La fonte A funtana poesia di Erminio Lanteri Motin - Realdo italiano La fonte con l’acqua tanto desiderata, è laggiù in fondo: voglia di bere e lavarsi. Ma la sorgente è in terra nemica. La valletta è battuta dai colpi di mitraglia. Ma il desiderio è tanto che il sergent... occitan A funtana cun r’aigua tant sušpiràa, la é lagiǜ ‘n fund: ënvégia dë béu e lavarsé. Ma a sursa la &eacut...[continua] Il Collare A canàura poesia di Erminio Lanteri Motin - Realdo italiano Collare di legno di alburno appeso al camino insieme alla sassola. Pentole di rame e cose vecchie. Ai due lati, sotto le zeppe, hai incisa la stella dei pastori, con una campanella dal suono dolce. Venivi messo al collo della pecora più bella ... occitan Canàura dë légn’ d’ažburn Apéṡa ar föög ënsèm aa sàsura. Arami e còuṡe véglie. Dae due parte, sut ae b...[continua] Monte Bego Mun Begú poesia di Erminio Lanteri Motin - Realdo italiano Anni fa, una mattina d’agosto, dalla cima del Bego (1), il mio sguardo fu attratto dalla visione del mare. Non volevo credere ai miei occhi, quello era un paesaggio per me ben conosciuto. Forte San Paolo ( 2), i ponti sul Roya ( 3) , la cittą di... occitan Ani fa, ina matin d’agušt, daą sima dër Bégu, ër mé žguard é štait atirà daa viṡiun da marina. Në vürìa cr...[continua] Case di campagna A morga poesia di Erminio Lanteri Motin - Realdo italiano Case di campagna (1), ogni volta che passo, mi devo fermare a guardarvi. Costruite con pietre e terra, con amore e sacrifici dai costruttori del luogo. Mi si stringe il cuore adesso che, crollati, siete diventati ruderi abbandonati. Ci ave... occitan Caṡun da morga, ogni viagë ch’e pas, vènta ch’e më férm a aguaitarvé. Mürài cun bàusi e tèra, cun am&ugr...[continua] Il sacrificio del cane Ër sacrifìsi dër can poesia di Erminio Lanteri Motin - Realdo italiano Accosta bene l’uscio, chiudilo con la chiudenda, metti un fascio di paglia al battente, che la neve e il freddo non possano entrare. Le pecore nella stalla sono riparate e il cane le protegge dal lupo. Accendi il lume e scenditene a casa. Fai cena c... occitan Acošta bèn r’üscë, ciavarù cun a türla, mìti ina cöva dë paglia ar batènt, ch’ a nèu e ‘r fr&e...[continua] La poesia del "rëšcun” A puesia dër rëšcun poesia di Erminio Lanteri Motin - Realdo italiano Se ci pensiamo un po’ bene un “rëšcun” (1) era usato più di un correggiato o di un guindolo. Era importante per noi, anche se ormai siamo in pochi a sapere bene che cos’è un “rëšcun”. Quando ... occitan A PUEsIA DËR RËŠCUN S’ e i pënsàm ëngin bèn in rëšcun èra ciǜ aduvrà ch’ina cavarga o ch’ in g...[continua]
La fonte A funtana poesia di Erminio Lanteri Motin - Realdo italiano La fonte con l’acqua tanto desiderata, è laggiù in fondo: voglia di bere e lavarsi. Ma la sorgente è in terra nemica. La valletta è battuta dai colpi di mitraglia. Ma il desiderio è tanto che il sergent... occitan A funtana cun r’aigua tant sušpiràa, la é lagiǜ ‘n fund: ënvégia dë béu e lavarsé. Ma a sursa la &eacut...[continua] Il Collare A canàura poesia di Erminio Lanteri Motin - Realdo italiano Collare di legno di alburno appeso al camino insieme alla sassola. Pentole di rame e cose vecchie. Ai due lati, sotto le zeppe, hai incisa la stella dei pastori, con una campanella dal suono dolce. Venivi messo al collo della pecora più bella ... occitan Canàura dë légn’ d’ažburn Apéṡa ar föög ënsèm aa sàsura. Arami e còuṡe véglie. Dae due parte, sut ae b...[continua] Monte Bego Mun Begú poesia di Erminio Lanteri Motin - Realdo italiano Anni fa, una mattina d’agosto, dalla cima del Bego (1), il mio sguardo fu attratto dalla visione del mare. Non volevo credere ai miei occhi, quello era un paesaggio per me ben conosciuto. Forte San Paolo ( 2), i ponti sul Roya ( 3) , la cittą di... occitan Ani fa, ina matin d’agušt, daą sima dër Bégu, ër mé žguard é štait atirà daa viṡiun da marina. Në vürìa cr...