TAPPA 4 - DAL RIFUGIO DE SESTRIÈRE AL RIFUGIO DELLA CAYOLLE TAPA 4 - DAL REFUGI DE SESTRIERES AL REFUGI DE LA CAIÒLA Tre alti colli italianoTi saluto primo rovere d'Occitania che radicato lá al levante levi i tuoi forti rami al sole che nasce e che dà forma ai valloni, alle scarpate, ai piani, alle fertili terre arate delle nostre Alpi. (Franco Bronzat - Parole incatenate - Chambra d'òc)Tappa di alta montagna. Lasci... occitan Te saluoc primier róure d'Occitaniá que enraitzat ailai al levantte leves tasfòrtas branchasal solei naissentqu'al dona forma als combals, als broaç als serres, a las aucha...[continua] TAPPA 5 - DAL RIFUGIO DELLA CAYOLLE AD ALLOS TAPA 5 - DAL REFUGI DE LA CAIÒLA A ALÒS Il grande lago italianoTu che canterelli nel tuo letto, piccolo rivo, va piano, va piano!Non fare tanto rumore sui ciottoli del greto! Non far rumore, che le anime loro sono partite in un solo raggio di fiamma, come un alveare che sciami... Lasciale perdersi nell'aria piena di stelle! (F. Mistral - Mirella - Utet)Dal rifu... occitan Tu que lalejes dins ta gorgo, Vai plan, vai plan, pichouno sorgo! dintre ti cascagòu menes pas tant de brut! Pas tant de brut, que si dous amo soun, dins lou meme rai de flamo, Partido come un ...[continua] TAPPA 6 - DA ALLOS AL RIFUGIO DEL COL D'ALLOS TAPA 6 - DA ALÒS AL REFUGI DEL CÒL D'ALÒS Il colle dei ciclisti italianoDopo Colmar, a partire da Allos, troviamo la ghironda... La ghironda è, come si sa, uno strumento a corde di budello che si fa suonare attraverso dei tasti e una piccola ruota che una manavella fa girare. Nel contempo agra e sorda, la sua armonia si adatta perfettamente alla stalla dove si da... occitan Passat Colmar, a partir de Alòs, trobem la viola... Aquela es, coma se sap, un enstrument a còrdas de buèl que se fai sònar embe de botons e una pichòta roa que una ...[continua] TAPPA 7 - DAL RIFUGIO DEL COL D'ALLOS ALL' ABBAYE DE LAVERQ TAPA 7 - DAL REFUGI DEL CÒL D'ALÒS A L'ABAÏA DE LAVÈRC Il vallone di Laverq, e la sua abbazia medievale italianoSante delle montagne! Che animale è mai l'uomo che distrugge crudelmente il mantello superbo che copre le ossature dei monti senza accorgersi che colui che si scosta dal suo cammino per non schiacciare una formica compie un'opera di virtù ben più valorosa! (F. Mistral - Calendal... occitan Santo di Baus! que l'ome es bèsti! D'ana, crudèu , gasta lou viésti Qu'ufanous, èro tra subre l'osso di mount, E de pas vèire qu'uno brigoSe fuorviant, quau noun pou...[continua]
TAPPA 4 - DAL RIFUGIO DE SESTRIÈRE AL RIFUGIO DELLA CAYOLLE TAPA 4 - DAL REFUGI DE SESTRIERES AL REFUGI DE LA CAIÒLA Tre alti colli italianoTi saluto primo rovere d'Occitania che radicato lá al levante levi i tuoi forti rami al sole che nasce e che dà forma ai valloni, alle scarpate, ai piani, alle fertili terre arate delle nostre Alpi. (Franco Bronzat - Parole incatenate - Chambra d'òc)Tappa di alta montagna. Lasci... occitan Te saluoc primier róure d'Occitaniá que enraitzat ailai al levantte leves tasfòrtas branchasal solei naissentqu'al dona forma als combals, als broaç als serres, a las aucha...[continua] TAPPA 5 - DAL RIFUGIO DELLA CAYOLLE AD ALLOS TAPA 5 - DAL REFUGI DE LA CAIÒLA A ALÒS Il grande lago italianoTu che canterelli nel tuo letto, piccolo rivo, va piano, va piano!Non fare tanto rumore sui ciottoli del greto! Non far rumore, che le anime loro sono partite in un solo raggio di fiamma, come un alveare che sciami... Lasciale perdersi nell'aria piena di stelle! (F. Mistral - Mirella - Utet)Dal rifu... occitan Tu que lalejes dins ta gorgo, Vai plan, vai plan, pichouno sorgo! dintre ti cascagòu menes pas tant de brut! Pas tant de brut, que si dous amo soun, dins lou meme rai de flamo, Partido come un ...[continua] TAPPA 6 - DA ALLOS AL RIFUGIO DEL COL D'ALLOS TAPA 6 - DA ALÒS AL REFUGI DEL CÒL D'ALÒS Il colle dei ciclisti italianoDopo Colmar, a partire da Allos, troviamo la ghironda... La ghironda è, come si sa, uno strumento a corde di budello che si fa suonare attraverso dei tasti e una piccola ruota che una manavella fa girare. Nel contempo agra e sorda, la sua armonia si adatta perfettamente alla stalla dove si da... occitan Passat Colmar, a partir de Alòs, trobem la viola... Aquela es, coma se sap, un enstrument a còrdas de buèl que se fai sònar embe de botons e una pichòta roa que una ...[continua] TAPPA 7 - DAL RIFUGIO DEL COL D'ALLOS ALL' ABBAYE DE LAVERQ TAPA 7 - DAL REFUGI DEL CÒL D'ALÒS A L'ABAÏA DE LAVÈRC Il vallone di Laverq, e la sua abbazia medievale italianoSante delle montagne! Che animale è mai l'uomo che distrugge crudelmente il mantello superbo che copre le ossature dei monti senza accorgersi che colui che si scosta dal suo cammino per non schiacciare una formica compie un'opera di virtù ben più valorosa! (F. Mistral - Calendal... occitan Santo di Baus! que l'ome es bèsti! D'ana, crudèu , gasta lou viésti Qu'ufanous, èro tra subre l'osso di mount, E de pas vèire qu'uno brigoSe fuorviant, quau noun pou...[continua]
