Tresòr de lenga:100 paraulas    Tresòr de lenga - corpus testuale

Terminologia dell'apicoltura occitana subalpina II

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: glossario
Grafia testo Oc: Escolo dóu Po
Data Pubblicazione: marzo 1983
Fonte: LV, 1983, N.1, p.11-12
Raccoglitore: Ugo Piton
Luogo:
-di provenienza degli intervistati: Meano (M); Castel del Bosco (C); Roreto (R); Balma (B); Villaretto (V); Souchères Basses (Pragelato) (P)
Valle: Chisone
Completiamo con questo numero la pubblicazione della comunicazione presentata da UGO PlTON al Convegno regionale sull'apicoltura tenutosi a Torino nell'autunno dello scorso anno. Vocaboli apistici comunemente usati dagli apicoltori dell'Alta Val Chisone nel "patouà" di Meano (M), Castel del B...

Proverbi a Pomaretto

Tipologia file: testo Oc/ita
Tipologia testo: proverbi
Grafia testo Oc: Escolo dóu Po
Data Pubblicazione: marzo 1983
Fonte: LV, 1983, N.1, p.2 e 4
Autore:
-del testo Oc: Anonimo (popolare)
Raccoglitore: Guido Baret
Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo oc: Pomaretto
Valle: Germanasca
Farino dal diaou vai ën brên (Farina del diavolo va in crusca).Detto di chi si appropria di beni altrui (eredità, terreni) con l'astuzia o con l'inganno, il che non porterebbe fortuna. Auro mercoulino për sèt jouërn î doumino (Vento di mercoledì domina...

Mendia, canto I

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: poema epico pastorale (estratto)
Grafia testo Oc: personale
Data Pubblicazione: marzo 1983
Fonte: LV, 1983, N.1, p.7
Autore:
-del testo Oc: Remigio Bermond
Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo oc: Pragelato
Valle: Chisone
Tsòntou l'istouare d'amour dë trée mendia qu'on sacrifià la vitte për sa bourdzô,l'ée-z-un' istouare d'amour e d' pouizia qu'un viedze fazia picô moun cör minô: a volou la tsantô din l' bê patouàqu'en parle din la valadd...

Lou journ de Sent Ziene

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: racconto
Grafia testo Oc: Escolo dóu Po
Data Pubblicazione: marzo 1983
Fonte: LV, 1983, N.1, p.3
Autore:
-del testo Oc: Alessandro Cirillo Gay
Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure
Valle: Chisone
Un ân, ei prinsippi dei siècle, per lou trento dezembre, journ de Sent Ziene (fèto de Ziene Poét, que alouro èro sendic dei Roure), quella canallha de Viaretin, qu'avìan pluziöri countie da aranjâ aboù el (l'Ambrouaeze Davi dei Malvezin per ...

Lë sennhe e lë p'tsît

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: poesia
Grafia testo Oc: personale
Data Pubblicazione: marzo 1983
Fonte: LV, 1983, N.1, p.3
Autore:
-del testo Oc: Remigio Bermond
Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo oc: Pragelato
Valle: Chisone
Toù soq lë p'tsît ël demandòve qui por velhot â lh'ouz dounòve, per fô countent qui biriquin toudzourn lë sènnhe ere en tsamin... Un dzourn dë primme, dâ mée d'abrìël,une nèbble d'ardzent l'avìa...

Bouriquet II

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: racconto
Grafia testo Oc: Escolo dóu Po
Data Pubblicazione: marzo 1983
Fonte: LV, 1983, N.1, p.9
Autore:
-del testo Oc: Tiènne damount l'Fourn
Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure
Valle: Chisone
Döziemo lèttro a barbou Remì d'la Valaddo. Etounà-ou pô, siouc mèi mi, Tièenne, quee dâ Bouriquet.L' dariè vee qu'oû s' sieen vit voû m'avà dit: «Iità tranquile, voû cerchou l'òne». E mi sio...

