baìo: célébrer la liberté retrouvée - Un nouveau podcast signé Chambra d'Oc di Flavio Giacchero italiano Che cos'è la Baìo?: «Qualcuno dice che è un carnevale, sì, no, è anche questo, certo è anche un carnevale ma è tante, tante cose insieme. Per comprendere la Baìo bisogna comprendere questi elementi che la compongono». Così... Français Qu'est-ce que la Baìo ? : « Certains disent que c'est un carnaval, oui, non,… c'est aussi ça, bien sûr, c'est aussi un carnaval, mais c'est surtout beaucoup, beaucou...[continua] Per i nostri monti - Luca Martin Poetto Per nòstri brics di Peyre Anglilante italiano Al tramonto, quando la luce cala, si prende il sentiero che esce dalla borgata e sale un pezzetto, appena fino al tornante, dove c’è il pilone, e a una piccola altura da dove, sul tappeto verde della foresta, si vedono le coste e le creste dell’inverso que si congiungono sulla p... occitan Al tramont, quora la lutz baissa, un pren lo viòl que salh da la ruaa e monta una peceta, just fins al vòut, ente lhi a lo pilon, e a un pichòt truc d’ente, sal tapí...[continua]
PREMIO OSTANA 2023 – XV edizione - Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire PRÈMI OSTANA 2023 – XV EDICION - Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire Ostana, da venerdì 23 a domenica 25 giugno 2023 italianoLe lingue premiate: Tamajaght (Niger); basca e asturiana (Spagna); francoprovenzale (Valle d’Aosta); corsa (Francia); gaelica (Scozia) e come sempre occitana “Qui ten la lenga, ten la clau” (Frédéric Mistral, Premio Nobel per la letteratura 1904) Il ... occitan Ostana, da venre 23 a diamenja 25 de junh 2023 Las lengas premiaas: Tamajaght (Niger); basca e asturiana (Espanha); franco-provençala (Val d’Aosta); còrsa (França); ga&egr...[continua] COURENTAMAI: il festival della courenta e delle danze delle minoranze linguistiche. COURENTAMAI: lou festival dla courenda é dli bal dlë minoureunsë lingouistiquë. Sabato 6 maggio, Cantoira (TO) italianoRitorna COURENTAMAI: il festival della courenta e delle danze delle minoranze linguistiche. Giunto alla IX edizione il Festival ha sede nelle Valli di Lanzo, comprensorio montano della Città Metropolitana di Torino, di minoranza linguistica francoprovenzale. Il Festival è it... franco-provenzale È tiotournët COURENTAMAI: lou festival dla courenda é dli bal dlë minoureunsë lingouistiquë, Aruvà a la IX edisioun, lou festival ou s’ fait ënt &eu...[continua] Da oggi è online il film documentario Bogre, la grande eresia europea, di Fredo Valla Da encuei es online lo film documentari Bogre, la granda eresia europèa, de Fredo Valla di Silvia Randaccio italianoDopo aver compiuto varie tappe nelle sale cinematografiche in questi anni, l’ultima opera del regista Fredo Valla da ora è fruibile anche online all'indirizzo https://chambradoc.vhx.tv/ Bogre, docufilm del 2021, narra della più grande eresia europea, quella di Catari e B... occitan Après aver complit divèrsas tapas dins las salas cinematogràficas dins aquesti ans, la darriera òbra dal regista Fredo Valla da aüra es disponibila decò onlin...[continua] The documentary film “Bogre, the great European Heresy” by Fredo Valla is online from today! Le film documentaire Bogre, la grande hérésie européenne, de Fredo Valla est désormais en ligne by Silvia Randaccio, translation Teresa Geninatti EnglishAfter several stages in cinemas in recent years, the last work off the director Fredo Valla is now available online https://chambradoc.vhx.tv/ “Bogre”, documentary film of 2021, tells of the greatest European heresy, that of Cathar and Bogomili, dabbed derogatorily in Occitan bo... Français Après avoir accompli, ces dernières années, plusieurs étapes dans les salles de cinéma, la dernière œuvre du réalisateur Fredo Valla est dé...[continua] Influencers in occitano e catalano sulle reti sociali: il premio dell’Euroregione Influençaires en occitan e en catalan suls malhums socials: lo prèmi de l’Euroregion di Mariona Miret italiano Venerdì 10 febbraio 2023 si è svolta a Tolosa la consegna dei premi del concorso giovanile per progetti sulle reti sociali che fomentano le lingue catala e occitana nell’ Euroregion Pyrénées-méditarranée . Fra le 15 iniziative proposte sono sta... occitan Lo divèndres 10 de febrièr de 2023 se debanèt a Tolosa la liurason dels prèmis del concors jovenil per projèctes suls malhums socials que fomentan las lengas catalan...[continua] Un’altra correnta Un’autra correnta di Peyre Anghilante italiano Bar’Falipin suona il suo semitoun Il tuo gilet è nero come i tuoi capelli Il tuo tacco mi fa di nuovo sussultare il cuore Il tuo fiato mi dà ancora i brividi Sembra che le sorprese non smettano mai di arrivare e che dal terreno un po’ incolto e inari... occitan Bar’Falipin â souno soun semi... Toun courpét l’é nier coum tî pêl Toun garet la më fai mai ërdoundâ lou queur Toun fl&a...[continua] “Il sentiero per il Paradiso inizia dall’Inferno” – Inferno, canto I “Lo chamin per lo Paradís comença da l’Unfèrn” – Unfèrn, chant I Traduzione e lettura in occitano di Valter Giordano italiano Dopo aver pubblicato il documentario di Andrea Fantino “Il sentiero per il Paradiso inizia dall’Inferno”, www.chambradoc.it dove Valter Giordano racconta condivide la sua storia personale (in particolare in rapporto alla casa di famiglia) e il percorso che l’ha ... occitan Après aver publicat lo documentari de Andrea Fantino “Lo chamin per lo Paradís comença da l’Unfèrn” www.chambradoc.it , ente Valter Giordano c&...[continua] La legge di Lidia Poët su Netflix La lei de Lidia Poët sus Netflix Di Fredo Valla italiano Della serie tv sulla piattaforma Netflix parlano abbondantemente i giornali e la rete. Pare sia un successo. Eppure… Cominciamo dal cognome di Lidia, nata nel 1855 in borgata Traverse de Lo Prie (Perrero), val Germanasca, o San Martin se preferite, in una famiglia valdese di economia abbien... occitan De la seria tv sus la plataforma Netflix parlon abondantement lhi jornals e la ret. Semelha que sie un succès. E pura... Taquem dal cognom de Lidia, naissua ental 1855 a Las Travèrsas ...[continua] BAÏA 2023 A SAMPEYRE CAPOLUOGO – Qualche mia riflessione. BAÏA 2023 A SANT PEIRE PLAÇA – Qualque mia reflexion. di Dario Anghilante italiano Ormai è terminata da più di un mese la Baïa del 2023 (doveva essere quella del 22 ma quel maledetto virus l’ha bloccata). Ora possiamo riflettere con più calma e tranquillità. Parlerò solo della Baïa di Sampeyre capoluogo che è quella a cui ... occitan Aquela dal 2023 (devia èsser ental 2022 ma aquel maledet virus l’a blocaa) es fenia da passa un mes e, fenia la buriana, polem rasonar mielh, diso ren a sang freid mas almenc tèbi...[continua] COURENTAMAI: il festival della courenta e delle danze delle minoranze linguistiche. IX edizione COURENTAMAI: lou festival dla courenta é dli bal ëd lë minoureunsë lingouistiquë. IX edisioun. Sabato 6 maggio – Cantoria (TO) italiano Le minoranze lingustiche storiche tramandano cultura, raccontano la propria storia attraverso oralità, scrittura, arti, cucina, architettura, abiti, modellano il proprio ambiente naturale e comunicano anche attraverso la dimensione estetica della musica, della danza, del canto. Esiste u... franco-provenzale Diseundou 6 mai – Queuntoira (TO) Ël minoureunsë linguoistiquë storiquë ou trazmetount coultura, ou countount la soua storia grasië a l’ouralit&agrav...[continua] Joseph d’Arbaud, La Bestia del Vacarés. Joseph d’Arbaud, La Bestia del Vacarés, traduccion de Rosella Pellerino. Prefaccion de Monica Longobardi, Rocca di Papa, La Noce d’Oro, 2022. Traduzione di Rosella Pellerino. Prefazione di Monica Longobardi, Rocca di Papa, La Noce d’Oro, 2022. italiano Da anni lamento quanto poco conosciuta sia, in Italia, la letteratura occitanica moderna e contemporanea. Ed è una vera perdita per la bellezza e per la varietà dei generi letterari in cui questa lingua si esprime. Ma finalmente è stato tradotto in italiano un romanzo di Joseph... occitan Despuei d’ans me planho de qué tant sie pauc conoissua, en Itàlia, la literatura occitànica modèrna e contemporànea. E es una vera pèrda per la beltat...[continua] Babel Film Festival 2023 – Sardegna Babel film Festival 2023 – Sardenha di Andrea Fantino italiano Forse non è un caso che siano proprio le Valli Occitane e la Sardegna ad ospitare le due più grandi manifestazioni che in Italia promuovono le minoranze linguistiche in Italia e nel mondo. Da una parte abbiamo il Premio Ostana, promosso dalla Chambra d’Oc e dedicato alle “... occitan Benlèu es pas un cas que sien pròpi las Valadas occitanas e la Sardenha a ospitar las doas pus grandas manifestacions que en Itàlia promòvon las minoranças lingu&i...[continua] “Il sentiero per il Paradiso inizia all’Inferno”: il nuovo documentario di Andrea Fantino. “Lo chamin per lo Paradís comença da l’Unfèrn”: lo nòu documentari de Andrea Fantino Valter Giordano e la traduzione in occitano dell’Inferno della Divina Commedia di Dante. italianoIl cammino della Chambra d’Oc incontra ancora una volta quello di Dante Alighieri, il somma poeta, il vate, forse l’autore più venerato in tutto il mondo occidentale. Dopo aver lavorato con Maria Soresina sul rapporto tra Dante, il catarismo e la lingua occitana, incontro Valter G... occitan Valter Giordano e la revirada de l’Unfèrn de la Divina Comèdia de Dante. Lo chamin de la Chambra d’oc rescontra encà un bòt aquel de Dante Alighieri, lo &...[continua] Celebriamo la Giornata Internazionale della Lingua Madre con “Le lingue in scena” del Premio Ostana Celebrem la Jornada Internacionala de la Lenga Maire abo “Las lengas en scèna” dal Premio Ostana Salva la data del Premio 23-24-25 giugno 2023 a Ostana! italiano Il 21 febbraio 1952 diversi studenti bengalesi dell’Università di Dacca furono uccisi dalle forze di polizia pakistane perché manifestavano per il riconoscimento della loro lingua madre. Questa data è stata scelta per portare attenzione, ogni anno, sul tema delle li... occitan Salva la data dal Prèmi 23-24-25 giugno 2023 a Ostana! Lo 21 de febrier 1952 divèrs estudents bebgalés de l’Universitat de Dacca son istats maçats da las f&ogr...[continua] BOGRE NON SI FERMA BOGRE SE FÈRMA PAS Il film di Fredo Valla è ora visibile su UAM.TV italianoCome molti affezionati alla Chambra d’Oc avranno osservato, il film “Bogre – la grande eresia europea” di Fredo Valla è uno di quei progetti la cui complessità e ricercatezza è tale che la sua promozione e la sua diffusione non trova una fine. I temi trat... occitan Lo film de Fredo Valla aüra es visible sus UAM.TV Coma ben d’afeccionats a la Chambra d’oc aurèn notat, lo film “Bogre – la granda eresia europèa” ...[continua] Incontri di Primavera - La lingua francoprovenzale a Cantoira Incountr ëd Prumma - La lenga francoprouvensal a Quëntoira Corsi di lingua. Da lunedì 27 febbraio, a Cantoira. A cura di Teresa Geninatti. italiano In questo inizio di primavera, stanno iniziando gli incontri di lingua francoprovenzale nelle Valli di Lanzo. «LÈZRI É SCRIRI EUNSEUMBIOU» è il titolo che si ripete da un anno all’altro, e che risuona da un Comune all’altro e, ancora una volta, suon... franco-provenzale Ënt ëstou inisi ëd prumma, ou sount ën tren d’eumcaminà lh’incountr ëd lenga Francoprouvensal ënt ël Valadë ëd Leun . &laqu...[continua] Baìo: celebrare la libertà ritrovata - Un nuovo podcast firmato Chambra d'Oc Baìo: célébrer la liberté retrouvée - Un nouveau podcast signé Chambra d'Oc di Flavio Giacchero italiano Che cos'è la Baìo?: «Qualcuno dice che è un carnevale, sì, no, è anche questo, certo è anche un carnevale ma è tante, tante cose insieme. Per comprendere la Baìo bisogna comprendere questi elementi che la compongono». Così... Français Qu'est-ce que la Baìo ? : « Certains disent que c'est un carnaval, oui, non,… c'est aussi ça, bien sûr, c'est aussi un carnaval, mais c'est surtout beaucoup, beaucou...[continua] Per i nostri monti - Luca Martin Poetto Per nòstri brics di Peyre Anglilante italiano Al tramonto, quando la luce cala, si prende il sentiero che esce dalla borgata e sale un pezzetto, appena fino al tornante, dove c’è il pilone, e a una piccola altura da dove, sul tappeto verde della foresta, si vedono le coste e le creste dell’inverso que si congiungono sulla p... occitan Al tramont, quora la lutz baissa, un pren lo viòl que salh da la ruaa e monta una peceta, just fins al vòut, ente lhi a lo pilon, e a un pichòt truc d’ente, sal tapí...[continua]
