Portal d’Occitània    Letteratura occitana

Max Roqueta

Dietro di noi - per Frederic-Jaumes Temple - Max Roqueta: Poemi in prosa

Darrièr nautres - per Frederic-Jaumes Temple - Max Roqueta: Poèmas de pròsa

di Peyre Anghilante

Dietro di noi - per Frederic-Jaumes Temple - Max Roqueta: Poemi in prosa
italiano Dietro di noi abbiamo alti e pesanti bastioni per lasciar correre il vento nero sul Causse.
Dietro di noi abbiamo un lungo seguito d'ombre senza fine che va a perdersi in fondo al tempo. E che ci spinge.
Il lento e lungo seguito d'ombre sconosciute. Di volti che forse è meglio non vedere mai.
Il lento e lungo, il folto seguito che col tempo schiude pienamente lo strano fiore dalle sue radici.
E il vento nero lo fa ondeggiare sulla pianura. Come un campo di grano nero sotto il gracchiare di corvi.
E siamo scesi nelle vigne, vicino agli stagni e al mare. Abbiamo rinnegato il vento nero.
E, a volte, dimenticato il lungo, il lento seguito che ondeggia sotto le sue raffiche e gli getta il suo lamento oscuro.
E che, da lontano, ci parla. Che non vuol essere dimenticato. Anche se si ricorda al limite del Causse, di quello splendore, laggiù, del sole nel mattino. Quando si china, amoroso, sul riflesso del mare.
Hai custodito, Frederic, come me, nelle tenebre del tuo cuore, il sicuro rifugio delle alte pareti.
E per il nostro bene, l'eco, che vivrà tanto quanto noi, del lento gemito sotto il vento nero del Causse.
Come, nella tua mano, secondo il procedere del tuo camminare, il piccolo iris blu che solleva il capo nell Asiron, ad ogni primavera.
E che, nella tua mano, non muore mai.

occitan Darrier nautres avèm de barris nauts e pesucs per daissar córrer lo vent sus lo Causse.
Darrièr nautres avèm un seguit long d'ombras sens fin que se vai perdre au fons del temps. E que nos buta.
Lo lent e long seguit d'ombras, desconegudas. De caras, que, benlèu, per d'unas, melhor val de las pas jamai véser.
Lo lent e long, l'espés seguit qu'au fiu dau temps durbís, tot larg, l'estranja flor de sos rasics.
E lo vent negre o fai ondejar sus la plana. Coma un camp de tosèla negra. Jot la crida dels corpatasses.
E siam davalats dins las vinhas. Rau dau palús e de la mar. Avèm renegat lo vent negre.
E, de còps, delembrat lo long, lo lent seguit qu'ondeja en sas alenadas. E qu'i trai son planhum escur.
E que, de luònh, nos parla. Que vòl pas èstre delembrat. Emai se s'ensoven a ras de Causse,
d'aquel trelutz, aval, dau solelh dins la matinada. Quand se clina, amorós, sul miralh de la mar.
As gardat, Frederic, coma ieu, dins la tenèbra de ton còr, l'abric segur de las nautas parets.
E per nòstre ben, lo resson, que viurà tan coma nautres, dau lent planhum jot lo vent negre dau Causse.
Coma, en ta man, a l'azard de ta caminada, lo menut cotèl blau qu'auça lo cap dins l'Asiron, a cada prima.
E, qu'en ta man, non jamai morís pas.