Chissà perché, quando siamo
intorno al fuoco,
che acceso nel camino
ci riscalda e ci ristora,
i ricordi dei tempi andati
tutti tornano in mente,
come se fosse passato poco tempo.
Gli alpeggi, la casa di morga (1)
le casette nei campi
che ci riparavano dal freddo,
le cose buone da mangiare
che ci preparava la mamma,
l’amico che ci ha lasciato.
I ricordi, al calore delle fiamme,
vengono fuori da soli.
Quando in alpeggio,
seduti all’ingresso dello stazzo,
mungevamo contenti le pecore
che man mano passavano
e, cantando una canzone,
lavoravamo sino a mezzanotte.
Le fiamme del fuoco
ci riportano alla mente
i momenti forse più belli,
anche se non lo parevano,
vissuti nella nostra vita.
(1) Termine brigasco che indica un insediamento stagionale, fatto di costruzioni in muratura, legato al pascolo
su terreni alquanto distanti dagli insediamenti permanenti.
commenta