Enti in rete L.482/99   

Eventi e novità

Babel Film Festival 2023 – Sardegna

Babel film Festival 2023 – Sardenha

di Andrea Fantino

italiano

Forse non è un caso che siano proprio le Valli Occitane e la Sardegna ad ospitare le due più grandi manifestazioni che in Italia promuovono le minoranze linguistiche in Italia e nel mondo. Da una parte abbiamo il Premio Ostana, promosso dalla Chambra d’Oc e dedicato alle “scritture in lingua madre”, dall’altra abbiamo il Babel Film Festival a Cagliari, che è dedicato al cinema e alle visioni in lingua minoritaria. Dicevo che non è un caso perché l’occitano e il sardo sono anche le due lingue che in passato hanno attraversato una stagione politica intensa, a livello locale e internazionale, che le ha portate ad aprirsi e a costruire reti e scambi con altri popoli e altre lingue nel mondo.

Da anni le due manifestazioni collaborano (ad esempio per il Premio Cinema del Premio Ostana) e si ha quindi una ragione in più per annunciare le date del prossimo Babel Film Festival, che si terrà sempre a Cagliari tra il 2 e il 7 ottobre 2023.

Si può leggere nel regolamento che “La partecipazione è gratuita e aperta a tutte le opere senza vincolo di anno di produzione, genere, tema, formato e tecnica, sia distribuite nelle sale cinematografiche o nel mercato home-video in Italia o all’estero, sia edite che inedite. Uniche condizioni alla partecipazione sono la lingua dei testi e dei dialoghi, che deve essere espressione di una minoranza linguistica, culturale o sociale”.

Il termine per l’invio dei materiali è il 15 maggio 2023, si vada su https://www.babelfilmfestival.com/it/edizione-2023/.

Invitiamo il pubblico a partecipare al concorso e al festival stesso, che vedrà anche quest’anno una rappresentanza della Chambra d’Oc e del Premio Ostana.

occitan

Benlèu es pas un cas que sien pròpi las Valadas occitanas e la Sardenha a ospitar las doas pus grandas manifestacions que en Itàlia promòvon las minoranças linguísticas en Itàlia e dins lo mond. D’un cant avem lo Prèmi Ostana, promogut da la Chambra d’òc e dedicat a las “escrituras en lenga maire” da l’autre avem lo Babel Film Festival a Cagliari, que es dedicat al cínema e a las visions en lenga minoritària. Disiu que es pas un cas perqué l’occitan e lo sard son decò las doas lengas que ental passat an atraversar una sason política intensa, a livèl local e internacional, que las a portaas a se durbir e a bastir de rets e d’eschambis abo d’autri pòples e d’autras lengas ental mond.

Despuei d’ans las doas manifestacions collàboron (per exèmple per lo Prèmi Cínema dal Prèmi Ostana) e lhi a donca una sason de mai per anonciar las datas dal Babel Film Festival que ven, que se tenerè sempre a Cagliari entre lo 2 e lo 7 d’otobre 2023.

Se pòl léser dins lo reglament que “La partecipacion es gratuïta e dubèrta a totas las òbras sensa constrencha d’an de produccion, genre, tèma, format e técnica, sia distribuïas dins las salas cinematogràficas o dins lo marchat home-video en Itàlia e a l’estrangier, tant éditas coma inéditas. Las soletas condicions per partecipar son la lenga di tèxts e di diàlogs, que deu èsser expression d’una minorança linguística o sociala”.


Lo tèrme per l’expedicion di materials es lo 5 de mai 2023, chal anar sus https://www.babelfilmfestival.com/it/edizione-2023/.


Envitem lo públic a partecipar al concors o al festival, que veierè decò aqueste an una representança de la Chambra d’òc e dal Prèmi Ostana.