Il “Premio Ostana: scritture in lingua madre” è un appuntamento con le lingue madri del mondo che ogni anno riunisce a Ostana (CN), borgo occitano ai piedi del Monviso, autori di lingua madre da tutto il mondo - negli anni sono state ospitate 44 lingue da tutti e 5 i continenti - per un festival della biodiversità linguistica.
Dopo due edizioni “en partatge” (condivisione in occitano) organizzate online a causa della pandemia, il Premio Ostana torna in presenza: nella splendida borgata Miribrart del borgo si torneranno quindi a sentire lingue vicine e lontane, per animare un confronto quanto mai attuale di riflessione sui diritti linguistici, con uno sguardo specifico a quali sono le idee e le azioni attualmente al servizio della tutela delle lingue madri. Non a caso, le Nazioni Unite hanno proclamato il Decennio Internazionale delle Lingue Indigene 2022-2032.