Un tempo Piazza Paschetto, dopo il 1898 prese il nome di Rocco Carboneri, Sacerdote che con i suoi lasciti permise la costruzione dell’Asilo Infantile, che si affaccia sulla Piazza e che anche ne prende il nome.
Nella Piazza già nel Seicento era presente una fontana, di cui andò poi persa ogni traccia. Verso la metà dell’Ottocento gli abitanti di questa zona chiesero al Comune una nuova fontana e furono accontentati perchè sulla Piazza si affacciavano il Municipio, le Scuole e l’Ospedale (dove ora si trova l’Asilo Infantile). La fontana che attualmente si trova sulla Piazza risale al 2003 e non ha né la struttura né l’ubicazione della precedente.
commenta