Tresòr de lenga:100 paraulas    Tresòr de lenga - corpus testuale

Prouverbi

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: proverbi
Grafia testo Oc: personale
Data Pubblicazione: gennaio-febbraio 1969
Fonte: LV, N.2, p.15
Autore:
-del testo Oc: Anonimo (popolare)
Raccoglitore: Cirillo Gay
Luogo:
-di provenienza del raccoglitore: Roure (Castel del Bosco)
Valle: Chisone

 

Val mai un quë sau quë dê quë cerchan. Sen Jaqque apresto la boutto, Sent'Anno la deitouppo. Coumò lou journ dë Sento Bibiano Fai per trento journ e uno sëmano. Meinâ caprisioû qu'a toujourn razoun Quant serè grant dounerè deluzioun. ...

Parabola del figliol prodigo

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: parabola
Grafia testo Oc: personale
Data Pubblicazione: gennaio-febbraio 1969
Fonte: LV, N.2, p.16-17
Autore:
-del testo Oc: Ezio Martin
-del testo originale: Luca (15, 11-32)
Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Villaretto)
Valle: Chisone
Ön òmme avìe dou garsoun. E le plu dzouve a dit a soun paire: "Dounamé la poursioun dâ bèn que me vèn". E le paire lour a divizà soun bèn. Pauc de dzōrs aprê, cant le plu dzouve dâ garsoun a agö rëbotà totte sa ...

La voulp e lou courbas

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: favola
Grafia testo Oc: personale
Data Pubblicazione: gennaio-febbraio 1969
Fonte: LV, N.2, p.15-16
Autore:
-del testo Oc: Cirillo Gay
-del testo originale: La Fontaine
Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)
Valle: Chisone
Mestre courbas, postà suz un grō selvagge, Tenîo din soun bêc un grō toc de froumagge. Li paso eiquì dësous madammo la voulpQue l'aquinto e aboù vous flatözo li dì: "Oh! bounjourn, monsù lou courbas, moun amì, Quë ou sià b&e...

La gleizo blancho

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: poesia
Grafia testo Oc: personale
Data Pubblicazione: gennaio-febbraio 1969
Fonte: LV, N.2, p.13
Autore:
-del testo Oc: Franco Bronzat
Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure
Valle: Chisone
La lh'a ön gleizo tra li pins e li rouri, tra lâ peira e l'erbo ëd li prôa,adont lh'a pâ ëd bourdê1, e la pôa t' ramplîaël cör ëd noustalgiò:noustalgiò ëd li temp d'ön viegge, noustalgiò ëd noutri p...

Lâ brôea nouva

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: racconto
Grafia testo Oc: personale
Data Pubblicazione: gennaio-febbraio 1969
Fonte: LV, N.2, p.14
Autore:
-del testo Oc: Anonimo
-del testo originale: Joseph Roumanille (1818-1891)
Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Villaretto)
Valle: Chisone
Cant Janet al a prouvà lâ brôea quë sa fenno lh'aviò pourtà d'Avignon, la s'î troubà quë laz êran ön pauc lonja.-Të më laz arcoursirê - al a dit a sa fenno.-Arcoursi-lâ tö, fëneant- î lh'a repoun...

Chalenda d'ön viegge

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: poesia
Grafia testo Oc: personale
Data Pubblicazione: gennaio-febbraio 1969
Fonte: LV, N.2, p.13
Autore:
-del testo Oc: Guido Ressent
Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Villaretto)
Valle: Chisone
Lâ cloccha soûnoun ël primiè ë mēso, liz ommi eclappou ël souchon,li mossi van s'ecarusôae lâ fenna aprestou l'arsinon. L'î meznèut, l'î l'ouro d'anôa a la gleizo, foro la chôe neò e la fôe freit,tötti i s...

Castagne e arcord

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: poesia
Grafia testo Oc: personale
Data Pubblicazione: gennaio-febbraio 1969
Fonte: LV, N.2, p.9
Autore:
-del testo Oc: S.Vivian
Castagne'd nostr Piemônt,fruta sincera, nassùe ai pé dij mônt e ant le valà,ai Sant e a San Martin,caôde e brôvà, n'arlegrô'1 cheur anssema al neuv barbera. E mi,quandi che ij vëddô ant 'na giôjerao 's 'na s-ciônfë...

Proverbi e detti in patois dë lou Boc

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: proverbi
Grafia testo Oc: personale
Data Pubblicazione: aprile 1969
Fonte: LV, N.3, p.11
Autore:
-del testo Oc: Anonimo (popolare)
Raccoglitore: Ettore Merlo
Luogo:
-di provenienza del raccoglitore: Roure
Valle: Chisone
A l'âne dë meità seccho lou panâs. Chaco tupin â trobbo soun coubersêl. Lou boumpât curo la bourso. Qui minjo soun pan blanc da jouve â lou minjo papì da vēlh. La farino dei diàu î vai toutto en brēn. Al a pi dë blaggo qu&e...

Lou mouralhet e la furmî

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: favola
Grafia testo Oc: personale
Data Pubblicazione: aprile 1969
Fonte: LV, N.3, p.13
Autore:
-del testo Oc: Cirillo Gay
-del testo originale: La Fontaine
Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)
Valle: Chisone
Lou mouralhet qu'avìo chantàtou l'itàS'ē trobà à mal partì e bien fastidià Cant ē vengùo la bizo aboù la brinâ:Paz un verp da caire, paz un gran dë blà Per poguē pasâ l'uvêrn en tranquilità. Alouro al...