COURENTAMAI: il festival della courenta e delle danze delle minoranze linguistiche. COURENTAMAI: lou festival dla courenda é dli bal dlë minoureunsë lingouistiquë. Sabato 6 maggio, Cantoira (TO) italianoRitorna COURENTAMAI: il festival della courenta e delle danze delle minoranze linguistiche. Giunto alla IX edizione il Festival ha sede nelle Valli di Lanzo, comprensorio montano della Città Metropolitana di Torino, di minoranza linguistica francoprovenzale. Il Festival è it... franco-provenzale È tiotournët COURENTAMAI: lou festival dla courenda é dli bal dlë minoureunsë lingouistiquë, Aruvà a la IX edisioun, lou festival ou s’ fait ënt &eu...[continua] Da oggi è online il film documentario Bogre, la grande eresia europea, di Fredo Valla Da encuei es online lo film documentari Bogre, la granda eresia europèa, de Fredo Valla di Silvia Randaccio italianoDopo aver compiuto varie tappe nelle sale cinematografiche in questi anni, l’ultima opera del regista Fredo Valla da ora è fruibile anche online all'indirizzo https://chambradoc.vhx.tv/ Bogre, docufilm del 2021, narra della più grande eresia europea, quella di Catari e B... occitan Après aver complit divèrsas tapas dins las salas cinematogràficas dins aquesti ans, la darriera òbra dal regista Fredo Valla da aüra es disponibila decò onlin...[continua] The documentary film “Bogre, the great European Heresy” by Fredo Valla is online from today! Le film documentaire Bogre, la grande hérésie européenne, de Fredo Valla est désormais en ligne by Silvia Randaccio, translation Teresa Geninatti EnglishAfter several stages in cinemas in recent years, the last work off the director Fredo Valla is now available online https://chambradoc.vhx.tv/ “Bogre”, documentary film of 2021, tells of the greatest European heresy, that of Cathar and Bogomili, dabbed derogatorily in Occitan bo... Français Après avoir accompli, ces dernières années, plusieurs étapes dans les salles de cinéma, la dernière œuvre du réalisateur Fredo Valla est dé...[continua] Influencers in occitano e catalano sulle reti sociali: il premio dell’Euroregione Influençaires en occitan e en catalan suls malhums socials: lo prèmi de l’Euroregion di Mariona Miret italiano Venerdì 10 febbraio 2023 si è svolta a Tolosa la consegna dei premi del concorso giovanile per progetti sulle reti sociali che fomentano le lingue catala e occitana nell’ Euroregion Pyrénées-méditarranée . Fra le 15 iniziative proposte sono sta... occitan Lo divèndres 10 de febrièr de 2023 se debanèt a Tolosa la liurason dels prèmis del concors jovenil per projèctes suls malhums socials que fomentan las lengas catalan...[continua] Un’altra correnta Un’autra correnta di Peyre Anghilante italiano Bar’Falipin suona il suo semitoun Il tuo gilet è nero come i tuoi capelli Il tuo tacco mi fa di nuovo sussultare il cuore Il tuo fiato mi dà ancora i brividi Sembra che le sorprese non smettano mai di arrivare e che dal terreno un po’ incolto e inari... occitan Bar’Falipin â souno soun semi... Toun courpét l’é nier coum tî pêl Toun garet la më fai mai ërdoundâ lou queur Toun fl&a...[continua] “Il sentiero per il Paradiso inizia dall’Inferno” – Inferno, canto I “Lo chamin per lo Paradís comença da l’Unfèrn” – Unfèrn, chant I Traduzione e lettura in occitano di Valter Giordano italiano Dopo aver pubblicato il documentario di Andrea Fantino “Il sentiero per il Paradiso inizia dall’Inferno”, www.chambradoc.it dove Valter Giordano racconta condivide la sua storia personale (in particolare in rapporto alla casa di famiglia) e il percorso che l’ha ... occitan Après aver publicat lo documentari de Andrea Fantino “Lo chamin per lo Paradís comença da l’Unfèrn” www.chambradoc.it , ente Valter Giordano c&...[continua] La legge di Lidia Poët su Netflix La lei de Lidia Poët sus Netflix Di Fredo Valla italiano Della serie tv sulla piattaforma Netflix parlano abbondantemente i giornali e la rete. Pare sia un successo. Eppure… Cominciamo dal cognome di Lidia, nata nel 1855 in borgata Traverse de Lo Prie (Perrero), val Germanasca, o San Martin se preferite, in una famiglia valdese di economia abbien... occitan De la seria tv sus la plataforma Netflix parlon abondantement lhi jornals e la ret. Semelha que sie un succès. E pura... Taquem dal cognom de Lidia, naissua ental 1855 a Las Travèrsas ...[continua] BAÏA 2023 A SAMPEYRE CAPOLUOGO – Qualche mia riflessione. BAÏA 2023 A SANT PEIRE PLAÇA – Qualque mia reflexion. di Dario Anghilante italiano Ormai è terminata da più di un mese la Baïa del 2023 (doveva essere quella del 22 ma quel maledetto virus l’ha bloccata). Ora possiamo riflettere con più calma e tranquillità. Parlerò solo della Baïa di Sampeyre capoluogo che è quella a cui ... occitan Aquela dal 2023 (devia èsser ental 2022 ma aquel maledet virus l’a blocaa) es fenia da passa un mes e, fenia la buriana, polem rasonar mielh, diso ren a sang freid mas almenc tèbi...[continua] COURENTAMAI: il festival della courenta e delle danze delle minoranze linguistiche. IX edizione COURENTAMAI: lou festival dla courenta é dli bal ëd lë minoureunsë lingouistiquë. IX edisioun. Sabato 6 maggio – Cantoria (TO) italiano Le minoranze lingustiche storiche tramandano cultura, raccontano la propria storia attraverso oralità, scrittura, arti, cucina, architettura, abiti, modellano il proprio ambiente naturale e comunicano anche attraverso la dimensione estetica della musica, della danza, del canto. Esiste u... franco-provenzale Diseundou 6 mai – Queuntoira (TO) Ël minoureunsë linguoistiquë storiquë ou trazmetount coultura, ou countount la soua storia grasië a l’ouralit&agrav...[continua] Joseph d’Arbaud, La Bestia del Vacarés. Joseph d’Arbaud, La Bestia del Vacarés, traduccion de Rosella Pellerino. Prefaccion de Monica Longobardi, Rocca di Papa, La Noce d’Oro, 2022. Traduzione di Rosella Pellerino. Prefazione di Monica Longobardi, Rocca di Papa, La Noce d’Oro, 2022. italiano Da anni lamento quanto poco conosciuta sia, in Italia, la letteratura occitanica moderna e contemporanea. Ed è una vera perdita per la bellezza e per la varietà dei generi letterari in cui questa lingua si esprime. Ma finalmente è stato tradotto in italiano un romanzo di Joseph... occitan Despuei d’ans me planho de qué tant sie pauc conoissua, en Itàlia, la literatura occitànica modèrna e contemporànea. E es una vera pèrda per la beltat...[continua] Babel Film Festival 2023 – Sardegna Babel film Festival 2023 – Sardenha di Andrea Fantino italiano Forse non è un caso che siano proprio le Valli Occitane e la Sardegna ad ospitare le due più grandi manifestazioni che in Italia promuovono le minoranze linguistiche in Italia e nel mondo. Da una parte abbiamo il Premio Ostana, promosso dalla Chambra d’Oc e dedicato alle “... occitan Benlèu es pas un cas que sien pròpi las Valadas occitanas e la Sardenha a ospitar las doas pus grandas manifestacions que en Itàlia promòvon las minoranças lingu&i...[continua] “Il sentiero per il Paradiso inizia all’Inferno”: il nuovo documentario di Andrea Fantino. “Lo chamin per lo Paradís comença da l’Unfèrn”: lo nòu documentari de Andrea Fantino Valter Giordano e la traduzione in occitano dell’Inferno della Divina Commedia di Dante. italianoIl cammino della Chambra d’Oc incontra ancora una volta quello di Dante Alighieri, il somma poeta, il vate, forse l’autore più venerato in tutto il mondo occidentale. Dopo aver lavorato con Maria Soresina sul rapporto tra Dante, il catarismo e la lingua occitana, incontro Valter G... occitan Valter Giordano e la revirada de l’Unfèrn de la Divina Comèdia de Dante. Lo chamin de la Chambra d’oc rescontra encà un bòt aquel de Dante Alighieri, lo &...[continua] Celebriamo la Giornata Internazionale della Lingua Madre con “Le lingue in scena” del Premio Ostana Celebrem la Jornada Internacionala de la Lenga Maire abo “Las lengas en scèna” dal Premio Ostana Salva la data del Premio 23-24-25 giugno 2023 a Ostana! italiano Il 21 febbraio 1952 diversi studenti bengalesi dell’Università di Dacca furono uccisi dalle forze di polizia pakistane perché manifestavano per il riconoscimento della loro lingua madre. Questa data è stata scelta per portare attenzione, ogni anno, sul tema delle li... occitan Salva la data dal Prèmi 23-24-25 giugno 2023 a Ostana! Lo 21 de febrier 1952 divèrs estudents bebgalés de l’Universitat de Dacca son istats maçats da las f&ogr...[continua] BOGRE NON SI FERMA BOGRE SE FÈRMA PAS Il film di Fredo Valla è ora visibile su UAM.TV italianoCome molti affezionati alla Chambra d’Oc avranno osservato, il film “Bogre – la grande eresia europea” di Fredo Valla è uno di quei progetti la cui complessità e ricercatezza è tale che la sua promozione e la sua diffusione non trova una fine. I temi trat... occitan Lo film de Fredo Valla aüra es visible sus UAM.TV Coma ben d’afeccionats a la Chambra d’oc aurèn notat, lo film “Bogre – la granda eresia europèa” ...[continua] Incontri di Primavera - La lingua francoprovenzale a Cantoira Incountr ëd Prumma - La lenga francoprouvensal a Quëntoira Corsi di lingua. Da lunedì 27 febbraio, a Cantoira. A cura di Teresa Geninatti. italiano In questo inizio di primavera, stanno iniziando gli incontri di lingua francoprovenzale nelle Valli di Lanzo. «LÈZRI É SCRIRI EUNSEUMBIOU» è il titolo che si ripete da un anno all’altro, e che risuona da un Comune all’altro e, ancora una volta, suon... franco-provenzale Ënt ëstou inisi ëd prumma, ou sount ën tren d’eumcaminà lh’incountr ëd lenga Francoprouvensal ënt ël Valadë ëd Leun . &laqu...[continua] Baìo: celebrare la libertà ritrovata - Un nuovo podcast firmato Chambra d'Oc Baìo: célébrer la liberté retrouvée - Un nouveau podcast signé Chambra d'Oc di Flavio Giacchero italiano Che cos'è la Baìo?: «Qualcuno dice che è un carnevale, sì, no, è anche questo, certo è anche un carnevale ma è tante, tante cose insieme. Per comprendere la Baìo bisogna comprendere questi elementi che la compongono». Così... Français Qu'est-ce que la Baìo ? : « Certains disent que c'est un carnaval, oui, non,… c'est aussi ça, bien sûr, c'est aussi un carnaval, mais c'est surtout beaucoup, beaucou...[continua] Per i nostri monti - Luca Martin Poetto Per nòstri brics di Peyre Anglilante italiano Al tramonto, quando la luce cala, si prende il sentiero che esce dalla borgata e sale un pezzetto, appena fino al tornante, dove c’è il pilone, e a una piccola altura da dove, sul tappeto verde della foresta, si vedono le coste e le creste dell’inverso que si congiungono sulla p... occitan Al tramont, quora la lutz baissa, un pren lo viòl que salh da la ruaa e monta una peceta, just fins al vòut, ente lhi a lo pilon, e a un pichòt truc d’ente, sal tapí...[continua]
Da oggi è online il film documentario Bogre, la grande eresia europea, di Fredo Valla Da encuei es online lo film documentari Bogre, la granda eresia europèa, de Fredo Valla di Silvia Randaccio italianoDopo aver compiuto varie tappe nelle sale cinematografiche in questi anni, l’ultima opera del regista Fredo Valla da ora è fruibile anche online all'indirizzo https://chambradoc.vhx.tv/ Bogre, docufilm del 2021, narra della più grande eresia europea, quella di Catari e B... occitan Après aver complit divèrsas tapas dins las salas cinematogràficas dins aquesti ans, la darriera òbra dal regista Fredo Valla da aüra es disponibila decò onlin...[continua] The documentary film “Bogre, the great European Heresy” by Fredo Valla is online from today! Le film documentaire Bogre, la grande hérésie européenne, de Fredo Valla est désormais en ligne by Silvia Randaccio, translation Teresa Geninatti EnglishAfter several stages in cinemas in recent years, the last work off the director Fredo Valla is now available online https://chambradoc.vhx.tv/ “Bogre”, documentary film of 2021, tells of the greatest European heresy, that of Cathar and Bogomili, dabbed derogatorily in Occitan bo... Français Après avoir accompli, ces dernières années, plusieurs étapes dans les salles de cinéma, la dernière œuvre du réalisateur Fredo Valla est dé...[continua] Influencers in occitano e catalano sulle reti sociali: il premio dell’Euroregione Influençaires en occitan e en catalan suls malhums socials: lo prèmi de l’Euroregion di Mariona Miret italiano Venerdì 10 febbraio 2023 si è svolta a Tolosa la consegna dei premi del concorso giovanile per progetti sulle reti sociali che fomentano le lingue catala e occitana nell’ Euroregion Pyrénées-méditarranée . Fra le 15 iniziative proposte sono sta... occitan Lo divèndres 10 de febrièr de 2023 se debanèt a Tolosa la liurason dels prèmis del concors jovenil per projèctes suls malhums socials que fomentan las lengas catalan...[continua] Un’altra correnta Un’autra correnta di Peyre Anghilante italiano Bar’Falipin suona il suo semitoun Il tuo gilet è nero come i tuoi capelli Il tuo tacco mi fa di nuovo sussultare il cuore Il tuo fiato mi dà ancora i brividi Sembra che le sorprese non smettano mai di arrivare e che dal terreno un po’ incolto e inari... occitan Bar’Falipin â souno soun semi... Toun courpét l’é nier coum tî pêl Toun garet la më fai mai ërdoundâ lou queur Toun fl&a...[continua] “Il sentiero per il Paradiso inizia dall’Inferno” – Inferno, canto I “Lo chamin per lo Paradís comença da l’Unfèrn” – Unfèrn, chant I Traduzione e lettura in occitano di Valter Giordano italiano Dopo aver pubblicato il documentario di Andrea Fantino “Il sentiero per il Paradiso inizia dall’Inferno”, www.chambradoc.it dove Valter Giordano racconta condivide la sua storia personale (in particolare in rapporto alla casa di famiglia) e il percorso che l’ha ... occitan Après aver publicat lo documentari de Andrea Fantino “Lo chamin per lo Paradís comença da l’Unfèrn” www.chambradoc.it , ente Valter Giordano c&...[continua] La legge di Lidia Poët su Netflix La lei de Lidia Poët sus Netflix Di Fredo Valla italiano Della serie tv sulla piattaforma Netflix parlano abbondantemente i giornali e la rete. Pare sia un successo. Eppure… Cominciamo dal cognome di Lidia, nata nel 1855 in borgata Traverse de Lo Prie (Perrero), val Germanasca, o San Martin se preferite, in una famiglia valdese di economia abbien... occitan De la seria tv sus la plataforma Netflix parlon abondantement lhi jornals e la ret. Semelha que sie un succès. E pura... Taquem dal cognom de Lidia, naissua ental 1855 a Las Travèrsas ...