Chambra d'Òc    Catalogo d'oc

Catalogo d'oc

Nelle corna del bue lunare.
Approcci verso la salute e la malattia, rimedi empirici, pratiche di cura e segnature nella tradizione popolare di una vallata alpina

Nelle corna del bue lunare

Autore: Livia Dutto

Edizioni: Chambra d'Oc

EUR 20.00


italiano

Dopo la pubblicazione di “Quando la legna si veste da prete”, “L’Epatta sapere segreto”, “Chiamar la pioggia, chiamare il sole”, “Incantesimi di masche e di lupi”, Lidia Dutto ci regala questo nuovo volume “Nelle corna del bue lunare: approcci verso la salute e la malattia, rimedi empirici, pratiche di cura e segnature nella tradizione popolare di una vallata alpina”.

Questo nuovo volume è frutto di una lunga ricerca nell’universo delle credenze connesse alle malattie e ai suoi rimedi sulla base di testimonianze raccolte presso anziani detentori del sapere tradizionale in una vallata alpina del Piemonte (la Valle Pesio) in Provincia di Cuneo.

Un percorso che affronta prima ancora le rappresentazioni culturali della salute e della malattia e, quindi, svariatamente, il mondo delle pratiche e dei rimedi tradizionali, l’uso di erbe, piante e fiori uniti alle formule linguistiche ed ai rituali messi in atto nel tentativo di opporsi allo squilibrio creato dalla malattia e dalla sofferenza fisica e psichica, cercando di tranquillizzare, calmare ancor più che curare, contemporaneamente, il mondo dei guaritori, inserendoci con opportune interviste mirate nell’universo delle formule e dei segreti, nel potere suggestivo di coloro che si avvertono a servizio delle persone, mediatori tra il bene e il male. Sullo sfondo, l’imperante presenza di paure e timori connessi a possibili malefici ritenuti provenire, una volta ancora, dall’invisibile potere delle masche e dei loro adepti.

Una ricerca in grado di offrire uno spaccato su pratiche, saperi, conoscenze e metodi tradizionali tipici della vita sulle nostre montagne, una vita costantemente in bilico tra la sua precarietà e le strategie messe in atto per esorcizzare la paura e lenire il dolore.

occitan

Après la publicacion de “Quando la legna si veste da prete”, “L’Epatta sapere segreto”, “Chiamar la pioggia, chiamare il sole”, “Incantesimi di masche e di lupi”, Lidia Dutto nos regala aqueste nòu volum “Nelle corna del bue lunare: approcci verso la salute e la malattia, rimedi empirici, pratiche di cura e segnature nella tradizione popolare di una vallata alpina”.

Aquesta nòva òbra es lo fruch d’una lonja recèrcha dins l’univèrs des creienças liaas a las malatias e a si remedis sus la basa de testimonianças culhias da d’ancians detentors dal saber tradicional dins una valada alpina dal Piemont (la Val Pes), en Província de Coni.

Un percors que vai afrontar d’abòrd las representacions culturalas de la sandat e de la malatia e puei, en maniera variaa, lo mond des pràcticas e di remèdi tradicionals, l’usatge d’èrbas, plantas e flors unias a las fòrmulas linguísticas e ai rituals adobrats dins lo temptatiu de s’opausar al disequilibri creat da la malatia e da la sufrença física e epsíquica, en cerchant de tranquilizar, d’apasiar encara mai que soanhar. Al mesme temp afronta lo mond di garidors, en nos menant, abo d’oportunas entrevistas miraas, dins l’univèrs des fòrmulas e di secrets, dins lo poder suggestiu d’aquilhi que se percebon al servici des personas, de mediators entre lo ben e lo mal. Sal fons, l’imperanta presença de paor e de timors liaas a de possibles maleficis que se creïa provenesson, un bòt encara, da l’invisible poder des maschas e di lors adèpts.

Una recèrcha capabla d’ofrir un quadre sus la pràcticas, las conoissenças e lhi metòdes tradicionalas típics de la vita sus nòstras montanhas, una vita sempre en balanç entre sa precarietat e las estrategias butaas en act per exorcizar la paor e calmar la dolor.




Las espesas d'expedicion son calculaas en percentatge sus lo total de l'achat e second lo país de destinacion.I costi di spedizione sono calcolati in percentuale sull'importo totale dell'acquisto e in base al paese di destinazione.
quantità