La Città Metropolitana di Torino in collaborazione con la Chambra d’Òc propone un corso intensivo di 6 lezioni di francoprovenzale, tenuto da Matteo Ghiotto dello Sportello linguistico francoprovenzale della Valle di Susa. Gli incontri si terranno presso il Ce.S.Do.Me.O. di Giaglione (massimo 5 persone) i sabati 24 aprile, 1° maggio, 8 maggio, 15 maggio e 22 maggio dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e sabato 29 maggio dalle 8.30 alle 13.30. Trovate tutti i riferimenti alla pagina: http://www.chambradoc.it/eventiEPubblicazioni/Corso-intensivo-Il-francoprovenzale-che-cose.page.
Il corso è rivolto al personale della Pubblica Amministrazione e aperto a tutte le persone interessate a scoprire o a perfezionare la loro conoscenza della lingua francoprovenzale. Le lezioni saranno gratuite, ma per partecipare bisogna iscriversi entro il 22 aprile compilando il modulo d'iscrizione a fondo pagina.
Le lezioni vanno a integrare il corso “Parlé, leire e eicrire an francoprouvensal a Graviére” http://www.chambradoc.it già disponibile sul sito della Chambra d’òc da alcuni anni, che permette a chi lo desideri di sperimentarsi con l’apprendimento della lingua francoprovenzale.
Ogni singola lezione sarà strutturata in due parti: la prima verterà su aspetti di natura sociolinguistica e culturale, con l’analisi di elementi specifici dell’area francoprovenzale cisalpina e d’oltralpe, mentre la seconda sarà dedicata alla proposta di uno studio grammaticale di base del francoprovenzale, partendo dalle sollecitazioni del manuale per infine spaziare sulle altre varianti. Gli incontri prevedono il coinvolgimento dei partecipanti attraverso la lettura e l’ascolto di testi e l’esecuzione di esercizi.
Il corso è promosso dalla Città Metrolitana di Torino, realizzato dalla Chambra d’oc, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, nell’ambito del programma di interventi previsti dalla legge 482/99 “Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche storiche”, coordinato dalla Regione Piemonte.
commenta