[continua] BAÏA 2023 A SAMPEYRE CAPOLUOGO – Qualche mia riflessione. BAÏA 2023 A SANT PEIRE PLAÇA – Qualque mia reflexion. di Dario Anghilante italiano Ormai è terminata da più di un mese la Baïa del 2023 (doveva essere quella del 22 ma quel maledetto virus l’ha bloccata). Ora possiamo riflettere con più calma e tranquillità. Parlerò solo della Baïa di Sampeyre capoluogo che è quella a cui ... occitan Aquela dal 2023 (devia èsser ental 2022 ma aquel maledet virus l’a blocaa) es fenia da passa un mes e, fenia la buriana, polem rasonar mielh, diso ren a sang freid mas almenc tèbi...[continua] COURENTAMAI: il festival della courenta e delle danze delle minoranze linguistiche. IX edizione COURENTAMAI: lou festival dla courenta é dli bal ëd lë minoureunsë lingouistiquë. IX edisioun. Sabato 6 maggio – Cantoria (TO) italiano Le minoranze lingustiche storiche tramandano cultura, raccontano la propria storia attraverso oralità, scrittura, arti, cucina, architettura, abiti, modellano il proprio ambiente naturale e comunicano anche attraverso la dimensione estetica della musica, della danza, del canto. Esiste u... franco-provenzale Diseundou 6 mai – Queuntoira (TO) Ël minoureunsë linguoistiquë storiquë ou trazmetount coultura, ou countount la soua storia grasië a l’ouralit&agrav...[continua] Joseph d’Arbaud, La Bestia del Vacarés. Joseph d’Arbaud, La Bestia del Vacarés, traduccion de Rosella Pellerino. Prefaccion de Monica Longobardi, Rocca di Papa, La Noce d’Oro, 2022. Traduzione di Rosella Pellerino. Prefazione di Monica Longobardi, Rocca di Papa, La Noce d’Oro, 2022. italiano Da anni lamento quanto poco conosciuta sia, in Italia, la letteratura occitanica moderna e contemporanea. Ed è una vera perdita per la bellezza e per la varietà dei generi letterari in cui questa lingua si esprime. Ma finalmente è stato tradotto in italiano un romanzo di Joseph... occitan Despuei d’ans me planho de qué tant sie pauc conoissua, en Itàlia, la literatura occitànica modèrna e contemporànea. E es una vera pèrda per la beltat...[continua] Babel Film Festival 2023 – Sardegna Babel film Festival 2023 – Sardenha di Andrea Fantino italiano Forse non è un caso che siano proprio le Valli Occitane e la Sardegna ad ospitare le due più grandi manifestazioni che in Italia promuovono le minoranze linguistiche in Italia e nel mondo. Da una parte abbiamo il Premio Ostana, promosso dalla Chambra d’Oc e dedicato alle “... occitan Benlèu es pas un cas que sien pròpi las Valadas occitanas e la Sardenha a ospitar las doas pus grandas manifestacions que en Itàlia promòvon las minoranças lingu&i...[continua] “Il sentiero per il Paradiso inizia all’Inferno”: il nuovo documentario di Andrea Fantino. “Lo chamin per lo Paradís comença da l’Unfèrn”: lo nòu documentari de Andrea Fantino Valter Giordano e la traduzione in occitano dell’Inferno della Divina Commedia di Dante. italianoIl cammino della Chambra d’Oc incontra ancora una volta quello di Dante Alighieri, il somma poeta, il vate, forse l’autore più venerato in tutto il mondo occidentale. Dopo aver lavorato con Maria Soresina sul rapporto tra Dante, il catarismo e la lingua occitana, incontro Valter G... occitan Valter Giordano e la revirada de l’Unfèrn de la Divina Comèdia de Dante. Lo chamin de la Chambra d’oc rescontra encà un bòt aquel de Dante Alighieri, lo &...[continua] Celebriamo la Giornata Internazionale della Lingua Madre con “Le lingue in scena” del Premio Ostana Celebrem la Jornada Internacionala de la Lenga Maire abo “Las lengas en scèna” dal Premio Ostana Salva la data del Premio 23-24-25 giugno 2023 a Ostana! italiano Il 21 febbraio 1952 diversi studenti bengalesi dell’Università di Dacca furono uccisi dalle forze di polizia pakistane perché manifestavano per il riconoscimento della loro lingua madre. Questa data è stata scelta per portare attenzione, ogni anno, sul tema delle li... occitan Salva la data dal Prèmi 23-24-25 giugno 2023 a Ostana! Lo 21 de febrier 1952 divèrs estudents bebgalés de l’Universitat de Dacca son istats maçats da las f&ogr...[continua] BOGRE NON SI FERMA BOGRE SE FÈRMA PAS Il film di Fredo Valla è ora visibile su UAM.TV italianoCome molti affezionati alla Chambra d’Oc avranno osservato, il film “Bogre – la grande eresia europea” di Fredo Valla è uno di quei progetti la cui complessità e ricercatezza è tale che la sua promozione e la sua diffusione non trova una fine. I temi trat... occitan Lo film de Fredo Valla aüra es visible sus UAM.TV Coma ben d’afeccionats a la Chambra d’oc aurèn notat, lo film “Bogre – la granda eresia europèa” ...[continua] Incontri di Primavera - La lingua francoprovenzale a Cantoira Incountr ëd Prumma - La lenga francoprouvensal a Quëntoira Corsi di lingua. Da lunedì 27 febbraio, a Cantoira. A cura di Teresa Geninatti. italiano In questo inizio di primavera, stanno iniziando gli incontri di lingua francoprovenzale nelle Valli di Lanzo. «LÈZRI É SCRIRI EUNSEUMBIOU» è il titolo che si ripete da un anno all’altro, e che risuona da un Comune all’altro e, ancora una volta, suon... franco-provenzale Ënt ëstou inisi ëd prumma, ou sount ën tren d’eumcaminà lh’incountr ëd lenga Francoprouvensal ënt ël Valadë ëd Leun . &laqu...[continua] Baìo: celebrare la libertà ritrovata - Un nuovo podcast firmato Chambra d'Oc Baìo: célébrer la liberté retrouvée - Un nouveau podcast signé Chambra d'Oc di Flavio Giacchero italiano Che cos'è la Baìo?: «Qualcuno dice che è un carnevale, sì, no, è anche questo, certo è anche un carnevale ma è tante, tante cose insieme. Per comprendere la Baìo bisogna comprendere questi elementi che la compongono». Così... Français Qu'est-ce que la Baìo ? : « Certains disent que c'est un carnaval, oui, non,… c'est aussi ça, bien sûr, c'est aussi un carnaval, mais c'est surtout beaucoup, beaucou...[continua] Per i nostri monti - Luca Martin Poetto Per nòstri brics di Peyre Anglilante italiano Al tramonto, quando la luce cala, si prende il sentiero che esce dalla borgata e sale un pezzetto, appena fino al tornante, dove c’è il pilone, e a una piccola altura da dove, sul tappeto verde della foresta, si vedono le coste e le creste dell’inverso que si congiungono sulla p... occitan Al tramont, quora la lutz baissa, un pren lo viòl que salh da la ruaa e monta una peceta, just fins al vòut, ente lhi a lo pilon, e a un pichòt truc d’ente, sal tapí...[continua]
The documentary film “Bogre, the great European Heresy” by Fredo Valla is online from today! Le film documentaire Bogre, la grande hérésie européenne, de Fredo Valla est désormais en ligne by Silvia Randaccio, translation Teresa Geninatti EnglishAfter several stages in cinemas in recent years, the last work off the director Fredo Valla is now available online https://chambradoc.vhx.tv/ “Bogre”, documentary film of 2021, tells of the greatest European heresy, that of Cathar and Bogomili, dabbed derogatorily in Occitan bo... Français Après avoir accompli, ces dernières années, plusieurs étapes dans les salles de cinéma, la dernière œuvre du réalisateur Fredo Valla est dé...[continua] Influencers in occitano e catalano sulle reti sociali: il premio dell’Euroregione Influençaires en occitan e en catalan suls malhums socials: lo prèmi de l’Euroregion di Mariona Miret italiano Venerdì 10 febbraio 2023 si è svolta a Tolosa la consegna dei premi del concorso giovanile per progetti sulle reti sociali che fomentano le lingue catala e occitana nell’ Euroregion Pyrénées-méditarranée . Fra le 15 iniziative proposte sono sta... occitan Lo divèndres 10 de febrièr de 2023 se debanèt a Tolosa la liurason dels prèmis del concors jovenil per projèctes suls malhums socials que fomentan las lengas catalan...[continua] Un’altra correnta Un’autra correnta di Peyre Anghilante italiano Bar’Falipin suona il suo semitoun Il tuo gilet è nero come i tuoi capelli Il tuo tacco mi fa di nuovo sussultare il cuore Il tuo fiato mi dà ancora i brividi Sembra che le sorprese non smettano mai di arrivare e che dal terreno un po’ incolto e inari... occitan Bar’Falipin â souno soun semi... Toun courpét l’é nier coum tî pêl Toun garet la më fai mai ërdoundâ lou queur Toun fl&a...[continua] “Il sentiero per il Paradiso inizia dall’Inferno” – Inferno, canto I “Lo chamin per lo Paradís comença da l’Unfèrn” – Unfèrn, chant I Traduzione e lettura in occitano di Valter Giordano italiano Dopo aver pubblicato il documentario di Andrea Fantino “Il sentiero per il Paradiso inizia dall’Inferno”, www.chambradoc.it dove Valter Giordano racconta condivide la sua storia personale (in particolare in rapporto alla casa di famiglia) e il percorso che l’ha ... occitan Après aver publicat lo documentari de Andrea Fantino “Lo chamin per lo Paradís comença da l’Unfèrn” www.chambradoc.it , ente Valter Giordano c&...[continua] La legge di Lidia Poët su Netflix La lei de Lidia Poët sus Netflix Di Fredo Valla italiano Della serie tv sulla piattaforma Netflix parlano abbondantemente i giornali e la rete. Pare sia un successo. Eppure… Cominciamo dal cognome di Lidia, nata nel 1855 in borgata Traverse de Lo Prie (Perrero), val Germanasca, o San Martin se preferite, in una famiglia valdese di economia abbien... occitan De la seria tv sus la plataforma Netflix parlon abondantement lhi jornals e la ret. Semelha que sie un succès. E pura... Taquem dal cognom de Lidia, naissua ental 1855 a Las Travèrsas ...[continua] BAÏA 2023 A SAMPEYRE CAPOLUOGO – Qualche mia riflessione. BAÏA 2023 A SANT PEIRE PLAÇA – Qualque mia reflexion. di Dario Anghilante italiano Ormai è terminata da più di un mese la Baïa del 2023 (doveva essere quella del 22 ma quel maledetto virus l’ha bloccata). Ora possiamo riflettere con più calma e tranquillità. Parlerò solo della Baïa di Sampeyre capoluogo che è quella a cui ... occitan Aquela dal 2023 (devia èsser ental 2022 ma aquel maledet virus l’a blocaa) es fenia da passa un mes e, fenia la buriana, polem rasonar mielh, diso ren a sang freid mas almenc tèbi...[continua] COURENTAMAI: il festival della courenta e delle danze delle minoranze linguistiche. IX edizione COURENTAMAI: lou festival dla courenta é dli bal ëd lë minoureunsë lingouistiquë. IX edisioun. Sabato 6 maggio – Cantoria (TO) italiano Le minoranze lingustiche storiche tramandano cultura, raccontano la propria storia attraverso oralità, scrittura, arti, cucina, architettura, abiti, modellano il proprio ambiente naturale e comunicano anche attraverso la dimensione estetica della musica, della danza, del canto. Esiste u... franco-provenzale Diseundou 6 mai – Queuntoira (TO) Ël minoureunsë linguoistiquë storiquë ou trazmetount coultura, ou countount la soua storia grasië a l’ouralit&agrav...[continua] Joseph d’Arbaud, La Bestia del Vacarés. Joseph d’Arbaud, La Bestia del Vacarés, traduccion de Rosella Pellerino. Prefaccion de Monica Longobardi, Rocca di Papa, La Noce d’Oro, 2022. Traduzione di Rosella Pellerino. Prefazione di Monica Longobardi, Rocca di Papa, La Noce d’Oro, 2022. italiano Da anni lamento quanto poco conosciuta sia, in Italia, la letteratura occitanica moderna e contemporanea. Ed è una vera perdita per la bellezza e per la varietà dei generi letterari in cui questa lingua si esprime. Ma finalmente è stato tradotto in italiano un romanzo di Joseph... occitan Despuei d’ans me planho de qué tant sie pauc conoissua, en Itàlia, la literatura occitànica modèrna e contemporànea. E es una vera pèrda per la beltat...[continua] Babel Film Festival 2023 – Sardegna Babel film Festival 2023 – Sardenha di Andrea Fantino italiano Forse non è un caso che siano proprio le Valli Occitane e la Sardegna ad ospitare le due più grandi manifestazioni che in Italia promuovono le minoranze linguistiche in Italia e nel mondo. Da una parte abbiamo il Premio Ostana, promosso dalla Chambra d’Oc e dedicato alle “... occitan Benlèu es pas un cas que sien pròpi las Valadas occitanas e la Sardenha a ospitar las doas pus grandas manifestacions que en Itàlia promòvon las minoranças lingu&i...[continua] “Il sentiero per il Paradiso inizia all’Inferno”: il nuovo documentario di Andrea Fantino. “Lo chamin per lo Paradís comença da l’Unfèrn”: lo nòu documentari de Andrea Fantino Valter Giordano e la traduzione in occitano dell’Inferno della Divina Commedia di Dante. italianoIl cammino della Chambra d’Oc incontra ancora una volta quello di Dante Alighieri, il somma poeta, il vate, forse l’autore più venerato in tutto il mondo occidentale. Dopo aver lavorato con Maria Soresina sul rapporto tra Dante, il catarismo e la lingua occitana, incontro Valter G... occitan Valter Giordano e la revirada de l’Unfèrn de la Divina Comèdia de Dante. Lo chamin de la Chambra d’oc rescontra encà un bòt aquel de Dante Alighieri, lo &...[continua] Celebriamo la Giornata Internazionale della Lingua Madre con “Le lingue in scena” del Premio Ostana Celebrem la Jornada Internacionala de la Lenga Maire abo “Las lengas en scèna” dal Premio Ostana Salva la data del Premio 23-24-25 giugno 2023 a Ostana! italiano Il 21 febbraio 1952 diversi studenti bengalesi dell’Università di Dacca furono uccisi dalle forze di polizia pakistane perché manifestavano per il riconoscimento della loro lingua madre. Questa data è stata scelta per portare attenzione, ogni anno, sul tema delle li... occitan Salva la data dal Prèmi 23-24-25 giugno 2023 a Ostana! Lo 21 de febrier 1952 divèrs estudents bebgalés de l’Universitat de Dacca son istats maçats da las f&ogr...