Tresòr de lenga:100 paraulas    Tresòr de lenga - corpus testuale

L'Escolo dòu Po è morta

Tipologia file: testo ita
Tipologia testo: articolo-lingua
Data Pubblicazione: 8 agosto 1973
Fonte: LS, 1973, N.1, p.1
Autore:
-del testo Oc: Gianpiero Boschero
Da quasi due anni l'Escolo dòu Po, l'associazione culturale degli Occitani d'Italia è in crisi. Quella che poteva benissimo essere una crisi di crescita sta minando l'associazione nelle fondamenta. Infatti dall'ultimo Rescountre di Roure, (agosto 1972) l'associazione, come tale, non ha...

La nuova grafia del patouà

Tipologia file: testo ita/oc
Tipologia testo: articolo, grafia
Grafia testo Oc: Escolo dóu Po
Data Pubblicazione: 8 agosto 1973
Fonte: LS, 1973, N.1, p.6
Autore:
-del testo: Arturo Genre; Gianpiero Boschero
In una riunione dell'Escolo dòu Po tenuta in Coumboscuro nel gennaio '71 venne prospettata dalla maggior parte dei partecipanti la necessità di procedere allo studio di eventuali modifiche da apportare alla grafia usata per la trascrizione dei dialetti occitani delle nostre Valli. A q...

Alcune osservazioni sulla grafia del patouà

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: opinioni e articoli di fondo
Grafia testo Oc: normalizzata
Data Pubblicazione: 24 novembre 1973
Fonte: LS, 1973, N.2, p.3
Autore:
-del testo Oc: Jacme Taupiac
Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo oc: Guascogna
Veni de recebre «Lou Soulestrelh», Anno III n.I. Alavetz, plan mercés. Es plan enteressant, per nosautres de saber çò que fan «los fraires occitans d'Italia». Ai legit ambe atencion l'article: «La nuova grafia del "patoua"». Ne soi estat entri...

A proposito dell'Escolo dou Po

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: opinioni e articoli di fondo
Grafia testo Oc: Escolo dóu Po
Data Pubblicazione: 24 novembre 1973
Fonte: LS, 1973, N.2, p.3
Autore:
-del testo Oc: Gianpiero Boschero
Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo oc: Frassino
Valle: Varaita
Risposta di Gianpiero Boschero alla lettera di Romolo Garavagno a proposito dell'articolo L'Escolo dòu Po è morta? apparso sul numero precedente de Lou Soulestrelh (1973, N.1). Miou char Romolo,'n paou d'acò gue tu escrives enté touo litro la vai mec ben, e mi siou d'acor...

Jaccou Rouss

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: poesia
Grafia testo Oc: personale
Data Pubblicazione: 8 agosto 1973
Fonte: LS, 1973, N.1, p.3
Autore:
-del testo Oc: Piero Raina
Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo oc: Elva
Valle: Maira
Laisou a na-quiei que gouvernoun l'ambisioun Ent' i prossime eleciounDi cumune - de venirCounseir, assessour, prim çittadin L'avvertenço de pa dirPan al pan e vin al vin.Ai miei amis que soun beviaireVuei laisar en counsei da fraire Coumo en bram que m'argalo Encaro: defendé pur...

Barba Toni chassaire

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: racconto
Grafia testo Oc: personale
Data Pubblicazione: 8 agosto 1973
Fonte: LS, 1973, N.1, p.5
Autore:
-del testo Oc: Giovanni Bernard
Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo oc: Bellino
Valle: Varaita
L'èro na journà frèïdo d'éoutoun e Barba Toni èro parti per la chasso. L'èï pa que la fous en boun chassaïre, èi countrari, a l'avio pa jomès tira en coulp de fusil sus na bestia, ma les caouses èroun ana coumo-co. I'amis ...

'N travai que magistre devarien fa

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: articolo
Grafia testo Oc: Escolo dóu Po
Data Pubblicazione: 24 novembre 1973
Fonte: LS, 1973, N.2, p.3
Autore:
-del testo Oc: Gianpiero Boschero
Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo oc: Frassino
Valle: Varaita
Nauzaouti se grouzen souvent que aven pa n'escolo facho per nous, qu'i nous fan estudià que tanti èren i pouset de la loubo qu'avìo enlevà Romolo e Remo e pa l'estorio de noste pais. Tout acò l'es vé; bou 'co 'pré chal vierte que per trasfourmà...