Lo profum de na comunitat Il profumo di una comunità Lo profum de na comunitat italianoElva fu sede l'anno scorso di una pregevole e per tanti aspetti struggente mostra fotografica. Vi furono esposte tante immagini raccolte pazientemente nelle famiglie elvesi quali testimonianza di oltre un secolo di vita. L' accompagnò un catalogo. Autori Franco Baudino e Ines Cavalcanti. Il t... occitan L'an passat, Èlva es istaa luèia de n'exposicion fotogràfica truchanta e de granda qualitat. Son istaas presentaas un pauc d'images recuelhias abo paciença dins las famil...[continua] Scuola L'escòla italiano La scuola, istituzione base di ogni comunità civile e religiosa, risulta attiva in Elva fin dal 1600 (Ettore Dao).Vi provvedevano soprattutto i preti, ma non loro soltanto. Difficile a dirsi quale ne fosse la diffusione. E' nell'ottocento che la scuola intensifica la sua presenza ma l'organ... occitan L'escòla, institucion de basa per chasque societat civila o religiosa que sie, resulta activa a Èlva fins dal 1600 (Ettore Dao). Se ne'n fasion charja sobretot lhi preires, mas ren lor...[continua] Momenti di festa Moments de fèsta italiano La vita della società montanara si svolgeva secondo la cadenza regolare delle stagioni. Erano loro a scandire il ciclo produttivo e di conseguenza il lavoro dell'uomo. Che ne era completamente condizionato e vincolato, nei tempi, modi e contenuti. Così fu per secoli, in quanto per se... occitan La vita dins una societat de montanha se passava en sintonia abo la cadença regolara des estajons. Eron aquestas que comandavon lo cicle productiu e de consequença lo trabalh de I'&ogr...[continua] Cerimonie solenni Cerimònias solemnas italiano La cerimonia è quell'atto solenne e rituale che può accompagnare i momenti di festa così come le manifestazioni di dolore e tristezza. Superfluo fare esempi. Di cosa è fatta la cerimonialità? Si tratta di un rito-spettacolo che come tale comporta molteplici eleme... occitan La cerimonia es aquel act solemne e ritual que poi acompanhar Ihi moments de festa parelh coma las manifestacions de dolor e tristeça. Lhi a pas de manca de far d'exemples. De que es facha la...[continua] Strade Vias italiano Isolamento, inaccessibilità: queste le ragioni della leggendaria origine di Elva. La realtà fu probabilmente ben diversa: un insediamento realizzato da gente alla ricerca di luoghi ove poter vivere anzi sopravvivere e che da sempre dovette affrontare il problema dei collegamenti con ... occitan Las rasons de la legendària istòria sus la naissença d'Èlva se retròbon segurament dins son isolament e dins la dificoltat per lhi arrubar. La realtat deu esser es...[continua] Lavoro Trabalh italiano Scrivere del lavoro dell'uomo a proposito di Elva è come scrivere di acqua o di aria a proposito di pesci o di uccelli. Elemento vitale di sopravvivenza, il lavoro fu sempre il parametro sul quale la comunità regolò il pro¬prio modo di essere. Un parametro a sua volta defi... occitan Escríver dal trabalh de I'òme, a propòsit Ava, es coma escriver d'aiga e d'aire a propòsit de peis e d'aucèls. Element vital de sobrevivença, lo trabalh es ...[continua]
Il profumo di una comunità Lo profum de na comunitat italianoElva fu sede l'anno scorso di una pregevole e per tanti aspetti struggente mostra fotografica. Vi furono esposte tante immagini raccolte pazientemente nelle famiglie elvesi quali testimonianza di oltre un secolo di vita. L' accompagnò un catalogo. Autori Franco Baudino e Ines Cavalcanti. Il t... occitan L'an passat, Èlva es istaa luèia de n'exposicion fotogràfica truchanta e de granda qualitat. Son istaas presentaas un pauc d'images recuelhias abo paciença dins las famil...[continua] Scuola L'escòla italiano La scuola, istituzione base di ogni comunità civile e religiosa, risulta attiva in Elva fin dal 1600 (Ettore Dao).Vi provvedevano soprattutto i preti, ma non loro soltanto. Difficile a dirsi quale ne fosse la diffusione. E' nell'ottocento che la scuola intensifica la sua presenza ma l'organ... occitan L'escòla, institucion de basa per chasque societat civila o religiosa que sie, resulta activa a Èlva fins dal 1600 (Ettore Dao). Se ne'n fasion charja sobretot lhi preires, mas ren lor...[continua] Momenti di festa Moments de fèsta italiano La vita della società montanara si svolgeva secondo la cadenza regolare delle stagioni. Erano loro a scandire il ciclo produttivo e di conseguenza il lavoro dell'uomo. Che ne era completamente condizionato e vincolato, nei tempi, modi e contenuti. Così fu per secoli, in quanto per se... occitan La vita dins una societat de montanha se passava en sintonia abo la cadença regolara des estajons. Eron aquestas que comandavon lo cicle productiu e de consequença lo trabalh de I'&ogr...