Portal d’Occitània    Letteratura occitana

Inviti superflui - Dino Buzzati

Inviti superflui - Dino Buzzati

VANS ENVITS - Dino buzzati

di Peyre Anghilante
italianoVorrei che tu venissi da me in una sera d'inverno e, stretti insieme dietro i vetri, guardando la solitudine delle strade buie e gelate, ricordassimo gli inverni delle favole, dove si visse insieme senza saperlo. Per gli stessi sentieri fatati passammo infatti tu ed io, con passi timidi, insieme and...
occitan Voleriu que tu venesses en cò miu un sera d’uvèrn e, estrechs ensem darreire lhi vedres, en gachant la solituda de las vias escuras e jalaas, recordéssem lhi uv&egra...
Anton Čechov: Van’ka

Anton Čechov: Van’ka

Rubrica "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Audio-lettura a fondo pagina.
occitan Van’ka Žukov, un filhet de nòu ans que da tres mes era aprendís en cò dal calier Aljachin per emprene lo mestier, la nuech de Deneal anet pas a durmir. Après aver atendut quel lhi patrons e lhi trabalhants salhesson per anar a la gleisa, tiret fòra da l&rsq...
Una vedova - Guy de Maupassant

Una vedova - Guy de Maupassant

Una veva - Guy de Maupassant

di Peyre Anghilante
italianoEra la stagione della caccia, al castello di Banneville. 
L'autunno era piovoso e triste. Le foglie arrossate, invece di scricchiolare sotto i piedi, imputridivano nei solchi lasciati dalle ruote, sotto i violenti acquazzoni.
La foresta, quasi spoglia, era umida come una stanza da bagno. Quando vi s...
occitan Era la sason de la chaça, al Chastèl de Banneville. L’auton era pluvós e trist. Las fuelhas rosseaas, non pas crúisser dessot lhi pè, marçavon d...
La scelta - Luigi Pirandello

La scelta - Luigi Pirandello

LA CHAUSIA - Luigi Pirandello

di Peyre Anghilante
italianoTanto magro, quanto lungo; e più lungo, Dio mio, sarebbe stato, se il busto tutt'a un tratto, quasi stanco di tallir gracile in su, non gli si fosse sotto la nuca curvato in una buona gobbetta, da cui il collo pareva uscisse, penosamente inarcato, come quel d'un pollo, m con un grosso nottoli...
occitan Tan maigre, coma lòng; e pus lòng, mon Diu, seria estat, se lo bust tot d’un crèp, coma las de butar mingre a l’ensús, se foguesse pas plechit dessot so...
Una giornata - Luigi Pirandello

Una giornata - Luigi Pirandello

Una jornada - Luigi Pirandello

di Peyre Anghilante
italianoStrappato dal sonno, forse per sbaglio, e buttato fuori dal treno in una stazione di passaggio. Di notte; senza nulla con me.Non riesco a riavermi dallo sbalordimento. Ma ciò che più mi impressiona è che non mi trovo addosso alcun segno della violenza patita; non solo, ma che no...
occitan Arranchat al sòm, benlèu per error, e campat fòra dal tren dins un’estacion de passatge. De nuech, e sensa ren embe mi. Arribo pas a me repilhar da l&rsquo...
La morte della falena - Virginia Woolf

La morte della falena - Virginia Woolf

La mòrt de la falena - Virginia Woolf

di Peyre Anghilante
italianoLe falene che volano di giorno non andrebbero chiamate falene; non stimolano quel gradevole senso di scure notti autunnali e di cespugli d'edera che la più comune catocala gialla che si addormenta all'ombra delle tende desta sempre in noi. Sono creature ibride, né allegre come farfalle...
occitan Las falenas que vòlon de jorn chaleria pas las sonar falenas. Estímulon pas aquel agradable sens d’escuras nuechs automnalas e de bochs d’èdra que la pus comun...
Il mantello - Dino Buzzati

Il mantello - Dino Buzzati

LO MANTÈL - Dino Buzzati

di Peyre Anghilante
italianoDopo interminabile attesa quando la speranza già cominciava a morire, Giovanni ritornò alla sua casa. Non erano ancora suonate le due, sua mamma stava sparecchiando, era una giornata grigia di marzo e volavano cornacchie.Egli comparve improvvisamente sulla soglia e la mamma gridò...
occitan Après un penós aténder, quora l’esperança començava já a murir, Joan tornet a sa maison. Avia pas encà batut dui bòts, sa maire er...
L'angoscia - Anton Pavlovich Čechov

L'angoscia - Anton Pavlovich Čechov

L'ANGOISSA - Anton Pavlovich Čechov

di Peyre Anghilante
italianoA chi mai canterò la mia tristezza?...Crepuscolo della sera. La grossa, umida neve turbina fiaccamente intorno ai fanali or ora accesi e si posa in uno strato sottile e morbido sui tetti, sul dorso dei cavalli, sulle spalle, sui berretti di pelo. Il vetturino Jona Potàpov è tutt...
occitan A qui chantarei ma tri st essa?... 
 