[continua] BOGRE NON SI FERMA BOGRE SE FÈRMA PAS Il film di Fredo Valla è ora visibile su UAM.TV italianoCome molti affezionati alla Chambra d’Oc avranno osservato, il film “Bogre – la grande eresia europea” di Fredo Valla è uno di quei progetti la cui complessità e ricercatezza è tale che la sua promozione e la sua diffusione non trova una fine. I temi trat... occitan Lo film de Fredo Valla aüra es visible sus UAM.TV Coma ben d’afeccionats a la Chambra d’oc aurèn notat, lo film “Bogre – la granda eresia europèa” ...[continua] Incontri di Primavera - La lingua francoprovenzale a Cantoira Incountr ëd Prumma - La lenga francoprouvensal a Quëntoira Corsi di lingua. Da lunedì 27 febbraio, a Cantoira. A cura di Teresa Geninatti. italiano In questo inizio di primavera, stanno iniziando gli incontri di lingua francoprovenzale nelle Valli di Lanzo. «LÈZRI É SCRIRI EUNSEUMBIOU» è il titolo che si ripete da un anno all’altro, e che risuona da un Comune all’altro e, ancora una volta, suon... franco-provenzale Ënt ëstou inisi ëd prumma, ou sount ën tren d’eumcaminà lh’incountr ëd lenga Francoprouvensal ënt ël Valadë ëd Leun . &laqu...[continua] Baìo: celebrare la libertà ritrovata - Un nuovo podcast firmato Chambra d'Oc Baìo: célébrer la liberté retrouvée - Un nouveau podcast signé Chambra d'Oc di Flavio Giacchero italiano Che cos'è la Baìo?: «Qualcuno dice che è un carnevale, sì, no, è anche questo, certo è anche un carnevale ma è tante, tante cose insieme. Per comprendere la Baìo bisogna comprendere questi elementi che la compongono». Così... Français Qu'est-ce que la Baìo ? : « Certains disent que c'est un carnaval, oui, non,… c'est aussi ça, bien sûr, c'est aussi un carnaval, mais c'est surtout beaucoup, beaucou...[continua] Per i nostri monti - Luca Martin Poetto Per nòstri brics di Peyre Anglilante italiano Al tramonto, quando la luce cala, si prende il sentiero che esce dalla borgata e sale un pezzetto, appena fino al tornante, dove c’è il pilone, e a una piccola altura da dove, sul tappeto verde della foresta, si vedono le coste e le creste dell’inverso que si congiungono sulla p... occitan Al tramont, quora la lutz baissa, un pren lo viòl que salh da la ruaa e monta una peceta, just fins al vòut, ente lhi a lo pilon, e a un pichòt truc d’ente, sal tapí...[continua]
Influencers in occitano e catalano sulle reti sociali: il premio dell’Euroregione Influençaires en occitan e en catalan suls malhums socials: lo prèmi de l’Euroregion di Mariona Miret italiano Venerdì 10 febbraio 2023 si è svolta a Tolosa la consegna dei premi del concorso giovanile per progetti sulle reti sociali che fomentano le lingue catala e occitana nell’ Euroregion Pyrénées-méditarranée . Fra le 15 iniziative proposte sono sta... occitan Lo divèndres 10 de febrièr de 2023 se debanèt a Tolosa la liurason dels prèmis del concors jovenil per projèctes suls malhums socials que fomentan las lengas catalan...[continua] Un’altra correnta Un’autra correnta di Peyre Anghilante italiano Bar’Falipin suona il suo semitoun Il tuo gilet è nero come i tuoi capelli Il tuo tacco mi fa di nuovo sussultare il cuore Il tuo fiato mi dà ancora i brividi Sembra che le sorprese non smettano mai di arrivare e che dal terreno un po’ incolto e inari... occitan Bar’Falipin â souno soun semi... Toun courpét l’é nier coum tî pêl Toun garet la më fai mai ërdoundâ lou queur Toun fl&a...[continua] “Il sentiero per il Paradiso inizia dall’Inferno” – Inferno, canto I “Lo chamin per lo Paradís comença da l’Unfèrn” – Unfèrn, chant I Traduzione e lettura in occitano di Valter Giordano italiano Dopo aver pubblicato il documentario di Andrea Fantino “Il sentiero per il Paradiso inizia dall’Inferno”, www.chambradoc.it dove Valter Giordano racconta condivide la sua storia personale (in particolare in rapporto alla casa di famiglia) e il percorso che l’ha ... occitan Après aver publicat lo documentari de Andrea Fantino “Lo chamin per lo Paradís comença da l’Unfèrn” www.chambradoc.it , ente Valter Giordano c&...[continua] La legge di Lidia Poët su Netflix La lei de Lidia Poët sus Netflix Di Fredo Valla italiano Della serie tv sulla piattaforma Netflix parlano abbondantemente i giornali e la rete. Pare sia un successo. Eppure… Cominciamo dal cognome di Lidia, nata nel 1855 in borgata Traverse de Lo Prie (Perrero), val Germanasca, o San Martin se preferite, in una famiglia valdese di economia abbien... occitan De la seria tv sus la plataforma Netflix parlon abondantement lhi jornals e la ret. Semelha que sie un succès. E pura... Taquem dal cognom de Lidia, naissua ental 1855 a Las Travèrsas ...[continua] BAÏA 2023 A SAMPEYRE CAPOLUOGO – Qualche mia riflessione. BAÏA 2023 A SANT PEIRE PLAÇA – Qualque mia reflexion. di Dario Anghilante italiano Ormai è terminata da più di un mese la Baïa del 2023 (doveva essere quella del 22 ma quel maledetto virus l’ha bloccata). Ora possiamo riflettere con più calma e tranquillità. Parlerò solo della Baïa di Sampeyre capoluogo che è quella a cui ... occitan Aquela dal 2023 (devia èsser ental 2022 ma aquel maledet virus l’a blocaa) es fenia da passa un mes e, fenia la buriana, polem rasonar mielh, diso ren a sang freid mas almenc tèbi...[continua] COURENTAMAI: il festival della courenta e delle danze delle minoranze linguistiche. IX edizione COURENTAMAI: lou festival dla courenta é dli bal ëd lë minoureunsë lingouistiquë. IX edisioun. Sabato 6 maggio – Cantoria (TO) italiano Le minoranze lingustiche storiche tramandano cultura, raccontano la propria storia attraverso oralità, scrittura, arti, cucina, architettura, abiti, modellano il proprio ambiente naturale e comunicano anche attraverso la dimensione estetica della musica, della danza, del canto. Esiste u... franco-provenzale Diseundou 6 mai – Queuntoira (TO) Ël minoureunsë linguoistiquë storiquë ou trazmetount coultura, ou countount la soua storia grasië a l’ouralit&agrav...[continua] Joseph d’Arbaud, La Bestia del Vacarés. Joseph d’Arbaud, La Bestia del Vacarés, traduccion de Rosella Pellerino. Prefaccion de Monica Longobardi, Rocca di Papa, La Noce d’Oro, 2022. Traduzione di Rosella Pellerino. Prefazione di Monica Longobardi, Rocca di Papa, La Noce d’Oro, 2022. italiano Da anni lamento quanto poco conosciuta sia, in Italia, la letteratura occitanica moderna e contemporanea. Ed è una vera perdita per la bellezza e per la varietà dei generi letterari in cui questa lingua si esprime. Ma finalmente è stato tradotto in italiano un romanzo di Joseph... occitan Despuei d’ans me planho de qué tant sie pauc conoissua, en Itàlia, la literatura occitànica modèrna e contemporànea. E es una vera pèrda per la beltat...[continua] Babel Film Festival 2023 – Sardegna Babel film Festival 2023 – Sardenha di Andrea Fantino italiano Forse non è un caso che siano proprio le Valli Occitane e la Sardegna ad ospitare le due più grandi manifestazioni che in Italia promuovono le minoranze linguistiche in Italia e nel mondo. Da una parte abbiamo il Premio Ostana, promosso dalla Chambra d’Oc e dedicato alle “... occitan Benlèu es pas un cas que sien pròpi las Valadas occitanas e la Sardenha a ospitar las doas pus grandas manifestacions que en Itàlia promòvon las minoranças lingu&i...[continua] “Il sentiero per il Paradiso inizia all’Inferno”: il nuovo documentario di Andrea Fantino. “Lo chamin per lo Paradís comença da l’Unfèrn”: lo nòu documentari de Andrea Fantino Valter Giordano e la traduzione in occitano dell’Inferno della Divina Commedia di Dante. italianoIl cammino della Chambra d’Oc incontra ancora una volta quello di Dante Alighieri, il somma poeta, il vate, forse l’autore più venerato in tutto il mondo occidentale. Dopo aver lavorato con Maria Soresina sul rapporto tra Dante, il catarismo e la lingua occitana, incontro Valter G... occitan Valter Giordano e la revirada de l’Unfèrn de la Divina Comèdia de Dante. Lo chamin de la Chambra d’oc rescontra encà un bòt aquel de Dante Alighieri, lo &...[continua] Celebriamo la Giornata Internazionale della Lingua Madre con “Le lingue in scena” del Premio Ostana Celebrem la Jornada Internacionala de la Lenga Maire abo “Las lengas en scèna” dal Premio Ostana Salva la data del Premio 23-24-25 giugno 2023 a Ostana! italiano Il 21 febbraio 1952 diversi studenti bengalesi dell’Università di Dacca furono uccisi dalle forze di polizia pakistane perché manifestavano per il riconoscimento della loro lingua madre. Questa data è stata scelta per portare attenzione, ogni anno, sul tema delle li... occitan Salva la data dal Prèmi 23-24-25 giugno 2023 a Ostana! Lo 21 de febrier 1952 divèrs estudents bebgalés de l’Universitat de Dacca son istats maçats da las f&ogr...[continua] BOGRE NON SI FERMA BOGRE SE FÈRMA PAS Il film di Fredo Valla è ora visibile su UAM.TV italianoCome molti affezionati alla Chambra d’Oc avranno osservato, il film “Bogre – la grande eresia europea” di Fredo Valla è uno di quei progetti la cui complessità e ricercatezza è tale che la sua promozione e la sua diffusione non trova una fine. I temi trat... occitan Lo film de Fredo Valla aüra es visible sus UAM.TV Coma ben d’afeccionats a la Chambra d’oc aurèn notat, lo film “Bogre – la granda eresia europèa” ...[continua] Incontri di Primavera - La lingua francoprovenzale a Cantoira Incountr ëd Prumma - La lenga francoprouvensal a Quëntoira Corsi di lingua. Da lunedì 27 febbraio, a Cantoira. A cura di Teresa Geninatti. italiano In questo inizio di primavera, stanno iniziando gli incontri di lingua francoprovenzale nelle Valli di Lanzo. «LÈZRI É SCRIRI EUNSEUMBIOU» è il titolo che si ripete da un anno all’altro, e che risuona da un Comune all’altro e, ancora una volta, suon... franco-provenzale Ënt ëstou inisi ëd prumma, ou sount ën tren d’eumcaminà lh’incountr ëd lenga Francoprouvensal ënt ël Valadë ëd Leun . &laqu...[continua] Baìo: celebrare la libertà ritrovata - Un nuovo podcast firmato Chambra d'Oc Baìo: célébrer la liberté retrouvée - Un nouveau podcast signé Chambra d'Oc di Flavio Giacchero italiano Che cos'è la Baìo?: «Qualcuno dice che è un carnevale, sì, no, è anche questo, certo è anche un carnevale ma è tante, tante cose insieme. Per comprendere la Baìo bisogna comprendere questi elementi che la compongono». Così... Français Qu'est-ce que la Baìo ? : « Certains disent que c'est un carnaval, oui, non,… c'est aussi ça, bien sûr, c'est aussi un carnaval, mais c'est surtout beaucoup, beaucou...[continua] Per i nostri monti - Luca Martin Poetto Per nòstri brics di Peyre Anglilante italiano Al tramonto, quando la luce cala, si prende il sentiero che esce dalla borgata e sale un pezzetto, appena fino al tornante, dove c’è il pilone, e a una piccola altura da dove, sul tappeto verde della foresta, si vedono le coste e le creste dell’inverso que si congiungono sulla p... occitan Al tramont, quora la lutz baissa, un pren lo viòl que salh da la ruaa e monta una peceta, just fins al vòut, ente lhi a lo pilon, e a un pichòt truc d’ente, sal tapí...[continua]
Un’altra correnta Un’autra correnta di Peyre Anghilante italiano Bar’Falipin suona il suo semitoun Il tuo gilet è nero come i tuoi capelli Il tuo tacco mi fa di nuovo sussultare il cuore Il tuo fiato mi dà ancora i brividi Sembra che le sorprese non smettano mai di arrivare e che dal terreno un po’ incolto e inari... occitan Bar’Falipin â souno soun semi... Toun courpét l’é nier coum tî pêl Toun garet la më fai mai ërdoundâ lou queur Toun fl&a...[continua] “Il sentiero per il Paradiso inizia dall’Inferno” – Inferno, canto I “Lo chamin per lo Paradís comença da l’Unfèrn” – Unfèrn, chant I Traduzione e lettura in occitano di Valter Giordano italiano Dopo aver pubblicato il documentario di Andrea Fantino “Il sentiero per il Paradiso inizia dall’Inferno”, www.chambradoc.it dove Valter Giordano racconta condivide la sua storia personale (in particolare in rapporto alla casa di famiglia) e il percorso che l’ha ... occitan Après aver publicat lo documentari de Andrea Fantino “Lo chamin per lo Paradís comença da l’Unfèrn” www.chambradoc.it , ente Valter Giordano c&...[continua] La legge di Lidia Poët su Netflix La lei de Lidia Poët sus Netflix Di Fredo Valla italiano Della serie tv sulla piattaforma Netflix parlano abbondantemente i giornali e la rete. Pare sia un successo. Eppure… Cominciamo dal cognome di Lidia, nata nel 1855 in borgata Traverse de Lo Prie (Perrero), val Germanasca, o San Martin se preferite, in una famiglia valdese di economia abbien... occitan De la seria tv sus la plataforma Netflix parlon abondantement lhi jornals e la ret. Semelha que sie un succès. E pura... Taquem dal cognom de Lidia, naissua ental 1855 a Las Travèrsas ...[continua] BAÏA 2023 A SAMPEYRE CAPOLUOGO – Qualche mia riflessione. BAÏA 2023 A SANT PEIRE PLAÇA – Qualque mia reflexion. di Dario Anghilante italiano Ormai è terminata da più di un mese la Baïa del 2023 (doveva essere quella del 22 ma quel maledetto virus l’ha bloccata). Ora possiamo riflettere con più calma e tranquillità. Parlerò solo della Baïa di Sampeyre capoluogo che è quella a cui ... occitan Aquela dal 2023 (devia èsser ental 2022 ma aquel maledet virus l’a blocaa) es fenia da passa un mes e, fenia la buriana, polem rasonar mielh, diso ren a sang freid mas almenc tèbi...[continua] COURENTAMAI: il festival della courenta e delle danze delle minoranze linguistiche. IX edizione COURENTAMAI: lou festival dla courenta é dli bal ëd lë minoureunsë lingouistiquë. IX edisioun. Sabato 6 maggio – Cantoria (TO) italiano Le minoranze lingustiche storiche tramandano cultura, raccontano la propria storia attraverso oralità, scrittura, arti, cucina, architettura, abiti, modellano il proprio ambiente naturale e comunicano anche attraverso la dimensione estetica della musica, della danza, del canto. Esiste u... franco-provenzale Diseundou 6 mai – Queuntoira (TO) Ël minoureunsë linguoistiquë storiquë ou trazmetount coultura, ou countount la soua storia grasië a l’ouralit&agrav...