[continua] Case di campagna A morga poesia di Erminio Lanteri Motin - Realdo italiano Case di campagna (1), ogni volta che passo, mi devo fermare a guardarvi. Costruite con pietre e terra, con amore e sacrifici dai costruttori del luogo. Mi si stringe il cuore adesso che, crollati, siete diventati ruderi abbandonati. Ci ave... occitan Caṡun da morga, ogni viagë ch’e pas, vènta ch’e më férm a aguaitarvé. Mürài cun bàusi e tèra, cun am&ugr...[continua] Il sacrificio del cane Ër sacrifìsi dër can poesia di Erminio Lanteri Motin - Realdo italiano Accosta bene l’uscio, chiudilo con la chiudenda, metti un fascio di paglia al battente, che la neve e il freddo non possano entrare. Le pecore nella stalla sono riparate e il cane le protegge dal lupo. Accendi il lume e scenditene a casa. Fai cena c... occitan Acošta bèn r’üscë, ciavarù cun a türla, mìti ina cöva dë paglia ar batènt, ch’ a nèu e ‘r fr&e...[continua] La poesia del "rëšcun” A puesia dër rëšcun poesia di Erminio Lanteri Motin - Realdo italiano Se ci pensiamo un po’ bene un “rëšcun” (1) era usato più di un correggiato o di un guindolo. Era importante per noi, anche se ormai siamo in pochi a sapere bene che cos’è un “rëšcun”. Quando ... occitan A PUEsIA DËR RËŠCUN S’ e i pënsàm ëngin bèn in rëšcun èra ciǜ aduvrà ch’ina cavarga o ch’ in g...[continua]
Il Collare A canàura poesia di Erminio Lanteri Motin - Realdo italiano Collare di legno di alburno appeso al camino insieme alla sassola. Pentole di rame e cose vecchie. Ai due lati, sotto le zeppe, hai incisa la stella dei pastori, con una campanella dal suono dolce. Venivi messo al collo della pecora più bella ... occitan Canàura dë légn’ d’ažburn Apéṡa ar föög ënsèm aa sàsura. Arami e còuṡe véglie. Dae due parte, sut ae b...[continua] Monte Bego Mun Begú poesia di Erminio Lanteri Motin - Realdo italiano Anni fa, una mattina d’agosto, dalla cima del Bego (1), il mio sguardo fu attratto dalla visione del mare. Non volevo credere ai miei occhi, quello era un paesaggio per me ben conosciuto. Forte San Paolo ( 2), i ponti sul Roya ( 3) , la cittą di... occitan Ani fa, ina matin d’agušt, daą sima dër Bégu, ër mé žguard é štait atirà daa viṡiun da marina. Në vürìa cr...[continua] Case di campagna A morga poesia di Erminio Lanteri Motin - Realdo italiano Case di campagna (1), ogni volta che passo, mi devo fermare a guardarvi. Costruite con pietre e terra, con amore e sacrifici dai costruttori del luogo. Mi si stringe il cuore adesso che, crollati, siete diventati ruderi abbandonati. Ci ave... occitan Caṡun da morga, ogni viagë ch’e pas, vènta ch’e më férm a aguaitarvé. Mürài cun bàusi e tèra, cun am&ugr...[continua] Il sacrificio del cane Ër sacrifìsi dër can poesia di Erminio Lanteri Motin - Realdo italiano Accosta bene l’uscio, chiudilo con la chiudenda, metti un fascio di paglia al battente, che la neve e il freddo non possano entrare. Le pecore nella stalla sono riparate e il cane le protegge dal lupo. Accendi il lume e scenditene a casa. Fai cena c... occitan Acošta bèn r’üscë, ciavarù cun a türla, mìti ina cöva dë paglia ar batènt, ch’ a nèu e ‘r fr&e...[continua] La poesia del "rëšcun” A puesia dër rëšcun poesia di Erminio Lanteri Motin - Realdo italiano Se ci pensiamo un po’ bene un “rëšcun” (1) era usato più di un correggiato o di un guindolo. Era importante per noi, anche se ormai siamo in pochi a sapere bene che cos’è un “rëšcun”. Quando ... occitan A PUEsIA DËR RËŠCUN S’ e i pënsàm ëngin bèn in rëšcun èra ciǜ aduvrà ch’ina cavarga o ch’ in g...[continua]