 Lo calabrun. La gròssa, úmida neu remolina flacament a l’entorn di fanals just aviscats e...
Chiaro di luna - Guy de Maupassant

Chiaro di luna - Guy de Maupassant

CLAR DE LUNA - Guy de Maupassant

di Peyre Anghilante
italianoLa signora Julie Roubère stava aspettando la sua sorella maggiore, signora Henriette Létoré, di ritorno da un viaggio in Svizzera.La famiglia Létoré era partita da circa cinque settimane. La signora Henriette aveva lasciato che suo marito tornasse da solo nella lor...
occitan La senhora Julie Roubère era en tren d’aténder sa sòrre majora, la senhora Heriette Létorè, de retorn da un viatge en Soïssa. La f...
FIORI - Arthur Schnitzler

FIORI - Arthur Schnitzler

FLORS - Arthur Schnitzler

di Peyre Anghilante
italianoSono andato in giro tutto il pomeriggio per le strade su cui cadeva lentamente la neve bianca e silenziosa, - ed ora eccomi a casa, la lampada è accesa, fumo il mio sigaro, i libri sono sul tavolo e tutto è disposto in modo tale che potrei sentirmi pienamente a mio agio... Ma è ...
occitan Siu anat en vir tot l’après-metzjorn per las vias ente calava lentament la neu blancha e silenciosa; e aüra me-vaicí a maison, lo lume es avisc, fumo ma cigala, lhi li...
FIORI (seconda parte) - Arthur Schnitzler

FIORI (seconda parte) - Arthur Schnitzler

FLORS (2° part) - Arthur Schnitzler

di Peyre Anghilante
italianoVivo molto all'aperto, faccio lunghe passeggiate solitarie. Quando sono tra gli uomini non sento nessun vero legame con loro; tutti i fili si spezzano. Me ne accorgo anche quando la cara ragazza bionda siede nella mia stanza, chiacchierando di ogni cosa possibile di... sì, non so affatto di c...
occitan Vivo pro al dubèrt, fau de lònjas passejadas da solet. Quora siu al metz de lhi òmes sento pas degun ver liam embe lor; tuchi lhi fils s’eschancon. Me’...
Eveline - James Joyce

Eveline - James Joyce

Eveline - James Joice

di Peyre Anghilante
italianoSeduta alla finestra guardava la sera invadere il viale. Teneva la testa appoggiata contro le tendine e sentiva nelle narici l'odore della cretonne polverosa. Era stanca.Poca gente per strada. Passò l'inquilino della casa di fondo che rientrava. Lei ne sentì i passi risuonare sul marci...
occitan Setaa a la fenèstra gachava lo sera envaïr l’alea. Tenia la tèsta apojaa còntra las tendinas e sentia dedins las nàrias l’odor de la cretona possiero...
La signora col cagnolino - Anton Pavlovič Čechov

La signora col cagnolino - Anton Pavlovič Čechov

La dòna embe lo chanet - Anton Pavlovič Čechov

di Peyre Anghilante
italianoSi diceva che una faccia nuova aveva fatto la sua comparsa sulla passeggiata lungo il mare: una signora con un cagnolino. Dmìtrij Dmìtrič Gùrov, da due settimane a Jàlta, cominciava a interessarsi ai nuovi venuti. Seduto nella veranda del caffè Vernet, vide un gior...
occitan Dision qu’un novèl morre era pareissut sus la promenada al lòng de la mar: una dòna embe un chanet. Dmitrij Dmitrič Gurov, depuei doas setmanas a Jalta, come...
La signora col cagnolino (seconda parte) - Anton Pavlovič Čechov

La signora col cagnolino (seconda parte) - Anton Pavlovič Čechov

La dòna embe lo chanet (2° part) - Anton Pavlovič Čechov

di Peyre Anghilante
italianoIIIA Mosca, a casa sua, tutto era già come d'inverno. Si accendevano le stufe, e il mattino, quando i ragazzi prendevano il tè prima di recarsi al liceo, faceva scuro ancora, e la vecchia istitutrice accendeva per un po' di tempo le luci.Cominciava già a gelare. Quando cade la p...
occitan III A Mòsca, a sa maison, tot era já coma d’uvèrn. S’aviscavon las estuas e lo matin, quora las mainaas prenion lo tè derant d’anar al licèu...
La vigna - Cesare Pavese

