Enti in rete L.482/99   

Giacomo Bellone: Poesias

Limone

Limon

di Giacomo bellone

Limone
italiano Passano dei mesi
che nemmeno te ne accorgi,
passi in fretta per le viuzze,
senti le campane suonare,
vedi le ferite del Monte Vecchio
e vai avanti come se
fosse sempre stato cosí.
Un giorno, non sai perché
forse per un campo arato
o una bica storta
o Dzoumariot seduto sulla pietra
davanti alla chiesetta
Limone
ti gocciola dentro
e vorresti essere un secchiello
per raccoglierlo tutto.

occitan La lhi passa de mes

que manc te'n acòrzes,

passes en prèssa per las carreras,

sentes las clòcas sonar,

veies las ferias dal Mont Velh

e vas anans 'scó la fosse
sempre estat parelh.

Un jorn, sas nint perqué,

fòrse per un champ laurat,

una capala guèrça

o Jomariot setat s'la peira

denans a la Madòna,

Limon al t'esticea dedins

e volries èsser un sigilin

per culhir-lo tot.

Limone

Limon

di Giacomo bellone

Limone
italiano Passano dei mesi
che nemmeno te ne accorgi,
passi in fretta per le viuzze,
senti le campane suonare,
vedi le ferite del Monte Vecchio
e vai avanti come se
fosse sempre stato cosí.
Un giorno, non sai perché
forse per un campo arato
o una bica storta
o Dzoumariot seduto sulla pietra
davanti alla chiesetta
Limone
ti gocciola dentro
e vorresti essere un secchiello
per raccoglierlo tutto.

occitan La lhi passa de mes

que manc te'n acòrzes,

passes en prèssa per las carreras,

sentes las clòcas sonar,

veies las ferias dal Mont Velh

e vas anans 'scó la fosse
sempre estat parelh.

Un jorn, sas nint perqué,

fòrse per un champ laurat,

una capala guèrça

o Jomariot setat s'la peira

denans a la Madòna,

Limon al t'esticea dedins

e volries èsser un sigilin

per culhir-lo tot.