L'ee bel Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: dicembre 1978Fonte: LV, 1978, N.22, p.10Autore: -del testo Oc: Remigio BermondLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: PragelatoValle: Chisone L'ée bel véelou minô que tsonton libertà,lou soudôque tournon a mizoùn;l'ée bel véela dzent que së parlee que s'astimme;l'ée bel aguéel'espouare dint un mount plu dzuste crèired'esre frairi për daboùn... Lë tsatin dë mesieu Blônc Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: dicembre 1978Fonte: LV, 1978, N.22, p.3-4Autore: -del testo Oc: Remigio BermondLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: PragelatoValle: Chisone A la poua dâ gron tsamin que méne â cò dë Sitrìëre, trée cartoûn tsardô c'mà d'abeulha mounton planot planot. Lâ rosa tenflon e, temp e aut, î soupatton la cabose en fazent sounalhô la carcavëlìër... [continua] L'amichisio Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: dicembre 1978Fonte: LV, 1978, N.22, p.6Autore: -del testo Oc: Ugo PitonLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: RoureValle: Chisone L'amichisio l'ee un gran tresorben pì presiou que l'or,il ee pâ per rien vendibblee gnanco l'achetâ l'ee pâ poussibble! Uno mountagno d'or e d'argent,se ben tu aguessi, i te serv proppi rien perquè il ee de metal senso vitto, freit, jalàe da el, tu poirê ... [continua] La boso e lou gouytre Tipologia file: testo Oc/itaTipologia testo: testo musicale; saggio: musicaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: dicembre 1978Fonte: LV, 1978, N.22, p.8-9Autore: -del testo Oc: Anonimo (popolare)Raccoglitore: Silvio BergerLuogo:-di provenienza del raccoglitore Valle: Chisone ANTICHE CANZONI DELLE NOSTRE VALLI (raccolte e commentate da SILVIO BERGER) Questa canzonetta, raccolta anni or sono a Gran Faetto Roure grazie al ricordo di un tipico nonagenario, barbou Manouel Juvenal La Porto, si richiama chiaramente a La Maïon su on pomi, canzone savoiarda in patouà... [continua] Juzlin e Pierot Tipologia file: testo OcTipologia testo: racconto Grafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: dicembre 1978Fonte: LV, 1978, N.22, p.4Autore: -del testo Oc: Guido RessentLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Viaretto)Valle: Chisone Un viegge la lh'aviò un bergiè quë së dëmandiò Juzlin e tû louz ans, eiqui-arant a la fin dâ mee dë mòe, â mountiò a l'òlp aboù sâ bestia.L'î capità qu'un ôn, coumà lâ choza l... [continua] Dzent Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: dicembre 1978Fonte: LV, 1978, N.22, p.6Autore: -del testo Oc: Remigio BermondLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: PragelatoValle: Chisone Isì, din stou cairi miprizô,lou minôque lei soun naisuue dzourn aprê dzourn creisuuil on apréela dure lisoun d'la vittee i soun devenguu ommi e fenna...Lë temp lou-z-à vit grandî,creisre,magôre murî...I soun naisuudin lâ velha mizo&... [continua]
L'ee bel Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: dicembre 1978Fonte: LV, 1978, N.22, p.10Autore: -del testo Oc: Remigio BermondLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: PragelatoValle: Chisone L'ée bel véelou minô que tsonton libertà,lou soudôque tournon a mizoùn;l'ée bel véela dzent que së parlee que s'astimme;l'ée bel aguéel'espouare dint un mount plu dzuste crèired'esre frairi për daboùn...