TAPPA 5 - DAL RIFUGIO DELLA CAYOLLE AD ALLOS TAPA 5 - DAL REFUGI DE LA CAIÒLA A ALÒS Il grande lago italianoTu che canterelli nel tuo letto, piccolo rivo, va piano, va piano!Non fare tanto rumore sui ciottoli del greto! Non far rumore, che le anime loro sono partite in un solo raggio di fiamma, come un alveare che sciami... Lasciale perdersi nell'aria piena di stelle! (F. Mistral - Mirella - Utet)Dal rifu... occitan Tu que lalejes dins ta gorgo, Vai plan, vai plan, pichouno sorgo! dintre ti cascagòu menes pas tant de brut! Pas tant de brut, que si dous amo soun, dins lou meme rai de flamo, Partido come un ...[continua] TAPPA 6 - DA ALLOS AL RIFUGIO DEL COL D'ALLOS TAPA 6 - DA ALÒS AL REFUGI DEL CÒL D'ALÒS Il colle dei ciclisti italianoDopo Colmar, a partire da Allos, troviamo la ghironda... La ghironda è, come si sa, uno strumento a corde di budello che si fa suonare attraverso dei tasti e una piccola ruota che una manavella fa girare. Nel contempo agra e sorda, la sua armonia si adatta perfettamente alla stalla dove si da... occitan Passat Colmar, a partir de Alòs, trobem la viola... Aquela es, coma se sap, un enstrument a còrdas de buèl que se fai sònar embe de botons e una pichòta roa que una ...[continua] TAPPA 7 - DAL RIFUGIO DEL COL D'ALLOS ALL' ABBAYE DE LAVERQ TAPA 7 - DAL REFUGI DEL CÒL D'ALÒS A L'ABAÏA DE LAVÈRC Il vallone di Laverq, e la sua abbazia medievale italianoSante delle montagne! Che animale è mai l'uomo che distrugge crudelmente il mantello superbo che copre le ossature dei monti senza accorgersi che colui che si scosta dal suo cammino per non schiacciare una formica compie un'opera di virtù ben più valorosa! (F. Mistral - Calendal... occitan Santo di Baus! que l'ome es bèsti! D'ana, crudèu , gasta lou viésti Qu'ufanous, èro tra subre l'osso di mount, E de pas vèire qu'uno brigoSe fuorviant, quau noun pou...[continua]
TAPPA 6 - DA ALLOS AL RIFUGIO DEL COL D'ALLOS TAPA 6 - DA ALÒS AL REFUGI DEL CÒL D'ALÒS Il colle dei ciclisti italianoDopo Colmar, a partire da Allos, troviamo la ghironda... La ghironda è, come si sa, uno strumento a corde di budello che si fa suonare attraverso dei tasti e una piccola ruota che una manavella fa girare. Nel contempo agra e sorda, la sua armonia si adatta perfettamente alla stalla dove si da... occitan Passat Colmar, a partir de Alòs, trobem la viola... Aquela es, coma se sap, un enstrument a còrdas de buèl que se fai sònar embe de botons e una pichòta roa que una ...[continua] TAPPA 7 - DAL RIFUGIO DEL COL D'ALLOS ALL' ABBAYE DE LAVERQ TAPA 7 - DAL REFUGI DEL CÒL D'ALÒS A L'ABAÏA DE LAVÈRC Il vallone di Laverq, e la sua abbazia medievale italianoSante delle montagne! Che animale è mai l'uomo che distrugge crudelmente il mantello superbo che copre le ossature dei monti senza accorgersi che colui che si scosta dal suo cammino per non schiacciare una formica compie un'opera di virtù ben più valorosa! (F. Mistral - Calendal... occitan Santo di Baus! que l'ome es bèsti! D'ana, crudèu , gasta lou viésti Qu'ufanous, èro tra subre l'osso di mount, E de pas vèire qu'uno brigoSe fuorviant, quau noun pou...[continua]
TAPPA 7 - DAL RIFUGIO DEL COL D'ALLOS ALL' ABBAYE DE LAVERQ TAPA 7 - DAL REFUGI DEL CÒL D'ALÒS A L'ABAÏA DE LAVÈRC Il vallone di Laverq, e la sua abbazia medievale italianoSante delle montagne! Che animale è mai l'uomo che distrugge crudelmente il mantello superbo che copre le ossature dei monti senza accorgersi che colui che si scosta dal suo cammino per non schiacciare una formica compie un'opera di virtù ben più valorosa! (F. Mistral - Calendal... occitan Santo di Baus! que l'ome es bèsti! D'ana, crudèu , gasta lou viésti Qu'ufanous, èro tra subre l'osso di mount, E de pas vèire qu'uno brigoSe fuorviant, quau noun pou...[continua]