Una suite di due corrente della Val Chisone e Germanasca. Tipico, per molte danze, utilizzare strofette, per lo più ironiche, licenziose e canzonatorie, sulle quali ballare, ricordare melodie e personalizzare repertori. La prima, in occitano, è stata raccolta durante l'importante lavoro di ricerca dell'Associazione La Cantarana, la seconda, in francoprovenzale (sebbene esistano varianti raccolte dalla stessa associazione), è originaria di Cantoira.
(òc) A las Òucha l'es a la poaa, tuts li jove lei pòen pas anar (…)
Ilh li pilhen p’ la sacòcha, ilh li tiren sus p’ la ròcha / A las Òucha …
A las Òucha l'es a la poaa, tuts li joves lei pòlen pas anar (…)
Ilh li pilhen per la lenga, ilh li menen a marendo / A las Òucha …
A las Òucha l’es a la poaa, tuts li joves lei pòen pas anar (…)
Ilh li pilhen per lo nas, ilh li menen a dinar / A las Òucha …
(fp) Tuts li joves en paradís, totas las filhas en la furmitz (...)
Tiro liro pan gratat, totas las filhas la fan pecat
Tuts li joves en paradís, totas las filhas en la furmitz (…)
Tuti li fi an paradis, tutë ’l fies a ca’d barbis (...)
Tirou lirou patatrac me sè mairou é tè t’è sac
Tuti li fi a ca ’d barbis, tutë ’l fies an tou saquet.
ALLA ÒUCHA
Alla Òucha (borgata in Valle Germanasca) si va in salita, tutti i giovani ci possono andare / Li pigliano per il taschino, li tirano su per le rocce / … / Li pigliano per la lingua, li portano a pranzo /... / Li pigliano per il naso, li portano a pranzo …
TIROU LIROU PANE GRATTATO
Tutti i giovani in paradiso, tutte le ragazze alle formiche / Tirou lirou pan grattato, tutte le ragazze fanno peccato ….
Tutti i ragazzi in paradiso, tutte le ragazze a casa di “barbis”... / Tirou lirou patatrac io sono magro e tu sei secco /
Tutti i ragazzi a casa di “barbis”, tutte le ragazze nel sacchetto.
commenta