A l'ombro dë Malvëzin

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: poesia
Grafia testo Oc: Escolo dóu Po
Data Pubblicazione: marzo 1983
Fonte: LV, 1983, N.1, p.10
Autore:
-del testo Oc: Guido Ressent
Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Villaretto)
Valle: Chisone
A l'ombro d' Malvëzin la lh'a ön pëcit vialagge alèggre e tou sourient; counoesou pâ soun eagge, ma jò dâ milosent la s' n'ee sentì parlô:dâ Roure l'ee l' Viaaret e totta sâ bourjô. En dizent Dioù mersì, dâ j...

Proverbi a Pomaretto

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: proverbi
Grafia testo Oc: Escolo dóu Po
Data Pubblicazione: giugno 1983
Fonte: LV, 1983, N.2, p.8
Autore:
-del testo Oc: Anonimo (popolare)
Raccoglitore: Guido Baret
Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo oc: Pomaretto
Valle: Germanasca
Al già citato Cant lâ nebbla van avâl, pillho ta sappo e vai â travalh, fa riscontro Cant lâ nebbla van amount, pillho ta sappo e t'eicount. Quando le nuvole vanno a monte, prendi la tua zappa e nasconditi. Quando il vento spinge le nuvole verso valle, il tempo sta per...

Lou bial... bonna moira

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: poesia
Grafia testo Oc: Escolo dóu Po
Data Pubblicazione: giugno 1983
Fonte: LV, 1983, N.2, p.10
Autore:
-del testo Oc: Moc
Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo oc
Valle: Chisone
Un viegge a Böbi lh'avìa un bèl bial qu'atravërsava tut lou vilagge.Diziën 'z ëstorie qu' l'era 'n ërgalqu' nouz avìa fac' lou drii dî sërvagge. L'aiga e la forsa avê a pourtà d' man, l'èra 'nt î temp un gran benefisi...

Ligrùmma

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: poesia
Grafia testo Oc: Escolo dóu Po
Data Pubblicazione: giugno 1983
Fonte: LV, 1983, N.2, p.11
Autore:
-del testo Oc: Silvia Frezet
Quèlle via d' Lavòl, lou pô il à counouisùd'une fènne ben aflitsô. Pla glouare d' soun paî, per sa fouàsoun filh a s'ée astrupà:d'un caire a l'autre il on menàper qu'â fousse acudì e sounhà,pè...

L'ê lou Boun Diou

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: preghiera
Grafia testo Oc: Escolo dóu Po
Data Pubblicazione: giugno 1983
Fonte: LV, 1983, N.2, p.4
Autore:
-del testo Oc: Arturo Genre (traduzione del Salmo 23)
Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo oc: Perrero
Valle: Germanasca
1-L'ê lou Boundìou quë m' gardo dî dangìe, l'ê él quë m' guiddo, l'ê él moun bërgìe; oou sa man fermo quë méno mî pâ,lou paisre e l'aigo më pon pas mancâ; l'ê lou Boundìou qu&eum...

Lë courbô la voulp e la toumme dë Batistin Bouc

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: racconto
Grafia testo Oc: Escolo dóu Po
Data Pubblicazione: giugno 1983
Fonte: LV, 1983, N.2, p.7
Autore:
-del testo Oc: Silvia Frezet
L'ere un bê vélh, grònt e maigre. Malgrè mòl abilhà, al avìa un pourtament elegònt. Dë sou sa calotte, toù lë temp per travers, sourtìon dë bau pìëls ardzentô; dou pëcho boshou lhë faz&igr...

Lâ prumiera alandra

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: poesia
Grafia testo Oc: Escolo dóu Po
Data Pubblicazione: giugno 1983
Fonte: LV, 1983, N.2, p.6
Autore:
-del testo Oc: Guido Ressent
Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Villaretto)
Valle: Chisone
Lh'a calcaree quë m' di qu' la primmo ez aribô: l'ee lâ prumiera alandra qu' virondoun per lë sièl,e së dë parpalhons per l'ort ön veò voulô, tou queen la fòe plazee, dâ temp oû sieen â bèl. Öbreen pò...