[continua] Cerimonie solenni Cerimònias solemnas italiano La cerimonia è quell'atto solenne e rituale che può accompagnare i momenti di festa così come le manifestazioni di dolore e tristezza. Superfluo fare esempi. Di cosa è fatta la cerimonialità? Si tratta di un rito-spettacolo che come tale comporta molteplici eleme... occitan La cerimonia es aquel act solemne e ritual que poi acompanhar Ihi moments de festa parelh coma las manifestacions de dolor e tristeça. Lhi a pas de manca de far d'exemples. De que es facha la...[continua] Strade Vias italiano Isolamento, inaccessibilità: queste le ragioni della leggendaria origine di Elva. La realtà fu probabilmente ben diversa: un insediamento realizzato da gente alla ricerca di luoghi ove poter vivere anzi sopravvivere e che da sempre dovette affrontare il problema dei collegamenti con ... occitan Las rasons de la legendària istòria sus la naissença d'Èlva se retròbon segurament dins son isolament e dins la dificoltat per lhi arrubar. La realtat deu esser es...[continua] Lavoro Trabalh italiano Scrivere del lavoro dell'uomo a proposito di Elva è come scrivere di acqua o di aria a proposito di pesci o di uccelli. Elemento vitale di sopravvivenza, il lavoro fu sempre il parametro sul quale la comunità regolò il pro¬prio modo di essere. Un parametro a sua volta defi... occitan Escríver dal trabalh de I'òme, a propòsit Ava, es coma escriver d'aiga e d'aire a propòsit de peis e d'aucèls. Element vital de sobrevivença, lo trabalh es ...[continua]
Scuola L'escòla italiano La scuola, istituzione base di ogni comunità civile e religiosa, risulta attiva in Elva fin dal 1600 (Ettore Dao).Vi provvedevano soprattutto i preti, ma non loro soltanto. Difficile a dirsi quale ne fosse la diffusione. E' nell'ottocento che la scuola intensifica la sua presenza ma l'organ... occitan L'escòla, institucion de basa per chasque societat civila o religiosa que sie, resulta activa a Èlva fins dal 1600 (Ettore Dao). Se ne'n fasion charja sobretot lhi preires, mas ren lor...[continua] Momenti di festa Moments de fèsta italiano La vita della società montanara si svolgeva secondo la cadenza regolare delle stagioni. Erano loro a scandire il ciclo produttivo e di conseguenza il lavoro dell'uomo. Che ne era completamente condizionato e vincolato, nei tempi, modi e contenuti. Così fu per secoli, in quanto per se... occitan La vita dins una societat de montanha se passava en sintonia abo la cadença regolara des estajons. Eron aquestas que comandavon lo cicle productiu e de consequença lo trabalh de I'&ogr...[continua] Cerimonie solenni Cerimònias solemnas italiano La cerimonia è quell'atto solenne e rituale che può accompagnare i momenti di festa così come le manifestazioni di dolore e tristezza. Superfluo fare esempi. Di cosa è fatta la cerimonialità? Si tratta di un rito-spettacolo che come tale comporta molteplici eleme... occitan La cerimonia es aquel act solemne e ritual que poi acompanhar Ihi moments de festa parelh coma las manifestacions de dolor e tristeça. Lhi a pas de manca de far d'exemples. De que es facha la...[continua] Strade Vias italiano Isolamento, inaccessibilità: queste le ragioni della leggendaria origine di Elva. La realtà fu probabilmente ben diversa: un insediamento realizzato da gente alla ricerca di luoghi ove poter vivere anzi sopravvivere e che da sempre dovette affrontare il problema dei collegamenti con ... occitan Las rasons de la legendària istòria sus la naissença d'Èlva se retròbon segurament dins son isolament e dins la dificoltat per lhi arrubar. La realtat deu esser es...[continua] Lavoro Trabalh italiano Scrivere del lavoro dell'uomo a proposito di Elva è come scrivere di acqua o di aria a proposito di pesci o di uccelli. Elemento vitale di sopravvivenza, il lavoro fu sempre il parametro sul quale la comunità regolò il pro¬prio modo di essere. Un parametro a sua volta defi... occitan Escríver dal trabalh de I'òme, a propòsit Ava, es coma escriver d'aiga e d'aire a propòsit de peis e d'aucèls. Element vital de sobrevivença, lo trabalh es ...[continua]