Lë gran lión rous

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: racconto
Grafia testo Oc: personale
Data Pubblicazione: aprile 1969
Fonte: LV, N.3, p.9-10
Autore:
-del testo Oc: Anonimo
-del testo originale: Joseph Roumanille (1818-1891)
Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo oc
Valle: Chisone
Set ôn, encoro, lê famoû Bidêl a fàet forso dë soldi en Avignon donto, su la plôso dâ Palàes, dinz uno baracco quë sentiò pâ la rozo, â jouôvo aboù ön gran couquin dë lion coumà ön mein&...

La chanson ëd Rouan

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: poesia
Grafia testo Oc: personale
Data Pubblicazione: aprile 1969
Fonte: LV, N.3, p.8-9
Autore:
-del testo Oc: Franco Bronzat
Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure
Valle: Chisone
  So<c>qu' la lh'a ëd pi bel quë la mountagno cant lâ flours lâ siun fluriôa e li merli i chantou dinz ôn boeson? D, sobbre la Gleizolo lh'a ön combo adont ëlh pôso ön rioûa plen d'aego frecho; iquì lâ peira ...

La bas'ouro

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: poesia
Grafia testo Oc: personale
Data Pubblicazione: aprile 1969
Fonte: LV, N.3, p.9
Autore:
-del testo Oc: Franco Bronzat
Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure
Valle: Chisone
  Ël soulelh s'n'en voe dareire lâ mountagna ëd ma valaddo. L'i ouro d'enclaure. Viouc lâ vaccha aribô da larjô aboù ël bergiè e sa veso; lâ viouc pasô drant mezon, prenne la viò qu'î porto din ël pa&ic...

Lâ badinadda dë la Società François

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: racconto
Grafia testo Oc: personale
Data Pubblicazione: aprile 1969
Fonte: LV, N.3, p.12-13
Autore:
-del testo Oc: Cirillo Gay
Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)
Valle: Chisone
  Ver la fin dei siêcle pasà, a l'epocco quë mousù Poēt ero sendic dei Roure, din noutro coumuno la s'ero fourmà uno coumpagnìo dë boun vivent e facesioû, quë së noumavo la "Società di François". La prinsipalo (per p&ac...

Barbou Pierot, ossia La pau

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: racconto
Grafia testo Oc: personale
Data Pubblicazione: aprile 1969
Fonte: LV, N.3, p.14
Autore:
-del testo Oc: Amato Bermond
Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo oc: Pragelato
Valle: Chisone
  Ei counouisö un barbou dâ Rivē, un certo barbou Pierot. Eure al î mort, ma lou vèi s'en souvenan ben. Barbou Pierot l'ere un brav'omme, ma al avîa pau ëd vē l'sanc. Un vièdze al ere a soun prà d' laz Itatsa que çiôve, (côz...

Cëzôl vialtrin

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: poesia
Grafia testo Oc: personale
Data Pubblicazione: aprile 1969
Fonte: LV, N.3, p.10-11
Autore:
-del testo Oc:
Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo oc
Valle: Chisone
  Cëzôl vialtrin, të chôi tōc per tōc. Dë toun coubert càl<>az echalla d'bōc la s' lêvan ver lë siêl c'mà d' brancha d' pin qu' la chalancho a <>trousà, chëzôl vialtrin.   Tou murs për ö...

La batalho dë l'Asietto

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: poesia
Grafia testo Oc: personale
Data Pubblicazione: luglio 1969
Fonte: LV, N.4, p.9-10
Autore:
-del testo Oc: Cirillo Gay
Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)
Valle: Chisone
La mountagno quë separo la Val Cluzoun Da la valaddo dë Söizo e dë Cimoun A uno pozisioun quë së noummo l'Asietto E quë dë noutri reire ez ità l'ocazioun Dë valhentizo, dë couragge e d'abnegasioun.   Dei siêcle dezö...

Lâ doua pel de feino

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: racconto
Grafia testo Oc: personale
Data Pubblicazione: luglio 1969
Fonte: LV, N.4, p.12
Autore:
-del testo Oc: Cirillo Gay
Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo oc: Roure (Castel del Bosco)
Valle: Chisone
  Un prajaren<c> que abou soun méoul e soun picit carretoun desendìo touta lâ semana a Pinirol per ana charjâ quaiqui mirie de chausino de gis, de moun, etc e per anâ vendre a uno tanarìo lâ pēl de voulp, de feino, de lapin e de derboun que a...

Dansé, giovo, dansé

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: poesia
Grafia testo Oc: personale
Data Pubblicazione: ottobre 1969
Fonte: LV, 1969, N.5, p.14
Autore:
-del testo Oc: Armando Mottura
Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo oc
Valle: Chisone
Dansé, giovo, dansé vòstra bela corenta 'd primavera, l'é bel vëd-ve dansé al sol che a scaoda ancora l'amor che a l'é mai mòrt. Dansé riènd, cantand, për man, e con ij brass duvert fé na cadèna tant long...

Ma mamà

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: poesia
Grafia testo Oc: personale
Data Pubblicazione: ottobre 1969
Fonte: LV, N.5, p.10-14
Autore:
-del testo Oc: Amato Bermond
Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo oc: Pragelato
Valle: Chisone
La Touanett dâ Milcar l'er ma mamà. A soun bê temp il er assé plezente: l'ölh vìou e clôr e la boutse rìente, plene d'amour e de boun voulountà. S'ou voulen creir'a so qu n'en di la dzent la semblôv'une fenn da temp pasà....