Enti in rete L.482/99   

Fra musica, balli e scultura del legno

Fra musica, balli e scultura dl legno.

Fra musica, balli e scultura dl legno.

Tra mùsica, bals e escultura dal bòsc

Un itinerario culturale in Robilante
italianoUn sentiero è come un filo che lega i ricordi.
Questi "fili" a centinaia percorrevano i versanti delle nostre valli, legavano borgate, univano fatiche, tessevano legami.
Questo opuscolo redatto a conclusione del progetto "Vòus d'oc - Voci d'oc" sulla minoranza linguistica occitana per ...
occitan Ën viasœl l'é parèi ma ën fil que ëstaca i arcort.
Sti "fil", a sënténe, travërsàvën i vërsant di noste valade, ëstacàv...
Sulla via di Jòrs di 'Nive e Nòto sonador

Sulla via di Jòrs di 'Nive e Nòto sonador

Per la via de Jòrs de 'Snive e Nòto Sonador

"Sono gli uomini che rendono vive le terre, e care" (*)
testo di Fredo Valla
italianoCamminare, incrociare memorie di uomini, storie che s'impigliano nei pensieri: succede in ogni paese... Da Robilante voltiamo le spalle alla piazza e incamminiamoci per via Ghiglione: al n. 4 sta per sorgere il Museo della Fisarmonica, della Musica e dell'Arte popolare. È la "via dei suonator...
occitan Chaminar, crosear memòrias d'òmes, estòrias que s'estachon ai pensiers: càpita dins tuchi país... alora da Robilant virem l'eschina a la plaça, montem per via...
Storie di Legno

Storie di Legno

Estòrias de bòsc

italianoI bastoni di Jòrs - una ventina quelli censiti - sono come capitelli romanici scolpiti lungo tutta la superficie in sequenze a spirale. Occorre farli ruotare per capire ciò che vi è rappresentato, la storia in ogni sua fase. Pure le sculture - un centinaio - hanno rigidità...
occitan Las canas de Jòrs - ne coneissem na vintena - son esculturaas de pertot, coma lhi chapitels romans. Las estòrias s'envertolhon d'entorn e chal las virar en arreond per comprèner t...
E voi quanto guadagnate al mese?

E voi quanto guadagnate al mese?

E vos quant chapatz al mes?

italianoSulle sculture Jòrs sovente incideva la dedica. Però a scrivere non aveva imparato, così chiedeva al postino di scrivergli il nome, la frase, su un pezzo di carta; lui poi tracopiava, lettera per lettera. 
Dolfo (Adolfo Bodino), suo vicino di casa: "Jòrs? certo che l'ho c...
occitan Sus las esculturas nòstre Jòrs, sovent, chaputava na dédica. A escriure avia pas emparat, totun demandava al postin de lhi escriure qualquas paraulas, nòm e conhom sal papi...
L'uomo delle fisarmoniche

L'uomo delle fisarmoniche

L'òme de lhi armònis

italianoJòrs e Nòto (Giuseppe Vallauri) erano parenti. Nòto aveva sposato la sorella di Jòrs: a suonare era bravo, infatti qui in val Vermenagna, a Roccavione, Robilante e Vernante, ha lasciato molti figli nell'arte. Costruiva anche fisarmoniche e le accordava. Negli anni in cui ...
occitan Jòrs e Nòto (Giuseppe Vallauri) eron parents. Nòto avia pilhat la sòrre de Jòrs: abo l'armòni al era un campion, en efiech en val Vermenanha, a Rocavion, Robi...
La canzone di Snive

La canzone di Snive

La chançon de 'Snive

italianoÈ musica da cantare. Fa pensare alle feste con Nòto ma potrebbe essere una delle storie scolpite sui bastoni da Jòrs.
I versi ricomposti da Eliano Macario, attinti da vari informatori locali, raccontano di giovani che salivano a Snive per vegliare. Passavano per la Bandìa...
occitan Es música da chantar. Fai navisar las festas abo l'armòni de Nòto; mas decò las estòrias chaputaas sus las canas da Jòrs.
Las paraulas son estaas sistemaas da...
Cansoun dë Snive

Cansoun dë Snive

Cansoun dë Snive

italiano1 Non andremo più a vegliare a Snive non andremo più a vegliare a Snive 2 Se non volete venire non vi manderemo a prendere non vi manderemo a prendere per vegliare 3 Attraversando su per la Bandita il lume s'è spento 4 Mentre andavamo ad accendere il lume nel cappello hanno pis...
occitan 1 ëndarën pa pi ënvià-se a Snive (bis)
ëndarën pa pi ënvià-se a Snive (rit.1) (bis) (rit.2)
2 Se vourgué pa vnî vë mandarën pa a p&eg...
La segale sui tetti

La segale sui tetti

La séel si Cubèrts

italianoLe case di Rescasso sono particolari. Hanno belle murature a secco, edifici ampi, arcate rifinite a mattoni, strombature alle finestre, ringhiere con tracce di colonnine ben lavorate e doppie balconate che corrono sulla facciata e risvoltano: quella superiore con la pensilina come nella valle di Oul...
occitan A Rescas las casas son particolaras. La n'a de gròssas, abo bèls murs de peira e arcs de mons, l'esquiàfia des fenestras ben marcaa e renguieras abo encà qualqui montants b...
Jòrs Bonetto pittore a Rescas

Jòrs Bonetto pittore a Rescas

Jòrs Bonetto pintre a Rescas

italianoUn altro Jòrs, questo di Paesana (val Po), che fra Settecento e Ottocento andava con pennelli e colori dall'una all'altra delle valli occitane. Nel 1789 giunse a Rescasso. Il suo mestiere era fare il pittore e un contadino gli chiese di abbellire la casa con un affresco. Jòrs fece un C...
occitan N'autre Jòrs, aquest de Paisana (val Pò). Entre Sèt cent e Uech cent anava abo penèls e colors da l'una a l'autra des valadas occitanas. Ental 1789 es arribat a Rescas. Son...