[continua] Joseph d’Arbaud, La Bestia del Vacarés. Joseph d’Arbaud, La Bestia del Vacarés, traduccion de Rosella Pellerino. Prefaccion de Monica Longobardi, Rocca di Papa, La Noce d’Oro, 2022. Traduzione di Rosella Pellerino. Prefazione di Monica Longobardi, Rocca di Papa, La Noce d’Oro, 2022. italiano Da anni lamento quanto poco conosciuta sia, in Italia, la letteratura occitanica moderna e contemporanea. Ed è una vera perdita per la bellezza e per la varietà dei generi letterari in cui questa lingua si esprime. Ma finalmente è stato tradotto in italiano un romanzo di Joseph... occitan Despuei d’ans me planho de qué tant sie pauc conoissua, en Itàlia, la literatura occitànica modèrna e contemporànea. E es una vera pèrda per la beltat...[continua] Babel Film Festival 2023 – Sardegna Babel film Festival 2023 – Sardenha di Andrea Fantino italiano Forse non è un caso che siano proprio le Valli Occitane e la Sardegna ad ospitare le due più grandi manifestazioni che in Italia promuovono le minoranze linguistiche in Italia e nel mondo. Da una parte abbiamo il Premio Ostana, promosso dalla Chambra d’Oc e dedicato alle “... occitan Benlèu es pas un cas que sien pròpi las Valadas occitanas e la Sardenha a ospitar las doas pus grandas manifestacions que en Itàlia promòvon las minoranças lingu&i...[continua] “Il sentiero per il Paradiso inizia all’Inferno”: il nuovo documentario di Andrea Fantino. “Lo chamin per lo Paradís comença da l’Unfèrn”: lo nòu documentari de Andrea Fantino Valter Giordano e la traduzione in occitano dell’Inferno della Divina Commedia di Dante. italianoIl cammino della Chambra d’Oc incontra ancora una volta quello di Dante Alighieri, il somma poeta, il vate, forse l’autore più venerato in tutto il mondo occidentale. Dopo aver lavorato con Maria Soresina sul rapporto tra Dante, il catarismo e la lingua occitana, incontro Valter G... occitan Valter Giordano e la revirada de l’Unfèrn de la Divina Comèdia de Dante. Lo chamin de la Chambra d’oc rescontra encà un bòt aquel de Dante Alighieri, lo &...[continua] Celebriamo la Giornata Internazionale della Lingua Madre con “Le lingue in scena” del Premio Ostana Celebrem la Jornada Internacionala de la Lenga Maire abo “Las lengas en scèna” dal Premio Ostana Salva la data del Premio 23-24-25 giugno 2023 a Ostana! italiano Il 21 febbraio 1952 diversi studenti bengalesi dell’Università di Dacca furono uccisi dalle forze di polizia pakistane perché manifestavano per il riconoscimento della loro lingua madre. Questa data è stata scelta per portare attenzione, ogni anno, sul tema delle li... occitan Salva la data dal Prèmi 23-24-25 giugno 2023 a Ostana! Lo 21 de febrier 1952 divèrs estudents bebgalés de l’Universitat de Dacca son istats maçats da las f&ogr...[continua] BOGRE NON SI FERMA BOGRE SE FÈRMA PAS Il film di Fredo Valla è ora visibile su UAM.TV italianoCome molti affezionati alla Chambra d’Oc avranno osservato, il film “Bogre – la grande eresia europea” di Fredo Valla è uno di quei progetti la cui complessità e ricercatezza è tale che la sua promozione e la sua diffusione non trova una fine. I temi trat... occitan Lo film de Fredo Valla aüra es visible sus UAM.TV Coma ben d’afeccionats a la Chambra d’oc aurèn notat, lo film “Bogre – la granda eresia europèa” ...[continua] Incontri di Primavera - La lingua francoprovenzale a Cantoira Incountr ëd Prumma - La lenga francoprouvensal a Quëntoira Corsi di lingua. Da lunedì 27 febbraio, a Cantoira. A cura di Teresa Geninatti. italiano In questo inizio di primavera, stanno iniziando gli incontri di lingua francoprovenzale nelle Valli di Lanzo. «LÈZRI É SCRIRI EUNSEUMBIOU» è il titolo che si ripete da un anno all’altro, e che risuona da un Comune all’altro e, ancora una volta, suon... franco-provenzale Ënt ëstou inisi ëd prumma, ou sount ën tren d’eumcaminà lh’incountr ëd lenga Francoprouvensal ënt ël Valadë ëd Leun . &laqu...[continua] Baìo: celebrare la libertà ritrovata - Un nuovo podcast firmato Chambra d'Oc Baìo: célébrer la liberté retrouvée - Un nouveau podcast signé Chambra d'Oc di Flavio Giacchero italiano Che cos'è la Baìo?: «Qualcuno dice che è un carnevale, sì, no, è anche questo, certo è anche un carnevale ma è tante, tante cose insieme. Per comprendere la Baìo bisogna comprendere questi elementi che la compongono». Così... Français Qu'est-ce que la Baìo ? : « Certains disent que c'est un carnaval, oui, non,… c'est aussi ça, bien sûr, c'est aussi un carnaval, mais c'est surtout beaucoup, beaucou...[continua] Per i nostri monti - Luca Martin Poetto Per nòstri brics di Peyre Anglilante italiano Al tramonto, quando la luce cala, si prende il sentiero che esce dalla borgata e sale un pezzetto, appena fino al tornante, dove c’è il pilone, e a una piccola altura da dove, sul tappeto verde della foresta, si vedono le coste e le creste dell’inverso que si congiungono sulla p... occitan Al tramont, quora la lutz baissa, un pren lo viòl que salh da la ruaa e monta una peceta, just fins al vòut, ente lhi a lo pilon, e a un pichòt truc d’ente, sal tapí...[continua]
“Il sentiero per il Paradiso inizia dall’Inferno” – Inferno, canto I “Lo chamin per lo Paradís comença da l’Unfèrn” – Unfèrn, chant I Traduzione e lettura in occitano di Valter Giordano italiano Dopo aver pubblicato il documentario di Andrea Fantino “Il sentiero per il Paradiso inizia dall’Inferno”, www.chambradoc.it dove Valter Giordano racconta condivide la sua storia personale (in particolare in rapporto alla casa di famiglia) e il percorso che l’ha ... occitan Après aver publicat lo documentari de Andrea Fantino “Lo chamin per lo Paradís comença da l’Unfèrn” www.chambradoc.it , ente Valter Giordano c&...[continua] La legge di Lidia Poët su Netflix La lei de Lidia Poët sus Netflix Di Fredo Valla italiano Della serie tv sulla piattaforma Netflix parlano abbondantemente i giornali e la rete. Pare sia un successo. Eppure… Cominciamo dal cognome di Lidia, nata nel 1855 in borgata Traverse de Lo Prie (Perrero), val Germanasca, o San Martin se preferite, in una famiglia valdese di economia abbien... occitan De la seria tv sus la plataforma Netflix parlon abondantement lhi jornals e la ret. Semelha que sie un succès. E pura... Taquem dal cognom de Lidia, naissua ental 1855 a Las Travèrsas ...[continua] BAÏA 2023 A SAMPEYRE CAPOLUOGO – Qualche mia riflessione. BAÏA 2023 A SANT PEIRE PLAÇA – Qualque mia reflexion. di Dario Anghilante italiano Ormai è terminata da più di un mese la Baïa del 2023 (doveva essere quella del 22 ma quel maledetto virus l’ha bloccata). Ora possiamo riflettere con più calma e tranquillità. Parlerò solo della Baïa di Sampeyre capoluogo che è quella a cui ... occitan Aquela dal 2023 (devia èsser ental 2022 ma aquel maledet virus l’a blocaa) es fenia da passa un mes e, fenia la buriana, polem rasonar mielh, diso ren a sang freid mas almenc tèbi...[continua] COURENTAMAI: il festival della courenta e delle danze delle minoranze linguistiche. IX edizione COURENTAMAI: lou festival dla courenta é dli bal ëd lë minoureunsë lingouistiquë. IX edisioun. Sabato 6 maggio – Cantoria (TO) italiano Le minoranze lingustiche storiche tramandano cultura, raccontano la propria storia attraverso oralità, scrittura, arti, cucina, architettura, abiti, modellano il proprio ambiente naturale e comunicano anche attraverso la dimensione estetica della musica, della danza, del canto. Esiste u... franco-provenzale Diseundou 6 mai – Queuntoira (TO) Ël minoureunsë linguoistiquë storiquë ou trazmetount coultura, ou countount la soua storia grasië a l’ouralit&agrav...[continua] Joseph d’Arbaud, La Bestia del Vacarés. Joseph d’Arbaud, La Bestia del Vacarés, traduccion de Rosella Pellerino. Prefaccion de Monica Longobardi, Rocca di Papa, La Noce d’Oro, 2022. Traduzione di Rosella Pellerino. Prefazione di Monica Longobardi, Rocca di Papa, La Noce d’Oro, 2022. italiano Da anni lamento quanto poco conosciuta sia, in Italia, la letteratura occitanica moderna e contemporanea. Ed è una vera perdita per la bellezza e per la varietà dei generi letterari in cui questa lingua si esprime. Ma finalmente è stato tradotto in italiano un romanzo di Joseph... occitan Despuei d’ans me planho de qué tant sie pauc conoissua, en Itàlia, la literatura occitànica modèrna e contemporànea. E es una vera pèrda per la beltat...[continua] Babel Film Festival 2023 – Sardegna Babel film Festival 2023 – Sardenha di Andrea Fantino italiano Forse non è un caso che siano proprio le Valli Occitane e la Sardegna ad ospitare le due più grandi manifestazioni che in Italia promuovono le minoranze linguistiche in Italia e nel mondo. Da una parte abbiamo il Premio Ostana, promosso dalla Chambra d’Oc e dedicato alle “... occitan Benlèu es pas un cas que sien pròpi las Valadas occitanas e la Sardenha a ospitar las doas pus grandas manifestacions que en Itàlia promòvon las minoranças lingu&i...[continua] “Il sentiero per il Paradiso inizia all’Inferno”: il nuovo documentario di Andrea Fantino. “Lo chamin per lo Paradís comença da l’Unfèrn”: lo nòu documentari de Andrea Fantino Valter Giordano e la traduzione in occitano dell’Inferno della Divina Commedia di Dante. italianoIl cammino della Chambra d’Oc incontra ancora una volta quello di Dante Alighieri, il somma poeta, il vate, forse l’autore più venerato in tutto il mondo occidentale. Dopo aver lavorato con Maria Soresina sul rapporto tra Dante, il catarismo e la lingua occitana, incontro Valter G... occitan Valter Giordano e la revirada de l’Unfèrn de la Divina Comèdia de Dante. Lo chamin de la Chambra d’oc rescontra encà un bòt aquel de Dante Alighieri, lo &...[continua] Celebriamo la Giornata Internazionale della Lingua Madre con “Le lingue in scena” del Premio Ostana Celebrem la Jornada Internacionala de la Lenga Maire abo “Las lengas en scèna” dal Premio Ostana Salva la data del Premio 23-24-25 giugno 2023 a Ostana! italiano Il 21 febbraio 1952 diversi studenti bengalesi dell’Università di Dacca furono uccisi dalle forze di polizia pakistane perché manifestavano per il riconoscimento della loro lingua madre. Questa data è stata scelta per portare attenzione, ogni anno, sul tema delle li... occitan Salva la data dal Prèmi 23-24-25 giugno 2023 a Ostana! Lo 21 de febrier 1952 divèrs estudents bebgalés de l’Universitat de Dacca son istats maçats da las f&ogr...[continua] BOGRE NON SI FERMA BOGRE SE FÈRMA PAS Il film di Fredo Valla è ora visibile su UAM.TV italianoCome molti affezionati alla Chambra d’Oc avranno osservato, il film “Bogre – la grande eresia europea” di Fredo Valla è uno di quei progetti la cui complessità e ricercatezza è tale che la sua promozione e la sua diffusione non trova una fine. I temi trat... occitan Lo film de Fredo Valla aüra es visible sus UAM.TV Coma ben d’afeccionats a la Chambra d’oc aurèn notat, lo film “Bogre – la granda eresia europèa” ...[continua] Incontri di Primavera - La lingua francoprovenzale a Cantoira Incountr ëd Prumma - La lenga francoprouvensal a Quëntoira Corsi di lingua. Da lunedì 27 febbraio, a Cantoira. A cura di Teresa Geninatti. italiano In questo inizio di primavera, stanno iniziando gli incontri di lingua francoprovenzale nelle Valli di Lanzo. «LÈZRI É SCRIRI EUNSEUMBIOU» è il titolo che si ripete da un anno all’altro, e che risuona da un Comune all’altro e, ancora una volta, suon... franco-provenzale Ënt ëstou inisi ëd prumma, ou sount ën tren d’eumcaminà lh’incountr ëd lenga Francoprouvensal ënt ël Valadë ëd Leun . &laqu...[continua] Baìo: celebrare la libertà ritrovata - Un nuovo podcast firmato Chambra d'Oc Baìo: célébrer la liberté retrouvée - Un nouveau podcast signé Chambra d'Oc di Flavio Giacchero italiano Che cos'è la Baìo?: «Qualcuno dice che è un carnevale, sì, no, è anche questo, certo è anche un carnevale ma è tante, tante cose insieme. Per comprendere la Baìo bisogna comprendere questi elementi che la compongono». Così... Français Qu'est-ce que la Baìo ? : « Certains disent que c'est un carnaval, oui, non,… c'est aussi ça, bien sûr, c'est aussi un carnaval, mais c'est surtout beaucoup, beaucou...[continua] Per i nostri monti - Luca Martin Poetto Per nòstri brics di Peyre Anglilante italiano Al tramonto, quando la luce cala, si prende il sentiero che esce dalla borgata e sale un pezzetto, appena fino al tornante, dove c’è il pilone, e a una piccola altura da dove, sul tappeto verde della foresta, si vedono le coste e le creste dell’inverso que si congiungono sulla p... occitan Al tramont, quora la lutz baissa, un pren lo viòl que salh da la ruaa e monta una peceta, just fins al vòut, ente lhi a lo pilon, e a un pichòt truc d’ente, sal tapí...[continua]