Lë tsatin dë mesieu Blônc Tipologia file: testo OcTipologia testo: raccontoGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: dicembre 1978Fonte: LV, 1978, N.22, p.3-4Autore: -del testo Oc: Remigio BermondLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: PragelatoValle: Chisone A la poua dâ gron tsamin que méne â cò dë Sitrìëre, trée cartoûn tsardô c'mà d'abeulha mounton planot planot. Lâ rosa tenflon e, temp e aut, î soupatton la cabose en fazent sounalhô la carcavëlìër... [continua] L'amichisio Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: dicembre 1978Fonte: LV, 1978, N.22, p.6Autore: -del testo Oc: Ugo PitonLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: RoureValle: Chisone L'amichisio l'ee un gran tresorben pì presiou que l'or,il ee pâ per rien vendibblee gnanco l'achetâ l'ee pâ poussibble! Uno mountagno d'or e d'argent,se ben tu aguessi, i te serv proppi rien perquè il ee de metal senso vitto, freit, jalàe da el, tu poirê ... [continua] La boso e lou gouytre Tipologia file: testo Oc/itaTipologia testo: testo musicale; saggio: musicaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: dicembre 1978Fonte: LV, 1978, N.22, p.8-9Autore: -del testo Oc: Anonimo (popolare)Raccoglitore: Silvio BergerLuogo:-di provenienza del raccoglitore Valle: Chisone ANTICHE CANZONI DELLE NOSTRE VALLI (raccolte e commentate da SILVIO BERGER) Questa canzonetta, raccolta anni or sono a Gran Faetto Roure grazie al ricordo di un tipico nonagenario, barbou Manouel Juvenal La Porto, si richiama chiaramente a La Maïon su on pomi, canzone savoiarda in patouà... [continua] Juzlin e Pierot Tipologia file: testo OcTipologia testo: racconto Grafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: dicembre 1978Fonte: LV, 1978, N.22, p.4Autore: -del testo Oc: Guido RessentLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Viaretto)Valle: Chisone Un viegge la lh'aviò un bergiè quë së dëmandiò Juzlin e tû louz ans, eiqui-arant a la fin dâ mee dë mòe, â mountiò a l'òlp aboù sâ bestia.L'î capità qu'un ôn, coumà lâ choza l... [continua] Dzent Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: dicembre 1978Fonte: LV, 1978, N.22, p.6Autore: -del testo Oc: Remigio BermondLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: PragelatoValle: Chisone Isì, din stou cairi miprizô,lou minôque lei soun naisuue dzourn aprê dzourn creisuuil on apréela dure lisoun d'la vittee i soun devenguu ommi e fenna...Lë temp lou-z-à vit grandî,creisre,magôre murî...I soun naisuudin lâ velha mizo&... [continua]
L'amichisio Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: dicembre 1978Fonte: LV, 1978, N.22, p.6Autore: -del testo Oc: Ugo PitonLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: RoureValle: Chisone L'amichisio l'ee un gran tresorben pì presiou que l'or,il ee pâ per rien vendibblee gnanco l'achetâ l'ee pâ poussibble! Uno mountagno d'or e d'argent,se ben tu aguessi, i te serv proppi rien perquè il ee de metal senso vitto, freit, jalàe da el, tu poirê ... [continua] La boso e lou gouytre Tipologia file: testo Oc/itaTipologia testo: testo musicale; saggio: musicaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: dicembre 1978Fonte: LV, 1978, N.22, p.8-9Autore: -del testo Oc: Anonimo (popolare)Raccoglitore: Silvio BergerLuogo:-di provenienza del raccoglitore Valle: Chisone ANTICHE CANZONI DELLE NOSTRE VALLI (raccolte e commentate da SILVIO BERGER) Questa canzonetta, raccolta anni or sono a Gran Faetto Roure grazie al ricordo di un tipico nonagenario, barbou Manouel Juvenal La Porto, si richiama chiaramente a La Maïon su on pomi, canzone savoiarda in patouà... [continua] Juzlin e Pierot Tipologia file: testo OcTipologia testo: racconto Grafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: dicembre 