italianoOra che non sei più nel guscio, ora che le piume nuove ti portano dappertutto, fai una svolazzata alla "Véua". Riposati sul piancospino, lo trovi subito, è "fogliato" di bacche rosse. Poi prendi lo slancio, vola sul pisno spezzato dal fulmine, è il "pino dei tre campanili". Appena sotto ci sono i larici piantati da tuo nonno, quello che non hai conosciuto. Guarda dove senti rumoreggiare, ci vedrai laggiù, come formiche che corrono su un formicaio calpestato. E guarda e cerca, ci troverai, con il cuore gonfio, ma senza le lacrime agli occhi. occitanAüra que sies pus ent la gruelha, aüra que las plumas novèlas ilh te pòrton d'en pertot, fai un'esvolasseaa a la Véoa. Repause-te sal guespin, lo tròbes subit, al es fuelhat de bilhas rossas. Après prén l'andi, vòla sal pin escranchat dal tron, al es lo "pin di tres cloquiers". Just dessot la lhi es lhi mèrzes plantats da tiu dant, aquel qu'as nint conoissut. Garja ente sentes de tapatge, nos veiarès ailaval, 'scó de formias qu'ilh corron sus un formier pistat. E garja e chèr, nos trobarès, con lo còr gonfle mas sensa las lagremas a lhi uelhs.
10_-_Magali.mp3
Magalì
Poesia di Giacomo Bellone Limone Valle Vermenangna
italianoOra che non sei più nel guscio, ora che le piume nuove ti portano dappertutto, fai una svolazzata alla "Véua". Riposati sul piancospino, lo trovi subito, è "fogliato" di bacche rosse. Poi prendi lo slancio, vola sul pisno spezzato dal fulmine, è il "pino dei tre campanili". Appena sotto ci sono i larici piantati da tuo nonno, quello che non hai conosciuto. Guarda dove senti rumoreggiare, ci vedrai laggiù, come formiche che corrono su un formicaio calpestato. E guarda e cerca, ci troverai, con il cuore gonfio, ma senza le lacrime agli occhi. occitanAüra que sies pus ent la gruelha, aüra que las plumas novèlas ilh te pòrton d'en pertot, fai un'esvolasseaa a la Véoa. Repause-te sal guespin, lo tròbes subit, al es fuelhat de bilhas rossas. Après prén l'andi, vòla sal pin escranchat dal tron, al es lo "pin di tres cloquiers". Just dessot la lhi es lhi mèrzes plantats da tiu dant, aquel qu'as nint conoissut. Garja ente sentes de tapatge, nos veiarès ailaval, 'scó de formias qu'ilh corron sus un formier pistat. E garja e chèr, nos trobarès, con lo còr gonfle mas sensa las lagremas a lhi uelhs.
10_-_Magali.mp3
Magalì
Poesia di Giacomo Bellone Limone Valle Vermenangna
commenta