La legge di Lidia Poët su Netflix La lei de Lidia Poët sus Netflix Di Fredo Valla italiano Della serie tv sulla piattaforma Netflix parlano abbondantemente i giornali e la rete. Pare sia un successo. Eppure… Cominciamo dal cognome di Lidia, nata nel 1855 in borgata Traverse de Lo Prie (Perrero), val Germanasca, o San Martin se preferite, in una famiglia valdese di economia abbien... occitan De la seria tv sus la plataforma Netflix parlon abondantement lhi jornals e la ret. Semelha que sie un succès. E pura... Taquem dal cognom de Lidia, naissua ental 1855 a Las Travèrsas ...[continua] BAÏA 2023 A SAMPEYRE CAPOLUOGO – Qualche mia riflessione. BAÏA 2023 A SANT PEIRE PLAÇA – Qualque mia reflexion. di Dario Anghilante italiano Ormai è terminata da più di un mese la Baïa del 2023 (doveva essere quella del 22 ma quel maledetto virus l’ha bloccata). Ora possiamo riflettere con più calma e tranquillità. Parlerò solo della Baïa di Sampeyre capoluogo che è quella a cui ... occitan Aquela dal 2023 (devia èsser ental 2022 ma aquel maledet virus l’a blocaa) es fenia da passa un mes e, fenia la buriana, polem rasonar mielh, diso ren a sang freid mas almenc tèbi...[continua] COURENTAMAI: il festival della courenta e delle danze delle minoranze linguistiche. IX edizione COURENTAMAI: lou festival dla courenta é dli bal ëd lë minoureunsë lingouistiquë. IX edisioun. Sabato 6 maggio – Cantoria (TO) italiano Le minoranze lingustiche storiche tramandano cultura, raccontano la propria storia attraverso oralità, scrittura, arti, cucina, architettura, abiti, modellano il proprio ambiente naturale e comunicano anche attraverso la dimensione estetica della musica, della danza, del canto. Esiste u... franco-provenzale Diseundou 6 mai – Queuntoira (TO) Ël minoureunsë linguoistiquë storiquë ou trazmetount coultura, ou countount la soua storia grasië a l’ouralit&agrav...[continua] Joseph d’Arbaud, La Bestia del Vacarés. Joseph d’Arbaud, La Bestia del Vacarés, traduccion de Rosella Pellerino. Prefaccion de Monica Longobardi, Rocca di Papa, La Noce d’Oro, 2022. Traduzione di Rosella Pellerino. Prefazione di Monica Longobardi, Rocca di Papa, La Noce d’Oro, 2022. italiano Da anni lamento quanto poco conosciuta sia, in Italia, la letteratura occitanica moderna e contemporanea. Ed è una vera perdita per la bellezza e per la varietà dei generi letterari in cui questa lingua si esprime. Ma finalmente è stato tradotto in italiano un romanzo di Joseph... occitan Despuei d’ans me planho de qué tant sie pauc conoissua, en Itàlia, la literatura occitànica modèrna e contemporànea. E es una vera pèrda per la beltat...[continua] Babel Film Festival 2023 – Sardegna Babel film Festival 2023 – Sardenha di Andrea Fantino italiano Forse non è un caso che siano proprio le Valli Occitane e la Sardegna ad ospitare le due più grandi manifestazioni che in Italia promuovono le minoranze linguistiche in Italia e nel mondo. Da una parte abbiamo il Premio Ostana, promosso dalla Chambra d’Oc e dedicato alle “... occitan Benlèu es pas un cas que sien pròpi las Valadas occitanas e la Sardenha a ospitar las doas pus grandas manifestacions que en Itàlia promòvon las minoranças lingu&i...[continua] “Il sentiero per il Paradiso inizia all’Inferno”: il nuovo documentario di Andrea Fantino. “Lo chamin per lo Paradís comença da l’Unfèrn”: lo nòu documentari de Andrea Fantino Valter Giordano e la traduzione in occitano dell’Inferno della Divina Commedia di Dante. italianoIl cammino della Chambra d’Oc incontra ancora una volta quello di Dante Alighieri, il somma poeta, il vate, forse l’autore più venerato in tutto il mondo occidentale. Dopo aver lavorato con Maria Soresina sul rapporto tra Dante, il catarismo e la lingua occitana, incontro Valter G... occitan Valter Giordano e la revirada de l’Unfèrn de la Divina Comèdia de Dante. Lo chamin de la Chambra d’oc rescontra encà un bòt aquel de Dante Alighieri, lo &...[continua] Celebriamo la Giornata Internazionale della Lingua Madre con “Le lingue in scena” del Premio Ostana Celebrem la Jornada Internacionala de la Lenga Maire abo “Las lengas en scèna” dal Premio Ostana Salva la data del Premio 23-24-25 giugno 2023 a Ostana! italiano Il 21 febbraio 1952 diversi studenti bengalesi dell’Università di Dacca furono uccisi dalle forze di polizia pakistane perché manifestavano per il riconoscimento della loro lingua madre. Questa data è stata scelta per portare attenzione, ogni anno, sul tema delle li... occitan Salva la data dal Prèmi 23-24-25 giugno 2023 a Ostana! Lo 21 de febrier 1952 divèrs estudents bebgalés de l’Universitat de Dacca son istats maçats da las f&ogr...[continua] BOGRE NON SI FERMA BOGRE SE FÈRMA PAS Il film di Fredo Valla è ora visibile su UAM.TV italianoCome molti affezionati alla Chambra d’Oc avranno osservato, il film “Bogre – la grande eresia europea” di Fredo Valla è uno di quei progetti la cui complessità e ricercatezza è tale che la sua promozione e la sua diffusione non trova una fine. I temi trat... occitan Lo film de Fredo Valla aüra es visible sus UAM.TV Coma ben d’afeccionats a la Chambra d’oc aurèn notat, lo film “Bogre – la granda eresia europèa” ...[continua] Incontri di Primavera - La lingua francoprovenzale a Cantoira Incountr ëd Prumma - La lenga francoprouvensal a Quëntoira Corsi di lingua. Da lunedì 27 febbraio, a Cantoira. A cura di Teresa Geninatti. italiano In questo inizio di primavera, stanno iniziando gli incontri di lingua francoprovenzale nelle Valli di Lanzo. «LÈZRI É SCRIRI EUNSEUMBIOU» è il titolo che si ripete da un anno all’altro, e che risuona da un Comune all’altro e, ancora una volta, suon... franco-provenzale Ënt ëstou inisi ëd prumma, ou sount ën tren d’eumcaminà lh’incountr ëd lenga Francoprouvensal ënt ël Valadë ëd Leun . &laqu...[continua] Baìo: celebrare la libertà ritrovata - Un nuovo podcast firmato Chambra d'Oc Baìo: célébrer la liberté retrouvée - Un nouveau podcast signé Chambra d'Oc di Flavio Giacchero italiano Che cos'è la Baìo?: «Qualcuno dice che è un carnevale, sì, no, è anche questo, certo è anche un carnevale ma è tante, tante cose insieme. Per comprendere la Baìo bisogna comprendere questi elementi che la compongono». Così... Français Qu'est-ce que la Baìo ? : « Certains disent que c'est un carnaval, oui, non,… c'est aussi ça, bien sûr, c'est aussi un carnaval, mais c'est surtout beaucoup, beaucou...[continua] Per i nostri monti - Luca Martin Poetto Per nòstri brics di Peyre Anglilante italiano Al tramonto, quando la luce cala, si prende il sentiero che esce dalla borgata e sale un pezzetto, appena fino al tornante, dove c’è il pilone, e a una piccola altura da dove, sul tappeto verde della foresta, si vedono le coste e le creste dell’inverso que si congiungono sulla p... occitan Al tramont, quora la lutz baissa, un pren lo viòl que salh da la ruaa e monta una peceta, just fins al vòut, ente lhi a lo pilon, e a un pichòt truc d’ente, sal tapí...[continua]
BAÏA 2023 A SAMPEYRE CAPOLUOGO – Qualche mia riflessione. BAÏA 2023 A SANT PEIRE PLAÇA – Qualque mia reflexion. di Dario Anghilante italiano Ormai è terminata da più di un mese la Baïa del 2023 (doveva essere quella del 22 ma quel maledetto virus l’ha bloccata). Ora possiamo riflettere con più calma e tranquillità. Parlerò solo della Baïa di Sampeyre capoluogo che è quella a cui ... occitan Aquela dal 2023 (devia èsser ental 2022 ma aquel maledet virus l’a blocaa) es fenia da passa un mes e, fenia la buriana, polem rasonar mielh, diso ren a sang freid mas almenc tèbi...[continua] COURENTAMAI: il festival della courenta e delle danze delle minoranze linguistiche. IX edizione COURENTAMAI: lou festival dla courenta é dli bal ëd lë minoureunsë lingouistiquë. IX edisioun. Sabato 6 maggio – Cantoria (TO) italiano Le minoranze lingustiche storiche tramandano cultura, raccontano la propria storia attraverso oralità, scrittura, arti, cucina, architettura, abiti, modellano il proprio ambiente naturale e comunicano anche attraverso la dimensione estetica della musica, della danza, del canto. Esiste u... franco-provenzale Diseundou 6 mai – Queuntoira (TO) Ël minoureunsë linguoistiquë storiquë ou trazmetount coultura, ou countount la soua storia grasië a l’ouralit&agrav...[continua] Joseph d’Arbaud, La Bestia del Vacarés. Joseph d’Arbaud, La Bestia del Vacarés, traduccion de Rosella Pellerino. Prefaccion de Monica Longobardi, Rocca di Papa, La Noce d’Oro, 2022. Traduzione di Rosella Pellerino. Prefazione di Monica Longobardi, Rocca di Papa, La Noce d’Oro, 2022. italiano Da anni lamento quanto poco conosciuta sia, in Italia, la letteratura occitanica moderna e contemporanea. Ed è una vera perdita per la bellezza e per la varietà dei generi letterari in cui questa lingua si esprime. Ma finalmente è stato tradotto in italiano un romanzo di Joseph... occitan Despuei d’ans me planho de qué tant sie pauc conoissua, en Itàlia, la literatura occitànica modèrna e contemporànea. E es una vera pèrda per la beltat...[continua] Babel Film Festival 2023 – Sardegna Babel film Festival 2023 – Sardenha di Andrea Fantino italiano Forse non è un caso che siano proprio le Valli Occitane e la Sardegna ad ospitare le due più grandi manifestazioni che in Italia promuovono le minoranze linguistiche in Italia e nel mondo. Da una parte abbiamo il Premio Ostana, promosso dalla Chambra d’Oc e dedicato alle “... occitan Benlèu es pas un cas que sien pròpi las Valadas occitanas e la Sardenha a ospitar las doas pus grandas manifestacions que en Itàlia promòvon las minoranças lingu&i...[continua] “Il sentiero per il Paradiso inizia all’Inferno”: il nuovo documentario di Andrea Fantino. “Lo chamin per lo Paradís comença da l’Unfèrn”: lo nòu documentari de Andrea Fantino Valter Giordano e la traduzione in occitano dell’Inferno della Divina Commedia di Dante. italianoIl cammino della Chambra d’Oc incontra ancora una volta quello di Dante Alighieri, il somma poeta, il vate, forse l’autore più venerato in tutto il mondo occidentale. Dopo aver lavorato con Maria Soresina sul rapporto tra Dante, il catarismo e la lingua occitana, incontro Valter G... occitan Valter Giordano e la revirada de l’Unfèrn de la Divina Comèdia de Dante. Lo chamin de la Chambra d’oc rescontra encà un bòt aquel de Dante Alighieri, lo &...[continua] Celebriamo la Giornata Internazionale della Lingua Madre con “Le lingue in scena” del Premio Ostana Celebrem la Jornada Internacionala de la Lenga Maire abo “Las lengas en scèna” dal Premio Ostana Salva la data del Premio 23-24-25 giugno 2023 a Ostana! italiano Il 21 febbraio 1952 diversi studenti bengalesi dell’Università di Dacca furono uccisi dalle forze di polizia pakistane perché manifestavano per il riconoscimento della loro lingua madre. Questa data è stata scelta per portare attenzione, ogni anno, sul tema delle li... occitan Salva la data dal Prèmi 23-24-25 giugno 2023 a Ostana! Lo 21 de febrier 1952 divèrs estudents bebgalés de l’Universitat de Dacca son istats maçats da las f&ogr...[continua] BOGRE NON SI FERMA BOGRE SE FÈRMA PAS Il film di Fredo Valla è ora visibile su UAM.TV italianoCome molti affezionati alla Chambra d’Oc avranno osservato, il film “Bogre – la grande eresia europea” di Fredo Valla è uno di quei progetti la cui complessità e ricercatezza è tale che la sua promozione e la sua diffusione non trova una fine. I temi trat... occitan Lo film de Fredo Valla aüra es visible sus UAM.TV Coma ben d’afeccionats a la Chambra d’oc aurèn notat, lo film “Bogre – la granda eresia europèa” ...[continua] Incontri di Primavera - La lingua francoprovenzale a Cantoira Incountr ëd Prumma - La lenga francoprouvensal a Quëntoira Corsi di lingua. Da lunedì 27 febbraio, a Cantoira. A cura di Teresa Geninatti. italiano In questo inizio di primavera, stanno iniziando gli incontri di lingua francoprovenzale nelle Valli di Lanzo. «LÈZRI É SCRIRI EUNSEUMBIOU» è il titolo che si ripete da un anno all’altro, e che risuona da un Comune all’altro e, ancora una volta, suon... franco-provenzale Ënt ëstou inisi ëd prumma, ou sount ën tren d’eumcaminà lh’incountr ëd lenga Francoprouvensal ënt ël Valadë ëd Leun . &laqu...[continua] Baìo: celebrare la libertà ritrovata - Un nuovo podcast firmato Chambra d'Oc Baìo: célébrer la liberté retrouvée - Un nouveau podcast signé Chambra d'Oc di Flavio Giacchero italiano Che cos'è la Baìo?: «Qualcuno dice che è un carnevale, sì, no, è anche questo, certo è anche un carnevale ma è tante, tante cose insieme. Per comprendere la Baìo bisogna comprendere questi elementi che la compongono». Così... Français Qu'est-ce que la Baìo ? : « Certains disent que c'est un carnaval, oui, non,… c'est aussi ça, bien sûr, c'est aussi un carnaval, mais c'est surtout beaucoup, beaucou...[continua] Per i nostri monti - Luca Martin Poetto Per nòstri brics di Peyre Anglilante italiano Al tramonto, quando la luce cala, si prende il sentiero che esce dalla borgata e sale un pezzetto, appena fino al tornante, dove c’è il pilone, e a una piccola altura da dove, sul tappeto verde della foresta, si vedono le coste e le creste dell’inverso que si congiungono sulla p... occitan Al tramont, quora la lutz baissa, un pren lo viòl que salh da la ruaa e monta una peceta, just fins al vòut, ente lhi a lo pilon, e a un pichòt truc d’ente, sal tapí...[continua]
