Bobbio, roccaforte dei valdesi di Roberta Feraris Lasciamo la Comba del Pis per scendere verso Bobbio Pellice: percorso certamente non impegnativo, ma che consente una visita attenta alle numerose borgate del vallone dei Carbonieri. Non sono carbonai, come lo erano i loro antenati, le persone impegnate, con ruspe e motoseghe, a sgombrare il letto d... [continua] Il circo bianco della val Germanasca di Roberta Ferraris Il percorso ideale sarebbe stato salire da Bobbio a Sibaud, al bellissimo prato dove si trova il monumento commemorativo del giuramento che vide protagonisti i superstiti del piccolo esercito valdese tornato nelle valli da Ginevra, con una marcia forzata di una dozzina di giorni. Giuramento di fedel... [continua] Pane, marmellate e salza di Pinerolo di Roberta Ferraris Il cammino volge alla fine, mentre continua a favorirci il bel tempo. La giornata di cammino sarà breve, perché non abbiamo che da percorrere la val Germanasca fino a Massello, una manciata di frazioni sparse in una valle che, rispetto a Ghigo, ha fatto scelte molto diverse sullo svilu... [continua] Gran finale in Val Susa con musica dal vivo di Roberta Ferraris Il vallone di Massello si stringe tra ripide pareti boscose. Alla fine della strada La Balziglia è un villaggio diviso in due dal torrente. Le case si arrampicano verso il Castello e la cresta dei Quattro Denti. Luoghi da vertigine, ripidi e imboscati. Giosuè Giavanello aveva visto giu... [continua]
Bobbio, roccaforte dei valdesi di Roberta Feraris Lasciamo la Comba del Pis per scendere verso Bobbio Pellice: percorso certamente non impegnativo, ma che consente una visita attenta alle numerose borgate del vallone dei Carbonieri. Non sono carbonai, come lo erano i loro antenati, le persone impegnate, con ruspe e motoseghe, a sgombrare il letto d... [continua] Il circo bianco della val Germanasca di Roberta Ferraris Il percorso ideale sarebbe stato salire da Bobbio a Sibaud, al bellissimo prato dove si trova il monumento commemorativo del giuramento che vide protagonisti i superstiti del piccolo esercito valdese tornato nelle valli da Ginevra, con una marcia forzata di una dozzina di giorni. Giuramento di fedel... [continua] Pane, marmellate e salza di Pinerolo di Roberta Ferraris Il cammino volge alla fine, mentre continua a favorirci il bel tempo. La giornata di cammino sarà breve, perché non abbiamo che da percorrere la val Germanasca fino a Massello, una manciata di frazioni sparse in una valle che, rispetto a Ghigo, ha fatto scelte molto diverse sullo svilu... [continua] Gran finale in Val Susa con musica dal vivo di Roberta Ferraris Il vallone di Massello si stringe tra ripide pareti boscose. Alla fine della strada La Balziglia è un villaggio diviso in due dal torrente. Le case si arrampicano verso il Castello e la cresta dei Quattro Denti. Luoghi da vertigine, ripidi e imboscati. Giosuè Giavanello aveva visto giu... [continua]
Il circo bianco della val Germanasca di Roberta Ferraris Il percorso ideale sarebbe stato salire da Bobbio a Sibaud, al bellissimo prato dove si trova il monumento commemorativo del giuramento che vide protagonisti i superstiti del piccolo esercito valdese tornato nelle valli da Ginevra, con una marcia forzata di una dozzina di giorni. Giuramento di fedel... [continua] Pane, marmellate e salza di Pinerolo di Roberta Ferraris Il cammino volge alla fine, mentre continua a favorirci il bel tempo. La giornata di cammino sarà breve, perché non abbiamo che da percorrere la val Germanasca fino a Massello, una manciata di frazioni sparse in una valle che, rispetto a Ghigo, ha fatto scelte molto diverse sullo svilu... [continua] Gran finale in Val Susa con musica dal vivo di Roberta Ferraris Il vallone di Massello si stringe tra ripide pareti boscose. Alla fine della strada La Balziglia è un villaggio diviso in due dal torrente. Le case si arrampicano verso il Castello e la cresta dei Quattro Denti. Luoghi da vertigine, ripidi e imboscati. Giosuè Giavanello aveva visto giu... [continua]
Pane, marmellate e salza di Pinerolo di Roberta Ferraris Il cammino volge alla fine, mentre continua a favorirci il bel tempo. La giornata di cammino sarà breve, perché non abbiamo che da percorrere la val Germanasca fino a Massello, una manciata di frazioni sparse in una valle che, rispetto a Ghigo, ha fatto scelte molto diverse sullo svilu... [continua] Gran finale in Val Susa con musica dal vivo di Roberta Ferraris Il vallone di Massello si stringe tra ripide pareti boscose. Alla fine della strada La Balziglia è un villaggio diviso in due dal torrente. Le case si arrampicano verso il Castello e la cresta dei Quattro Denti. Luoghi da vertigine, ripidi e imboscati. Giosuè Giavanello aveva visto giu... [continua]
Gran finale in Val Susa con musica dal vivo di Roberta Ferraris Il vallone di Massello si stringe tra ripide pareti boscose. Alla fine della strada La Balziglia è un villaggio diviso in due dal torrente. Le case si arrampicano verso il Castello e la cresta dei Quattro Denti. Luoghi da vertigine, ripidi e imboscati. Giosuè Giavanello aveva visto giu... [continua]