La vigna - Cesare Pavese

LA VINHA - Cesare Pavese

di Peyre Anghilante
italianoUna vigna che sale sul dorso di un colle fino a incidersi nel cielo, è una vista familiare, eppure le cortine dei filari semplici e profonde appaiono una porta magica. Sotto le viti è terra rossa dissodata, le foglie nascondono tesori, e di là dalle foglie sta il cielo. È...
occitan Una vinha que monta sus l’eschina d’un còl fins a se gravar dins lo cèl es una vista familiara, e pura las cortinas di filars simplas e profondas pareisson una pò...
Fine d'Agosto - Cesare Pavese

Fine d'Agosto - Cesare Pavese

FIN D'AVOST - Cesare Pavese

di Peyre Anghilante
italianoUna notte di agosto, di quelle agitate da un vento tiepido e tempestoso, camminavamo sul marciapiede indugiando e scambiando rade parole. Il vento che ci faceva carezze improvvise, m'impresse su guance e labbra un'ondata odorosa, poi continuò i suoi mulinelli tra le foglie già secche d...
occitan Una nuech d’avost, d’aquelas agitaas da un’aura tèbia e tempestosa, chaminàvem sal marchapè en esitant e en eschambiant de raras paraulas. L’aura q...
Il prigioniero - John Galsworthy

Il prigioniero - John Galsworthy

Lo preisonier - Jonh Galsworthy

di Peyre Anghilante
italianoEra una bella giornata d'estate, in un giardino di Londra: gli uccelli non avevano ancora abbandonato le loro canzoni primaverili e gli alberi ostentavano i loro ultimi fiori. Il nostro amico esclamò all'improvviso: «Sentite! Un cardellino!» Nel giardino c'erano merli, tordi e cin...
occitan Era una bèla jornaa d’istat, dins un jardin de Londra: lhi aucèls avion pas encara abandonat lors chants primaverils e las darriers flors demoravon sus lhi àrbols. A...
LE NOTTI BIANCHE, notte prima - Fëdor Michajlovič Dostoevskij

LE NOTTI BIANCHE, notte prima - Fëdor Michajlovič Dostoevskij

LAS NUECHS BLANCHAS, nuech premiera - Fëdor Michajlovič Dostoevskij

di Peyre Anghiante
italianoRomanzo sentimentale(Dalle memorie di un sognatore)...O era stato forse egli creato
Per essere seppure un solo istante
Al tuo cuore legato?...
Ivan TurgenevEra una notte incantevole, una di quelle notti, come ci possono forse capitare solo quando siamo giovani, caro lettore. Il cielo era un cielo co...
occitan Romanç sentimental (Da las memòrias d’un sumiaire) ...O era benlèu estat creat per demorar, bèla masque per un instant, près de ...
LE NOTTI BIANCHE, notte prima (parte seconda) - Fëdor Michajlovič Dostoevskij

LE NOTTI BIANCHE, notte prima (parte seconda) - Fëdor Michajlovič Dostoevskij

LAS NUECHS BLANCHAS, nuech premiera (2° part) - Fëdor Michajlovič Dostoevskij

di Peyre Anghilante
italianoMa tuttavia la mia notte fu migliore del giorno! Ecco come andò.
Rientrai in città molto tardi, e già erano suonate le dieci quando iniziai ad avvicinarmi al mio appartamento. La mia strada costeggiava il canale, sul quale a quell'ora non incontri anima viva. Vero è che a...
occitan Totun ma nuech es estaa melhora dal jorn! Vaicí coma s’es passaa. Siu rintrat en vila pro tard, avia já sonat dètz oras quora siu arribat près...
LE NOTTI BIANCHE, notte seconda - Fëdor Michajlovič Dostoevskij

LE NOTTI BIANCHE, notte seconda - Fëdor Michajlovič Dostoevskij

LAS NUECHS BLANCHAS, nuech seconda - Fëdor Michajlovič Dostoevskij

di Peyre Anghilante
italiano«Be', allora siete sopravvissuto!», mi disse ridendo e stringendomi ambedue le mani.
«Sono qui già da due ore; non sapete come mi sono sentito tutto il giorno!»
«Lo so, lo so... ma arriviamo al punto. Sapete perché sono venuta? Non per dire sciocchezze com...
occitan «Bè, alora setz sobreviscut!», a dich ilhe en rient e en me sarrant las doas mans. «Siu já aicí depuei doas oras; saubetz pas en qual est...
spacer