COURENTAMAI: il festival della courenta e delle danze delle minoranze linguistiche. IX edizione COURENTAMAI: lou festival dla courenta é dli bal ëd lë minoureunsë lingouistiquë. IX edisioun. Sabato 6 maggio – Cantoria (TO) italiano Le minoranze lingustiche storiche tramandano cultura, raccontano la propria storia attraverso oralità, scrittura, arti, cucina, architettura, abiti, modellano il proprio ambiente naturale e comunicano anche attraverso la dimensione estetica della musica, della danza, del canto. Esiste u... franco-provenzale Diseundou 6 mai – Queuntoira (TO) Ël minoureunsë linguoistiquë storiquë ou trazmetount coultura, ou countount la soua storia grasië a l’ouralit&agrav...[continua] Joseph d’Arbaud, La Bestia del Vacarés. Joseph d’Arbaud, La Bestia del Vacarés, traduccion de Rosella Pellerino. Prefaccion de Monica Longobardi, Rocca di Papa, La Noce d’Oro, 2022. Traduzione di Rosella Pellerino. Prefazione di Monica Longobardi, Rocca di Papa, La Noce d’Oro, 2022. italiano Da anni lamento quanto poco conosciuta sia, in Italia, la letteratura occitanica moderna e contemporanea. Ed è una vera perdita per la bellezza e per la varietà dei generi letterari in cui questa lingua si esprime. Ma finalmente è stato tradotto in italiano un romanzo di Joseph... occitan Despuei d’ans me planho de qué tant sie pauc conoissua, en Itàlia, la literatura occitànica modèrna e contemporànea. E es una vera pèrda per la beltat...[continua] Babel Film Festival 2023 – Sardegna Babel film Festival 2023 – Sardenha di Andrea Fantino italiano Forse non è un caso che siano proprio le Valli Occitane e la Sardegna ad ospitare le due più grandi manifestazioni che in Italia promuovono le minoranze linguistiche in Italia e nel mondo. Da una parte abbiamo il Premio Ostana, promosso dalla Chambra d’Oc e dedicato alle “... occitan Benlèu es pas un cas que sien pròpi las Valadas occitanas e la Sardenha a ospitar las doas pus grandas manifestacions que en Itàlia promòvon las minoranças lingu&i...[continua] “Il sentiero per il Paradiso inizia all’Inferno”: il nuovo documentario di Andrea Fantino. “Lo chamin per lo Paradís comença da l’Unfèrn”: lo nòu documentari de Andrea Fantino Valter Giordano e la traduzione in occitano dell’Inferno della Divina Commedia di Dante. italianoIl cammino della Chambra d’Oc incontra ancora una volta quello di Dante Alighieri, il somma poeta, il vate, forse l’autore più venerato in tutto il mondo occidentale. Dopo aver lavorato con Maria Soresina sul rapporto tra Dante, il catarismo e la lingua occitana, incontro Valter G... occitan Valter Giordano e la revirada de l’Unfèrn de la Divina Comèdia de Dante. Lo chamin de la Chambra d’oc rescontra encà un bòt aquel de Dante Alighieri, lo &...[continua] Celebriamo la Giornata Internazionale della Lingua Madre con “Le lingue in scena” del Premio Ostana Celebrem la Jornada Internacionala de la Lenga Maire abo “Las lengas en scèna” dal Premio Ostana Salva la data del Premio 23-24-25 giugno 2023 a Ostana! italiano Il 21 febbraio 1952 diversi studenti bengalesi dell’Università di Dacca furono uccisi dalle forze di polizia pakistane perché manifestavano per il riconoscimento della loro lingua madre. Questa data è stata scelta per portare attenzione, ogni anno, sul tema delle li... occitan Salva la data dal Prèmi 23-24-25 giugno 2023 a Ostana! Lo 21 de febrier 1952 divèrs estudents bebgalés de l’Universitat de Dacca son istats maçats da las f&ogr...[continua] BOGRE NON SI FERMA BOGRE SE FÈRMA PAS Il film di Fredo Valla è ora visibile su UAM.TV italianoCome molti affezionati alla Chambra d’Oc avranno osservato, il film “Bogre – la grande eresia europea” di Fredo Valla è uno di quei progetti la cui complessità e ricercatezza è tale che la sua promozione e la sua diffusione non trova una fine. I temi trat... occitan Lo film de Fredo Valla aüra es visible sus UAM.TV Coma ben d’afeccionats a la Chambra d’oc aurèn notat, lo film “Bogre – la granda eresia europèa” ...[continua] Incontri di Primavera - La lingua francoprovenzale a Cantoira Incountr ëd Prumma - La lenga francoprouvensal a Quëntoira Corsi di lingua. Da lunedì 27 febbraio, a Cantoira. A cura di Teresa Geninatti. italiano In questo inizio di primavera, stanno iniziando gli incontri di lingua francoprovenzale nelle Valli di Lanzo. «LÈZRI É SCRIRI EUNSEUMBIOU» è il titolo che si ripete da un anno all’altro, e che risuona da un Comune all’altro e, ancora una volta, suon... franco-provenzale Ënt ëstou inisi ëd prumma, ou sount ën tren d’eumcaminà lh’incountr ëd lenga Francoprouvensal ënt ël Valadë ëd Leun . &laqu...[continua] Baìo: celebrare la libertà ritrovata - Un nuovo podcast firmato Chambra d'Oc Baìo: célébrer la liberté retrouvée - Un nouveau podcast signé Chambra d'Oc di Flavio Giacchero italiano Che cos'è la Baìo?: «Qualcuno dice che è un carnevale, sì, no, è anche questo, certo è anche un carnevale ma è tante, tante cose insieme. Per comprendere la Baìo bisogna comprendere questi elementi che la compongono». Così... Français Qu'est-ce que la Baìo ? : « Certains disent que c'est un carnaval, oui, non,… c'est aussi ça, bien sûr, c'est aussi un carnaval, mais c'est surtout beaucoup, beaucou...[continua] Per i nostri monti - Luca Martin Poetto Per nòstri brics di Peyre Anglilante italiano Al tramonto, quando la luce cala, si prende il sentiero che esce dalla borgata e sale un pezzetto, appena fino al tornante, dove c’è il pilone, e a una piccola altura da dove, sul tappeto verde della foresta, si vedono le coste e le creste dell’inverso que si congiungono sulla p... occitan Al tramont, quora la lutz baissa, un pren lo viòl que salh da la ruaa e monta una peceta, just fins al vòut, ente lhi a lo pilon, e a un pichòt truc d’ente, sal tapí...[continua]
Joseph d’Arbaud, La Bestia del Vacarés. Joseph d’Arbaud, La Bestia del Vacarés, traduccion de Rosella Pellerino. Prefaccion de Monica Longobardi, Rocca di Papa, La Noce d’Oro, 2022. Traduzione di Rosella Pellerino. Prefazione di Monica Longobardi, Rocca di Papa, La Noce d’Oro, 2022. italiano Da anni lamento quanto poco conosciuta sia, in Italia, la letteratura occitanica moderna e contemporanea. Ed è una vera perdita per la bellezza e per la varietà dei generi letterari in cui questa lingua si esprime. Ma finalmente è stato tradotto in italiano un romanzo di Joseph... occitan Despuei d’ans me planho de qué tant sie pauc conoissua, en Itàlia, la literatura occitànica modèrna e contemporànea. E es una vera pèrda per la beltat...[continua] Babel Film Festival 2023 – Sardegna Babel film Festival 2023 – Sardenha di Andrea Fantino italiano Forse non è un caso che siano proprio le Valli Occitane e la Sardegna ad ospitare le due più grandi manifestazioni che in Italia promuovono le minoranze linguistiche in Italia e nel mondo. Da una parte abbiamo il Premio Ostana, promosso dalla Chambra d’Oc e dedicato alle “... occitan Benlèu es pas un cas que sien pròpi las Valadas occitanas e la Sardenha a ospitar las doas pus grandas manifestacions que en Itàlia promòvon las minoranças lingu&i...[continua] “Il sentiero per il Paradiso inizia all’Inferno”: il nuovo documentario di Andrea Fantino. “Lo chamin per lo Paradís comença da l’Unfèrn”: lo nòu documentari de Andrea Fantino Valter Giordano e la traduzione in occitano dell’Inferno della Divina Commedia di Dante. italianoIl cammino della Chambra d’Oc incontra ancora una volta quello di Dante Alighieri, il somma poeta, il vate, forse l’autore più venerato in tutto il mondo occidentale. Dopo aver lavorato con Maria Soresina sul rapporto tra Dante, il catarismo e la lingua occitana, incontro Valter G... occitan Valter Giordano e la revirada de l’Unfèrn de la Divina Comèdia de Dante. Lo chamin de la Chambra d’oc rescontra encà un bòt aquel de Dante Alighieri, lo &...[continua] Celebriamo la Giornata Internazionale della Lingua Madre con “Le lingue in scena” del Premio Ostana Celebrem la Jornada Internacionala de la Lenga Maire abo “Las lengas en scèna” dal Premio Ostana Salva la data del Premio 23-24-25 giugno 2023 a Ostana! italiano Il 21 febbraio 1952 diversi studenti bengalesi dell’Università di Dacca furono uccisi dalle forze di polizia pakistane perché manifestavano per il riconoscimento della loro lingua madre. Questa data è stata scelta per portare attenzione, ogni anno, sul tema delle li... occitan Salva la data dal Prèmi 23-24-25 giugno 2023 a Ostana! Lo 21 de febrier 1952 divèrs estudents bebgalés de l’Universitat de Dacca son istats maçats da las f&ogr...[continua] BOGRE NON SI FERMA BOGRE SE FÈRMA PAS Il film di Fredo Valla è ora visibile su UAM.TV italianoCome molti affezionati alla Chambra d’Oc avranno osservato, il film “Bogre – la grande eresia europea” di Fredo Valla è uno di quei progetti la cui complessità e ricercatezza è tale che la sua promozione e la sua diffusione non trova una fine. I temi trat... occitan Lo film de Fredo Valla aüra es visible sus UAM.TV Coma ben d’afeccionats a la Chambra d’oc aurèn notat, lo film “Bogre – la granda eresia europèa” ...[continua] Incontri di Primavera - La lingua francoprovenzale a Cantoira Incountr ëd Prumma - La lenga francoprouvensal a Quëntoira Corsi di lingua. Da lunedì 27 febbraio, a Cantoira. A cura di Teresa Geninatti. italiano In questo inizio di primavera, stanno iniziando gli incontri di lingua francoprovenzale nelle Valli di Lanzo. «LÈZRI É SCRIRI EUNSEUMBIOU» è il titolo che si ripete da un anno all’altro, e che risuona da un Comune all’altro e, ancora una volta, suon... franco-provenzale Ënt ëstou inisi ëd prumma, ou sount ën tren d’eumcaminà lh’incountr ëd lenga Francoprouvensal ënt ël Valadë ëd Leun . &laqu...[continua] Baìo: celebrare la libertà ritrovata - Un nuovo podcast firmato Chambra d'Oc Baìo: célébrer la liberté retrouvée - Un nouveau podcast signé Chambra d'Oc di Flavio Giacchero italiano Che cos'è la Baìo?: «Qualcuno dice che è un carnevale, sì, no, è anche questo, certo è anche un carnevale ma è tante, tante cose insieme. Per comprendere la Baìo bisogna comprendere questi elementi che la compongono». Così... Français Qu'est-ce que la Baìo ? : « Certains disent que c'est un carnaval, oui, non,… c'est aussi ça, bien sûr, c'est aussi un carnaval, mais c'est surtout beaucoup, beaucou...[continua] Per i nostri monti - Luca Martin Poetto Per nòstri brics di Peyre Anglilante italiano Al tramonto, quando la luce cala, si prende il sentiero che esce dalla borgata e sale un pezzetto, appena fino al tornante, dove c’è il pilone, e a una piccola altura da dove, sul tappeto verde della foresta, si vedono le coste e le creste dell’inverso que si congiungono sulla p... occitan Al tramont, quora la lutz baissa, un pren lo viòl que salh da la ruaa e monta una peceta, just fins al vòut, ente lhi a lo pilon, e a un pichòt truc d’ente, sal tapí...[continua]
Babel Film Festival 2023 – Sardegna Babel film Festival 2023 – Sardenha di Andrea Fantino italiano Forse non è un caso che siano proprio le Valli Occitane e la Sardegna ad ospitare le due più grandi manifestazioni che in Italia promuovono le minoranze linguistiche in Italia e nel mondo. Da una parte abbiamo il Premio Ostana, promosso dalla Chambra d’Oc e dedicato alle “... occitan Benlèu es pas un cas que sien pròpi las Valadas occitanas e la Sardenha a ospitar las doas pus grandas manifestacions que en Itàlia promòvon las minoranças lingu&i...[continua] “Il sentiero per il Paradiso inizia all’Inferno”: il nuovo documentario di Andrea Fantino. “Lo chamin per lo Paradís comença da l’Unfèrn”: lo nòu documentari de Andrea Fantino Valter Giordano e la traduzione in occitano dell’Inferno della Divina Commedia di Dante. italianoIl cammino della Chambra d’Oc incontra ancora una volta quello di Dante Alighieri, il somma poeta, il vate, forse l’autore più venerato in tutto il mondo occidentale. Dopo aver lavorato con Maria Soresina sul rapporto tra Dante, il catarismo e la lingua occitana, incontro Valter G... occitan Valter Giordano e la revirada de l’Unfèrn de la Divina Comèdia de Dante. Lo chamin de la Chambra d’oc rescontra encà un bòt aquel de Dante Alighieri, lo &...[continua] Celebriamo la Giornata Internazionale della Lingua Madre con “Le lingue in scena” del Premio Ostana Celebrem la Jornada Internacionala de la Lenga Maire abo “Las lengas en scèna” dal Premio Ostana Salva la data del Premio 23-24-25 giugno 2023 a Ostana! italiano Il 21 febbraio 1952 diversi studenti bengalesi dell’Università di Dacca furono uccisi dalle forze di polizia pakistane perché manifestavano per il riconoscimento della loro lingua madre. Questa data è stata scelta per portare attenzione, ogni anno, sul tema delle li... occitan Salva la data dal Prèmi 23-24-25 giugno 2023 a Ostana! Lo 21 de febrier 1952 divèrs estudents bebgalés de l’Universitat de Dacca son istats maçats da las f&ogr...[continua] BOGRE NON SI FERMA BOGRE SE FÈRMA PAS Il film di Fredo Valla è ora visibile su UAM.TV italianoCome molti affezionati alla Chambra d’Oc avranno osservato, il film “Bogre – la grande eresia europea” di Fredo Valla è uno di quei progetti la cui complessità e ricercatezza è tale che la sua promozione e la sua diffusione non trova una fine. I temi trat... occitan Lo film de Fredo Valla aüra es visible sus UAM.TV Coma ben d’afeccionats a la Chambra d’oc aurèn notat, lo film “Bogre – la granda eresia europèa” ...[continua] Incontri di Primavera - La lingua francoprovenzale a Cantoira Incountr ëd Prumma - La lenga francoprouvensal a Quëntoira Corsi di lingua. Da lunedì 27 febbraio, a Cantoira. A cura di Teresa Geninatti. italiano In questo inizio di primavera, stanno iniziando gli incontri di lingua francoprovenzale nelle Valli di Lanzo. «LÈZRI É SCRIRI EUNSEUMBIOU» è il titolo che si ripete da un anno all’altro, e che risuona da un Comune all’altro e, ancora una volta, suon... franco-provenzale Ënt ëstou inisi ëd prumma, ou sount ën tren d’eumcaminà lh’incountr ëd lenga Francoprouvensal ënt ël Valadë ëd Leun . &laqu...[continua] Baìo: celebrare la libertà ritrovata - Un nuovo podcast firmato Chambra d'Oc Baìo: célébrer la liberté retrouvée - Un nouveau podcast signé Chambra d'Oc di Flavio Giacchero italiano Che cos'è la Baìo?: «Qualcuno dice che è un carnevale, sì, no, è anche questo, certo è anche un carnevale ma è tante, tante cose insieme. Per comprendere la Baìo bisogna comprendere questi elementi che la compongono». Così... Français Qu'est-ce que la Baìo ? : « Certains disent que c'est un carnaval, oui, non,… c'est aussi ça, bien sûr, c'est aussi un carnaval, mais c'est surtout beaucoup, beaucou...[continua] Per i nostri monti - Luca Martin Poetto Per nòstri brics di Peyre Anglilante italiano Al tramonto, quando la luce cala, si prende il sentiero che esce dalla borgata e sale un pezzetto, appena fino al tornante, dove c’è il pilone, e a una piccola altura da dove, sul tappeto verde della foresta, si vedono le coste e le creste dell’inverso que si congiungono sulla p... occitan Al tramont, quora la lutz baissa, un pren lo viòl que salh da la ruaa e monta una peceta, just fins al vòut, ente lhi a lo pilon, e a un pichòt truc d’ente, sal tapí...[continua]
