Viene qui di seguito riportata integralmente la tabella delle corrispondenze tra grafemi e pronunce come è stata pubblicata dagli autori nella sezione introduttiva. La varietà dialettale occitana è quella di Elva (valle Maira); la grafia adottata è sostanzialmente quella mistraliana.
ou = u italiana
u = u piemontese (monsù)
ch = c dolce (chabretto - ciabretto)
j = g dolce (journ - giourn)
que, qui = che, chi italiano
gue, gui = ghe, ghi italiano
ce, ci = se, si italiano
àu, èu = au, eu italiano
commenta