Espouar

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: poesia
Grafia testo Oc: personale
Data Pubblicazione: giugno 1983
Fonte: LV, 1983, N.2, p.7
Autore:
-del testo Oc: Remigio Bermond
Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo oc: Pragelato
Valle: Chisone
Pa toudzourn lou viols semenôdë routsillhai ménon din lë dezert afroûd'la languizoun.Lou brôdzeneroûd' mâ mountannha i gandon la balme qu'abricòve mou vèi e la douse tsansound'lâ sounallha d'la vatserìaibouliôdin lë...

Bouriquet II

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: lettera
Grafia testo Oc: Escolo dóu Po
Data Pubblicazione: giugno 1983
Fonte: LV, 1983, N.2, p.9
Autore:
-del testo Oc: Tiènne d'amount l'Fourn
Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure
Valle: Chisone
Trouaziemo lèttro a barbou Remì d'la Valaddo.Iè, a la baasouro, l' filh d' la Pino m'a me(n)à l'òne quë oû m'aviâ proumet la lh'a mèi dë sèi mee. L'èr'ouro, can-meme mersì; al î pròppi bèl c'm&ag...

Ben

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: preghiera
Grafia testo Oc: mistralenca
Data Pubblicazione: giugno 1983
Fonte: LV, 1983, N.2, p.3
Autore:
-del testo Oc: Anonimo
Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo oc: Monterosso Grana (Santa Lucia di Coumboscuro)
Valle: Grana
Estoucéro me coujaréisai pa lou matìn se me levaréi. Demandou tres cose à Iddìou:Counfecioun, Coumunioun, Uéli Sant, Paire, Fì, Esprit Santgàrden bèn l'amo mìoen vido e en pount de ma mort. Estoucéro me coujaré...

Un boun tempoun

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: racconto
Grafia testo Oc: personale
Data Pubblicazione: settembre 1983
Fonte: LV, 1983, N.3, p.11
Autore:
-del testo Oc: Ernesto Guiot Bourg
Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo oc: Pragelato
Valle: Chisone
L'ere segur Anrì Guiot Bourg dâ Plon, cantounìa dâ gron tsamin dâ co' dë Sitrìëre. La lhë plaìa badinô e toutte oucazhoun ere boune.Un dzourn â bricoulòve a l'aviroun d'la cunètte cant une otomobile s' plòn...

Qu'lo chapello

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: poesia
Grafia testo Oc: Escolo dóu Po
Data Pubblicazione: settembre 1983
Fonte: LV, 1983, N.3, p.7
Autore:
-del testo Oc: Ugo Piton
Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure
Valle: Chisone
Anticament batìo,da bestial furour deitruto; da nouvèllo ardanto fouà, ei qui-aut sû,a la memo plaso,encâ pì bèllo,tourno batìo!Bèe-vee, bèl noun,noun sant, noun aproprià, dei qui-aut sûmî ölh argardan,meravi...

Pcitta ciosa, grossa cunseguensa

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: racconto
Grafia testo Oc: personale
Data Pubblicazione: settembre 1983
Fonte: LV, 1983, N.3, p.2
Autore:
-del testo Oc: Andrea Vignetta
Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo oc: Fenestrelle
Valle: Chisone
Ün merlu a gaitäve üne zanzare an agacend el mument bun per l'atrapä, ma ün garsunet bu ün colbe de sa flecce a tiò l'üsel.La zanzare i vole viò e väi pugne sül brà el férié k'a dürmiò a mèi de su m&ou...

Mamà, mamà

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: poesia
Grafia testo Oc: Escolo dóu Po
Data Pubblicazione: settembre 1983
Fonte: LV, 1983, N.3, p.6
Autore:
-del testo Oc: Silvia Frezet
«Mamà, mamàmoun foudìël doun iz ée pasà?». «Anèout, dount l'avà-ou leisà?». «Mamà, mamàmâ tsausa, ma piggue, moun ganatsoun...». «Din l' garde robbe, avà-ou argard&agra...
spacer