“Il sentiero per il Paradiso inizia all’Inferno”: il nuovo documentario di Andrea Fantino. “Lo chamin per lo Paradís comença da l’Unfèrn”: lo nòu documentari de Andrea Fantino Valter Giordano e la traduzione in occitano dell’Inferno della Divina Commedia di Dante. italianoIl cammino della Chambra d’Oc incontra ancora una volta quello di Dante Alighieri, il somma poeta, il vate, forse l’autore più venerato in tutto il mondo occidentale. Dopo aver lavorato con Maria Soresina sul rapporto tra Dante, il catarismo e la lingua occitana, incontro Valter G... occitan Valter Giordano e la revirada de l’Unfèrn de la Divina Comèdia de Dante. Lo chamin de la Chambra d’oc rescontra encà un bòt aquel de Dante Alighieri, lo &...[continua] Celebriamo la Giornata Internazionale della Lingua Madre con “Le lingue in scena” del Premio Ostana Celebrem la Jornada Internacionala de la Lenga Maire abo “Las lengas en scèna” dal Premio Ostana Salva la data del Premio 23-24-25 giugno 2023 a Ostana! italiano Il 21 febbraio 1952 diversi studenti bengalesi dell’Università di Dacca furono uccisi dalle forze di polizia pakistane perché manifestavano per il riconoscimento della loro lingua madre. Questa data è stata scelta per portare attenzione, ogni anno, sul tema delle li... occitan Salva la data dal Prèmi 23-24-25 giugno 2023 a Ostana! Lo 21 de febrier 1952 divèrs estudents bebgalés de l’Universitat de Dacca son istats maçats da las f&ogr...[continua] BOGRE NON SI FERMA BOGRE SE FÈRMA PAS Il film di Fredo Valla è ora visibile su UAM.TV italianoCome molti affezionati alla Chambra d’Oc avranno osservato, il film “Bogre – la grande eresia europea” di Fredo Valla è uno di quei progetti la cui complessità e ricercatezza è tale che la sua promozione e la sua diffusione non trova una fine. I temi trat... occitan Lo film de Fredo Valla aüra es visible sus UAM.TV Coma ben d’afeccionats a la Chambra d’oc aurèn notat, lo film “Bogre – la granda eresia europèa” ...[continua] Incontri di Primavera - La lingua francoprovenzale a Cantoira Incountr ëd Prumma - La lenga francoprouvensal a Quëntoira Corsi di lingua. Da lunedì 27 febbraio, a Cantoira. A cura di Teresa Geninatti. italiano In questo inizio di primavera, stanno iniziando gli incontri di lingua francoprovenzale nelle Valli di Lanzo. «LÈZRI É SCRIRI EUNSEUMBIOU» è il titolo che si ripete da un anno all’altro, e che risuona da un Comune all’altro e, ancora una volta, suon... franco-provenzale Ënt ëstou inisi ëd prumma, ou sount ën tren d’eumcaminà lh’incountr ëd lenga Francoprouvensal ënt ël Valadë ëd Leun . &laqu...[continua] Baìo: celebrare la libertà ritrovata - Un nuovo podcast firmato Chambra d'Oc Baìo: célébrer la liberté retrouvée - Un nouveau podcast signé Chambra d'Oc di Flavio Giacchero italiano Che cos'è la Baìo?: «Qualcuno dice che è un carnevale, sì, no, è anche questo, certo è anche un carnevale ma è tante, tante cose insieme. Per comprendere la Baìo bisogna comprendere questi elementi che la compongono». Così... Français Qu'est-ce que la Baìo ? : « Certains disent que c'est un carnaval, oui, non,… c'est aussi ça, bien sûr, c'est aussi un carnaval, mais c'est surtout beaucoup, beaucou...[continua] Per i nostri monti - Luca Martin Poetto Per nòstri brics di Peyre Anglilante italiano Al tramonto, quando la luce cala, si prende il sentiero che esce dalla borgata e sale un pezzetto, appena fino al tornante, dove c’è il pilone, e a una piccola altura da dove, sul tappeto verde della foresta, si vedono le coste e le creste dell’inverso que si congiungono sulla p... occitan Al tramont, quora la lutz baissa, un pren lo viòl que salh da la ruaa e monta una peceta, just fins al vòut, ente lhi a lo pilon, e a un pichòt truc d’ente, sal tapí...[continua]
Celebriamo la Giornata Internazionale della Lingua Madre con “Le lingue in scena” del Premio Ostana Celebrem la Jornada Internacionala de la Lenga Maire abo “Las lengas en scèna” dal Premio Ostana Salva la data del Premio 23-24-25 giugno 2023 a Ostana! italiano Il 21 febbraio 1952 diversi studenti bengalesi dell’Università di Dacca furono uccisi dalle forze di polizia pakistane perché manifestavano per il riconoscimento della loro lingua madre. Questa data è stata scelta per portare attenzione, ogni anno, sul tema delle li... occitan Salva la data dal Prèmi 23-24-25 giugno 2023 a Ostana! Lo 21 de febrier 1952 divèrs estudents bebgalés de l’Universitat de Dacca son istats maçats da las f&ogr...[continua] BOGRE NON SI FERMA BOGRE SE FÈRMA PAS Il film di Fredo Valla è ora visibile su UAM.TV italianoCome molti affezionati alla Chambra d’Oc avranno osservato, il film “Bogre – la grande eresia europea” di Fredo Valla è uno di quei progetti la cui complessità e ricercatezza è tale che la sua promozione e la sua diffusione non trova una fine. I temi trat... occitan Lo film de Fredo Valla aüra es visible sus UAM.TV Coma ben d’afeccionats a la Chambra d’oc aurèn notat, lo film “Bogre – la granda eresia europèa” ...[continua] Incontri di Primavera - La lingua francoprovenzale a Cantoira Incountr ëd Prumma - La lenga francoprouvensal a Quëntoira Corsi di lingua. Da lunedì 27 febbraio, a Cantoira. A cura di Teresa Geninatti. italiano In questo inizio di primavera, stanno iniziando gli incontri di lingua francoprovenzale nelle Valli di Lanzo. «LÈZRI É SCRIRI EUNSEUMBIOU» è il titolo che si ripete da un anno all’altro, e che risuona da un Comune all’altro e, ancora una volta, suon... franco-provenzale Ënt ëstou inisi ëd prumma, ou sount ën tren d’eumcaminà lh’incountr ëd lenga Francoprouvensal ënt ël Valadë ëd Leun . &laqu...[continua] Baìo: celebrare la libertà ritrovata - Un nuovo podcast firmato Chambra d'Oc Baìo: célébrer la liberté retrouvée - Un nouveau podcast signé Chambra d'Oc di Flavio Giacchero italiano Che cos'è la Baìo?: «Qualcuno dice che è un carnevale, sì, no, è anche questo, certo è anche un carnevale ma è tante, tante cose insieme. Per comprendere la Baìo bisogna comprendere questi elementi che la compongono». Così... Français Qu'est-ce que la Baìo ? : « Certains disent que c'est un carnaval, oui, non,… c'est aussi ça, bien sûr, c'est aussi un carnaval, mais c'est surtout beaucoup, beaucou...[continua] Per i nostri monti - Luca Martin Poetto Per nòstri brics di Peyre Anglilante italiano Al tramonto, quando la luce cala, si prende il sentiero che esce dalla borgata e sale un pezzetto, appena fino al tornante, dove c’è il pilone, e a una piccola altura da dove, sul tappeto verde della foresta, si vedono le coste e le creste dell’inverso que si congiungono sulla p... occitan Al tramont, quora la lutz baissa, un pren lo viòl que salh da la ruaa e monta una peceta, just fins al vòut, ente lhi a lo pilon, e a un pichòt truc d’ente, sal tapí...[continua]
BOGRE NON SI FERMA BOGRE SE FÈRMA PAS Il film di Fredo Valla è ora visibile su UAM.TV italianoCome molti affezionati alla Chambra d’Oc avranno osservato, il film “Bogre – la grande eresia europea” di Fredo Valla è uno di quei progetti la cui complessità e ricercatezza è tale che la sua promozione e la sua diffusione non trova una fine. I temi trat... occitan Lo film de Fredo Valla aüra es visible sus UAM.TV Coma ben d’afeccionats a la Chambra d’oc aurèn notat, lo film “Bogre – la granda eresia europèa” ...[continua] Incontri di Primavera - La lingua francoprovenzale a Cantoira Incountr ëd Prumma - La lenga francoprouvensal a Quëntoira Corsi di lingua. Da lunedì 27 febbraio, a Cantoira. A cura di Teresa Geninatti. italiano In questo inizio di primavera, stanno iniziando gli incontri di lingua francoprovenzale nelle Valli di Lanzo. «LÈZRI É SCRIRI EUNSEUMBIOU» è il titolo che si ripete da un anno all’altro, e che risuona da un Comune all’altro e, ancora una volta, suon... franco-provenzale Ënt ëstou inisi ëd prumma, ou sount ën tren d’eumcaminà lh’incountr ëd lenga Francoprouvensal ënt ël Valadë ëd Leun . &laqu...[continua] Baìo: celebrare la libertà ritrovata - Un nuovo podcast firmato Chambra d'Oc Baìo: célébrer la liberté retrouvée - Un nouveau podcast signé Chambra d'Oc di Flavio Giacchero italiano Che cos'è la Baìo?: «Qualcuno dice che è un carnevale, sì, no, è anche questo, certo è anche un carnevale ma è tante, tante cose insieme. Per comprendere la Baìo bisogna comprendere questi elementi che la compongono». Così... Français Qu'est-ce que la Baìo ? : « Certains disent que c'est un carnaval, oui, non,… c'est aussi ça, bien sûr, c'est aussi un carnaval, mais c'est surtout beaucoup, beaucou...[continua] Per i nostri monti - Luca Martin Poetto Per nòstri brics di Peyre Anglilante italiano Al tramonto, quando la luce cala, si prende il sentiero che esce dalla borgata e sale un pezzetto, appena fino al tornante, dove c’è il pilone, e a una piccola altura da dove, sul tappeto verde della foresta, si vedono le coste e le creste dell’inverso que si congiungono sulla p... occitan Al tramont, quora la lutz baissa, un pren lo viòl que salh da la ruaa e monta una peceta, just fins al vòut, ente lhi a lo pilon, e a un pichòt truc d’ente, sal tapí...[continua]
Incontri di Primavera - La lingua francoprovenzale a Cantoira Incountr ëd Prumma - La lenga francoprouvensal a Quëntoira Corsi di lingua. Da lunedì 27 febbraio, a Cantoira. A cura di Teresa Geninatti. italiano In questo inizio di primavera, stanno iniziando gli incontri di lingua francoprovenzale nelle Valli di Lanzo. «LÈZRI É SCRIRI EUNSEUMBIOU» è il titolo che si ripete da un anno all’altro, e che risuona da un Comune all’altro e, ancora una volta, suon... franco-provenzale Ënt ëstou inisi ëd prumma, ou sount ën tren d’eumcaminà lh’incountr ëd lenga Francoprouvensal ënt ël Valadë ëd Leun . &laqu...[continua] Baìo: celebrare la libertà ritrovata - Un nuovo podcast firmato Chambra d'Oc Baìo: célébrer la liberté retrouvée - Un nouveau podcast signé Chambra d'Oc di Flavio Giacchero italiano Che cos'è la Baìo?: «Qualcuno dice che è un carnevale, sì, no, è anche questo, certo è anche un carnevale ma è tante, tante cose insieme. Per comprendere la Baìo bisogna comprendere questi elementi che la compongono». Così... Français Qu'est-ce que la Baìo ? : « Certains disent que c'est un carnaval, oui, non,… c'est aussi ça, bien sûr, c'est aussi un carnaval, mais c'est surtout beaucoup, beaucou...[continua] Per i nostri monti - Luca Martin Poetto Per nòstri brics di Peyre Anglilante italiano Al tramonto, quando la luce cala, si prende il sentiero che esce dalla borgata e sale un pezzetto, appena fino al tornante, dove c’è il pilone, e a una piccola altura da dove, sul tappeto verde della foresta, si vedono le coste e le creste dell’inverso que si congiungono sulla p... occitan Al tramont, quora la lutz baissa, un pren lo viòl que salh da la ruaa e monta una peceta, just fins al vòut, ente lhi a lo pilon, e a un pichòt truc d’ente, sal tapí...[continua]
Baìo: celebrare la libertà ritrovata - Un nuovo podcast firmato Chambra d'Oc Baìo: célébrer la liberté retrouvée - Un nouveau podcast signé Chambra d'Oc di Flavio Giacchero italiano Che cos'è la Baìo?: «Qualcuno dice che è un carnevale, sì, no, è anche questo, certo è anche un carnevale ma è tante, tante cose insieme. Per comprendere la Baìo bisogna comprendere questi elementi che la compongono». Così... Français Qu'est-ce que la Baìo ? : « Certains disent que c'est un carnaval, oui, non,… c'est aussi ça, bien sûr, c'est aussi un carnaval, mais c'est surtout beaucoup, beaucou...[continua] Per i nostri monti - Luca Martin Poetto Per nòstri brics di Peyre Anglilante italiano Al tramonto, quando la luce cala, si prende il sentiero che esce dalla borgata e sale un pezzetto, appena fino al tornante, dove c’è il pilone, e a una piccola altura da dove, sul tappeto verde della foresta, si vedono le coste e le creste dell’inverso que si congiungono sulla p... occitan Al tramont, quora la lutz baissa, un pren lo viòl que salh da la ruaa e monta una peceta, just fins al vòut, ente lhi a lo pilon, e a un pichòt truc d’ente, sal tapí...[continua]
Per i nostri monti - Luca Martin Poetto Per nòstri brics di Peyre Anglilante italiano Al tramonto, quando la luce cala, si prende il sentiero che esce dalla borgata e sale un pezzetto, appena fino al tornante, dove c’è il pilone, e a una piccola altura da dove, sul tappeto verde della foresta, si vedono le coste e le creste dell’inverso que si congiungono sulla p... occitan Al tramont, quora la lutz baissa, un pren lo viòl que salh da la ruaa e monta una peceta, just fins al vòut, ente lhi a lo pilon, e a un pichòt truc d’ente, sal tapí...[continua]