Monte Bego Mun Begú poesia di Erminio Lanteri Motin - Realdo italiano Anni fa, una mattina d’agosto, dalla cima del Bego (1), il mio sguardo fu attratto dalla visione del mare. Non volevo credere ai miei occhi, quello era un paesaggio per me ben conosciuto. Forte San Paolo ( 2), i ponti sul Roya ( 3) , la cittą di... occitan Ani fa, ina matin d’agušt, daą sima dër Bégu, ër mé žguard é štait atirà daa viṡiun da marina. Në vürìa cr...[continua] Case di campagna A morga poesia di Erminio Lanteri Motin - Realdo italiano Case di campagna (1), ogni volta che passo, mi devo fermare a guardarvi. Costruite con pietre e terra, con amore e sacrifici dai costruttori del luogo. Mi si stringe il cuore adesso che, crollati, siete diventati ruderi abbandonati. Ci ave... occitan Caṡun da morga, ogni viagë ch’e pas, vènta ch’e më férm a aguaitarvé. Mürài cun bàusi e tèra, cun am&ugr...[continua] Il sacrificio del cane Ër sacrifìsi dër can poesia di Erminio Lanteri Motin - Realdo italiano Accosta bene l’uscio, chiudilo con la chiudenda, metti un fascio di paglia al battente, che la neve e il freddo non possano entrare. Le pecore nella stalla sono riparate e il cane le protegge dal lupo. Accendi il lume e scenditene a casa. Fai cena c... occitan Acošta bèn r’üscë, ciavarù cun a türla, mìti ina cöva dë paglia ar batènt, ch’ a nèu e ‘r fr&e...[continua] La poesia del "rëšcun” A puesia dër rëšcun poesia di Erminio Lanteri Motin - Realdo italiano Se ci pensiamo un po’ bene un “rëšcun” (1) era usato più di un correggiato o di un guindolo. Era importante per noi, anche se ormai siamo in pochi a sapere bene che cos’è un “rëšcun”. Quando ... occitan A PUEsIA DËR RËŠCUN S’ e i pënsàm ëngin bèn in rëšcun èra ciǜ aduvrà ch’ina cavarga o ch’ in g...[continua]
Case di campagna A morga poesia di Erminio Lanteri Motin - Realdo italiano Case di campagna (1), ogni volta che passo, mi devo fermare a guardarvi. Costruite con pietre e terra, con amore e sacrifici dai costruttori del luogo. Mi si stringe il cuore adesso che, crollati, siete diventati ruderi abbandonati. Ci ave... occitan Caṡun da morga, ogni viagë ch’e pas, vènta ch’e më férm a aguaitarvé. Mürài cun bàusi e tèra, cun am&ugr...[continua] Il sacrificio del cane Ër sacrifìsi dër can poesia di Erminio Lanteri Motin - Realdo italiano Accosta bene l’uscio, chiudilo con la chiudenda, metti un fascio di paglia al battente, che la neve e il freddo non possano entrare. Le pecore nella stalla sono riparate e il cane le protegge dal lupo. Accendi il lume e scenditene a casa. Fai cena c... occitan Acošta bèn r’üscë, ciavarù cun a türla, mìti ina cöva dë paglia ar batènt, ch’ a nèu e ‘r fr&e...[continua] La poesia del "rëšcun” A puesia dër rëšcun poesia di Erminio Lanteri Motin - Realdo italiano Se ci pensiamo un po’ bene un “rëšcun” (1) era usato più di un correggiato o di un guindolo. Era importante per noi, anche se ormai siamo in pochi a sapere bene che cos’è un “rëšcun”. Quando ... occitan A PUEsIA DËR RËŠCUN S’ e i pënsàm ëngin bèn in rëšcun èra ciǜ aduvrà ch’ina cavarga o ch’ in g...[continua]
Il sacrificio del cane Ër sacrifìsi dër can poesia di Erminio Lanteri Motin - Realdo italiano Accosta bene l’uscio, chiudilo con la chiudenda, metti un fascio di paglia al battente, che la neve e il freddo non possano entrare. Le pecore nella stalla sono riparate e il cane le protegge dal lupo. Accendi il lume e scenditene a casa. Fai cena c... occitan Acošta bèn r’üscë, ciavarù cun a türla, mìti ina cöva dë paglia ar batènt, ch’ a nèu e ‘r fr&e...[continua] La poesia del "rëšcun” A puesia dër rëšcun poesia di Erminio Lanteri Motin - Realdo italiano Se ci pensiamo un po’ bene un “rëšcun” (1) era usato più di un correggiato o di un guindolo. Era importante per noi, anche se ormai siamo in pochi a sapere bene che cos’è un “rëšcun”. Quando ... occitan A PUEsIA DËR RËŠCUN S’ e i pënsàm ëngin bèn in rëšcun èra ciǜ aduvrà ch’ina cavarga o ch’ in g...[continua]
La poesia del "rëšcun” A puesia dër rëšcun poesia di Erminio Lanteri Motin - Realdo italiano Se ci pensiamo un po’ bene un “rëšcun” (1) era usato più di un correggiato o di un guindolo. Era importante per noi, anche se ormai siamo in pochi a sapere bene che cos’è un “rëšcun”. Quando ... occitan A PUEsIA DËR RËŠCUN S’ e i pënsàm ëngin bèn in rëšcun èra ciǜ aduvrà ch’ina cavarga o ch’ in g...[continua]