1978Fonte: LV, 1978, N.22, p.4Autore: -del testo Oc: Guido RessentLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Viaretto)Valle: Chisone Un viegge la lh'aviò un bergiè quë së dëmandiò Juzlin e tû louz ans, eiqui-arant a la fin dâ mee dë mòe, â mountiò a l'òlp aboù sâ bestia.L'î capità qu'un ôn, coumà lâ choza l... [continua] Dzent Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: dicembre 1978Fonte: LV, 1978, N.22, p.6Autore: -del testo Oc: Remigio BermondLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: PragelatoValle: Chisone Isì, din stou cairi miprizô,lou minôque lei soun naisuue dzourn aprê dzourn creisuuil on apréela dure lisoun d'la vittee i soun devenguu ommi e fenna...Lë temp lou-z-à vit grandî,creisre,magôre murî...I soun naisuudin lâ velha mizo&... [continua]
La boso e lou gouytre Tipologia file: testo Oc/itaTipologia testo: testo musicale; saggio: musicaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: dicembre 1978Fonte: LV, 1978, N.22, p.8-9Autore: -del testo Oc: Anonimo (popolare)Raccoglitore: Silvio BergerLuogo:-di provenienza del raccoglitore Valle: Chisone ANTICHE CANZONI DELLE NOSTRE VALLI (raccolte e commentate da SILVIO BERGER) Questa canzonetta, raccolta anni or sono a Gran Faetto Roure grazie al ricordo di un tipico nonagenario, barbou Manouel Juvenal La Porto, si richiama chiaramente a La Maïon su on pomi, canzone savoiarda in patouà... [continua] Juzlin e Pierot Tipologia file: testo OcTipologia testo: racconto Grafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: dicembre 1978Fonte: LV, 1978, N.22, p.4Autore: -del testo Oc: Guido RessentLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Viaretto)Valle: Chisone Un viegge la lh'aviò un bergiè quë së dëmandiò Juzlin e tû louz ans, eiqui-arant a la fin dâ mee dë mòe, â mountiò a l'òlp aboù sâ bestia.L'î capità qu'un ôn, coumà lâ choza l... [continua] Dzent Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: dicembre 1978Fonte: LV, 1978, N.22, p.6Autore: -del testo Oc: Remigio BermondLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: PragelatoValle: Chisone Isì, din stou cairi miprizô,lou minôque lei soun naisuue dzourn aprê dzourn creisuuil on apréela dure lisoun d'la vittee i soun devenguu ommi e fenna...Lë temp lou-z-à vit grandî,creisre,magôre murî...I soun naisuudin lâ velha mizo&... [continua]
Juzlin e Pierot Tipologia file: testo OcTipologia testo: racconto Grafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: dicembre 1978Fonte: LV, 1978, N.22, p.4Autore: -del testo Oc: Guido RessentLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Viaretto)Valle: Chisone Un viegge la lh'aviò un bergiè quë së dëmandiò Juzlin e tû louz ans, eiqui-arant a la fin dâ mee dë mòe, â mountiò a l'òlp aboù sâ bestia.L'î capità qu'un ôn, coumà lâ choza l... [continua] Dzent Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: dicembre 1978Fonte: LV, 1978, N.22, p.6Autore: -del testo Oc: Remigio BermondLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: PragelatoValle: Chisone Isì, din stou cairi miprizô,lou minôque lei soun naisuue dzourn aprê dzourn creisuuil on apréela dure lisoun d'la vittee i soun devenguu ommi e fenna...Lë temp lou-z-à vit grandî,creisre,magôre murî...I soun naisuudin lâ velha mizo&... [continua]
Dzent Tipologia file: testo OcTipologia testo: poesiaGrafia testo Oc: personaleData Pubblicazione: dicembre 1978Fonte: LV, 1978, N.22, p.6Autore: -del testo Oc: Remigio BermondLuogo:-di provenienza dell'autore del testo oc: PragelatoValle: Chisone Isì, din stou cairi miprizô,lou minôque lei soun naisuue dzourn aprê dzourn creisuuil on apréela dure lisoun d'la vittee i soun devenguu ommi e fenna...Lë temp lou-z-à vit grandî,creisre,magôre murî...I soun naisuudin lâ velha mizo&... [continua]