A Roccavione, Robilante, Chiusa Pesio e Limone il 3, il 10, il 17 e il 22 febbraio una rassegna con presentazione di libri e racconti di musica occitana
A Rocavion, Robilant, La Clusa e Limon lo 3, lo 10, lo 17 e lo 22 de febrier un festenal abo la presentacion de libres e de racònts de mésica occitana.
Nel mese di febbraio a cadenza settimanale
italiano
Una rassegna di presentazione di libri e racconti dedicati alla letteratura e alla musica occitana si tiene nel mese di febbraio a cadenza settimanale nei Comuni di Roccavione, Robilante, Chiusa Pesio e Limone Piemonte.
Venerdi’ 3 febbraio a Roccavione, presso la Biblioteca Civica, alle ore 21, presentazione del libro “Lo pavòt dins la nívola: 431 poesias d’Emily Dickinson”, tradotto in occitano da Peyre Anghilante. La serata si svolgerà con letture scelte e proiezione di immagini sulla vita della scrittrice con Peyre Anghilante e Andrea Fantino. Una serata per apprezzare la musicalità della lingua occitana e per conoscere una poetessa di grande valore artistico.
Venerdi’ 10 febbrario a Robilante, presso la Biblioteca Civica, alle ore 21 e mercoledi’ 22 febbraio a Limone Piemonte, presso il Cinema, alle ore 21, presentazione del libro “Giacomo Dalmasso –Jaco Gròs racconta” di Daniele Dalmasso. Testi bilingue occitano-italiano. La serata sarà accompagnata da una proiezione di fotografie tratte dall’archivio di famiglia e da ritratti di Carlèt.
Venerdì 17 febbraio a Chiusa Pesio, presso la Biblioteca Civica, alle ore 21, “La musica occitana si racconta attraverso la tradizione, la nuova creazione, il canto e la danza. Con Luca Pellegrino e Remo Degiovanni.
Argomenti diversi tra loro, ma legati insieme dal filo rosso della lingua occitana, del suo uso in iniziative culturali di tipo diverso: la poesia, il racconto di vita, la musica.
La Chambra d’oc, organizzatrice di questa rassegna, che proseguirà anche nel mese di marzo, mettendo in rete altri Comuni dell’area Gesso-Vermenagna-Pesio, intende far conoscere il lavoro di persone giovani e competenti che da anni lavorano per la valorizzazione della lingua e della cultura occitana.
occitan
Un festenal de presentacions de libres e de racònts dedicats a la literatura e a la música occitana se ten ental mes de febrier a cadença setmaniera dins las Comunas de Rocavion, Robilant, La Clusa e Limon.
Venre 3 de febrier a Rocavion, a la Bibliotèca cívica, a 21h00, presentacion dal libre “Lo pavòt dins la nívola: 431 poesias d’Emily Dickinson”, revirat en occitan da Peyre Anghilante. La serada se debanarè abo de lecturas chausias e la projeccion d’images sus la vita de l’escriveira abo Peyre Anghilante e Andrea Fantino. Una serada per apreciar la musicalitat de la lenga occitana e conóisser una poetessa de granda valor artística.
Venre 10 de febrier a Robilant, a la Bibliotèca Cívica, a 21h00, e mèrcre 22 de febrier a Limon, al cínema, a 21h00, presentacion dal libre “Giacomo Dalmasso –Jaco Gròs racconta” de Daniele Dalmasso. Tèxts bilíngües occitan-italian. La serada serè acompanhaa da una projeccion de fotografias sortias da l’archiu de familha e da de retrachs de Carlet. sarà accompagnata da una proiezione di fotografie tratte dall’archivio di famiglia e da ritratti di Carlet.
Venre 17 de febrier a La Clusa, a la bibliotèca cívica, a 21h00, “La música occitana se racònta a travèrs la tradicion, la nòva creacion, lo chant e la dança. Abo Luca Pellegrino e Remo Degiovanni.
D’arguments diferents entre ilhs, mas liats ensem dal fil ros de la lenga occitana, de son usatge en d’iniciativas culturalas diferentas: la poesia, lo racònt de vita, la música.
La Chambra d’òc, organizaira d’aqueste festenal, que contuniarè decò lo mes de març, en butant en ret d’autras Comunas de l’airal Val Ges- Vermenanha- Pes, entend far conóisser lo trabalh de personas joves e competentas que depuei d’ans trabalhon per la valorizacion de la lenga e de la cultura occitana.
commenta