Momenti di festa Moments de fèsta italiano La vita della società montanara si svolgeva secondo la cadenza regolare delle stagioni. Erano loro a scandire il ciclo produttivo e di conseguenza il lavoro dell'uomo. Che ne era completamente condizionato e vincolato, nei tempi, modi e contenuti. Così fu per secoli, in quanto per se... occitan La vita dins una societat de montanha se passava en sintonia abo la cadença regolara des estajons. Eron aquestas que comandavon lo cicle productiu e de consequença lo trabalh de I'&ogr...[continua] Cerimonie solenni Cerimònias solemnas italiano La cerimonia è quell'atto solenne e rituale che può accompagnare i momenti di festa così come le manifestazioni di dolore e tristezza. Superfluo fare esempi. Di cosa è fatta la cerimonialità? Si tratta di un rito-spettacolo che come tale comporta molteplici eleme... occitan La cerimonia es aquel act solemne e ritual que poi acompanhar Ihi moments de festa parelh coma las manifestacions de dolor e tristeça. Lhi a pas de manca de far d'exemples. De que es facha la...[continua] Strade Vias italiano Isolamento, inaccessibilità: queste le ragioni della leggendaria origine di Elva. La realtà fu probabilmente ben diversa: un insediamento realizzato da gente alla ricerca di luoghi ove poter vivere anzi sopravvivere e che da sempre dovette affrontare il problema dei collegamenti con ... occitan Las rasons de la legendària istòria sus la naissença d'Èlva se retròbon segurament dins son isolament e dins la dificoltat per lhi arrubar. La realtat deu esser es...[continua] Lavoro Trabalh italiano Scrivere del lavoro dell'uomo a proposito di Elva è come scrivere di acqua o di aria a proposito di pesci o di uccelli. Elemento vitale di sopravvivenza, il lavoro fu sempre il parametro sul quale la comunità regolò il pro¬prio modo di essere. Un parametro a sua volta defi... occitan Escríver dal trabalh de I'òme, a propòsit Ava, es coma escriver d'aiga e d'aire a propòsit de peis e d'aucèls. Element vital de sobrevivença, lo trabalh es ...[continua]
Cerimonie solenni Cerimònias solemnas italiano La cerimonia è quell'atto solenne e rituale che può accompagnare i momenti di festa così come le manifestazioni di dolore e tristezza. Superfluo fare esempi. Di cosa è fatta la cerimonialità? Si tratta di un rito-spettacolo che come tale comporta molteplici eleme... occitan La cerimonia es aquel act solemne e ritual que poi acompanhar Ihi moments de festa parelh coma las manifestacions de dolor e tristeça. Lhi a pas de manca de far d'exemples. De que es facha la...[continua] Strade Vias italiano Isolamento, inaccessibilità: queste le ragioni della leggendaria origine di Elva. La realtà fu probabilmente ben diversa: un insediamento realizzato da gente alla ricerca di luoghi ove poter vivere anzi sopravvivere e che da sempre dovette affrontare il problema dei collegamenti con ... occitan Las rasons de la legendària istòria sus la naissença d'Èlva se retròbon segurament dins son isolament e dins la dificoltat per lhi arrubar. La realtat deu esser es...[continua] Lavoro Trabalh italiano Scrivere del lavoro dell'uomo a proposito di Elva è come scrivere di acqua o di aria a proposito di pesci o di uccelli. Elemento vitale di sopravvivenza, il lavoro fu sempre il parametro sul quale la comunità regolò il pro¬prio modo di essere. Un parametro a sua volta defi... occitan Escríver dal trabalh de I'òme, a propòsit Ava, es coma escriver d'aiga e d'aire a propòsit de peis e d'aucèls. Element vital de sobrevivença, lo trabalh es ...[continua]
Strade Vias italiano Isolamento, inaccessibilità: queste le ragioni della leggendaria origine di Elva. La realtà fu probabilmente ben diversa: un insediamento realizzato da gente alla ricerca di luoghi ove poter vivere anzi sopravvivere e che da sempre dovette affrontare il problema dei collegamenti con ... occitan Las rasons de la legendària istòria sus la naissença d'Èlva se retròbon segurament dins son isolament e dins la dificoltat per lhi arrubar. La realtat deu esser es...[continua] Lavoro Trabalh italiano Scrivere del lavoro dell'uomo a proposito di Elva è come scrivere di acqua o di aria a proposito di pesci o di uccelli. Elemento vitale di sopravvivenza, il lavoro fu sempre il parametro sul quale la comunità regolò il pro¬prio modo di essere. Un parametro a sua volta defi... occitan Escríver dal trabalh de I'òme, a propòsit Ava, es coma escriver d'aiga e d'aire a propòsit de peis e d'aucèls. Element vital de sobrevivença, lo trabalh es ...[continua]
Lavoro Trabalh italiano Scrivere del lavoro dell'uomo a proposito di Elva è come scrivere di acqua o di aria a proposito di pesci o di uccelli. Elemento vitale di sopravvivenza, il lavoro fu sempre il parametro sul quale la comunità regolò il pro¬prio modo di essere. Un parametro a sua volta defi... occitan Escríver dal trabalh de I'òme, a propòsit Ava, es coma escriver d'aiga e d'aire a propòsit de peis e d'aucèls. Element vital de sobrevivença, lo trabalh es ...[continua]